Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Si può usare?
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=33&t=311
Pagina 16 di 23

Autore:  michele [ 21/10/2015 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Carlo Doria ha scritto:
Paolo Guglielminetti ha scritto:
Certo, ma perché finestrarli? È' un pezzo genuino , passato per posta. Io lo mostrerei integralmente.
Interessante ricostruire qualcosa sulla fabbrica di dinamite dove era collocato l'ufficio postale

Giusta osservazione.
Se la cosa può interessare è da notare che la lettera è affrancata con 2 bolli per tassa da 1/2d., probabilmente per mancanza di valori postali ufficiali. L'annullo è dell'ufficio postale interno alla fabbrica (Dynamite Factory), che fu costruita nel 1895 a Modderfontein, 12 miglia a nord-est di Johannesburg.
:ciao: :ciao:

Vedo solo ora questi post ma esprimo ugualmente un tardivo pensiero.
Il pezzo a me suona terribilmente filatelico: la busta è indirizzata presso l'ufficio postale di "Dynamite Factory", quindi l'affrancatura con segnatasse si giustificherebbe se la lettera fosse davvero stata imbucata non affrancata (dove?) ma 1 penny di tassa per una lettera non affrancata mi sembra un po' poco. Più probabile, ai miei occhi, che il tutto sia stato costruito ad uso di un collezionista (e magari il presunto destinatario era il gerente dell'ufficio postale).
Michele

Autore:  Pietro Mariani [ 02/04/2016 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Secondo voi si può usare ?

http://www.delcampe.net/page/item/id,366344321,var,Deutschland-Citykurier-Gasgluhlicht-um-1900-Germany-Gas-Lamp-appr-1900-MNH-2010,language,I.html

:ciao: Pietro

Autore:  debene [ 05/04/2016 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

:ciao: a tutti,
ricordo che questi oggetti si potevano utilizzare, o ricordo male ?
ovviamente dovrei utilizzare l'altro lato.

grazie

:ciao:

sergio

Allegati:
traiana1.jpg
traiana1.jpg [ 18.26 KiB | Osservato 13797 volte ]

Autore:  Pietro Mariani [ 05/04/2016 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Penso che ti ricordi bene , anche se mi sembra che si raccomandava di non eccedere come numero di pezzi ...

:ciao: Pietro

Autore:  Carlo Doria [ 05/04/2016 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

debene ha scritto:
:ciao: a tutti,
ricordo che questi oggetti si potevano utilizzare, o ricordo male ?
ovviamente dovrei utilizzare l'altro lato.

grazie

:ciao:

sergio


L'uso con parsimonia (ma tanta, tanta....) si può fare se son antecedenti l'anno 2000. Quelli susseguenti li userei solo se non trovi altro per il tuo passaggio tematico. Poi se ti serve per una collezione tua che non abbia future aspirazioni espositive puoi fare come meglio credi, per proprio diletto tutto è ammesso. Ognuno dei propri soldi può fare ciò che vuole, anche se il loro prezzo in molti casi è minore delle spese postali.

:ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 05/04/2016 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Ciao Carlo, quale significato ha l'anno 2000 per questi "interi" ? ....

:ciao:

Pietro

Autore:  Carlo Doria [ 06/04/2016 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Pietro Mariani ha scritto:
Ciao Carlo, quale significato ha l'anno 2000 per questi "interi" ? ....

:ciao:

Pietro


Per questa tua domanda ti rimando al N.T. n. 169 o, se vuoi far prima, al seguente link:

https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... ge&pid=105

dove l'amico Luciano fa un'ampia disamina degli stessi.

Spero che questo possa chiarire, in maniera inequivocabile, il parsimonioso uso che dobbiamo fare di tali interi.

:ciao: :ciao:

Autore:  debene [ 06/04/2016 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Grazie per le risposte e le precisazioni.

Se riesco cerco altro ! :D

:ciao:

sergio

Autore:  Pietro Mariani [ 06/04/2016 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Carlo Doria ha scritto:
Pietro Mariani ha scritto:
Ciao Carlo, quale significato ha l'anno 2000 per questi "interi" ? ....

:ciao:

Pietro


Per questa tua domanda ti rimando al N.T. n. 169 o, se vuoi far prima, al seguente link:

https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... ge&pid=105

dove l'amico Luciano fa un'ampia disamina degli stessi.

Spero che questo possa chiarire, in maniera inequivocabile, il parsimonioso uso che dobbiamo fare di tali interi.

:ciao: :ciao:


Mi era sfuggito...

Grazie Carlo !


:ciao: Pietro

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 10/04/2016 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Pietro Mariani ha scritto:


Pietro
E' un francobollo del servizio postale privato Citykurier, autorizzato ad operare e quindi utilizzabile.
La ditta commercializza i suoi francobolli sul sito http://laden.blattform.biz/
Unico dubbio, quello in question appare non dentellato mentre sul sito viene presentato dentellato
Non so però darti spiegazioni, se esistano le due versioni, è una prova oppure ... la dentellatura non si vede perché è un autoadesivo mal scansionato ... boh
:ciao:
Paolo

Autore:  Pietro Mariani [ 12/04/2016 4:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Grazie Paolo :clap:
L'ho preso (vorrei completare la collezione sull'illuminazione ...) :
vediamo quando arriva di cosa si tratta .

:ciao:

Pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 15/04/2016 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Arrivato :
confermo la presenza della dentellatura .


:ciao:

Pietro

Autore:  rossocrociato [ 16/02/2017 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

ciao a tutti -Nel 1963 San Marino emise una serie di francobolli dedicati ai "giochi e tornei" (fig.1) Di questi francobolli ho trovato (Delcampe) diversi disegni preparatori del pittore Corrado Mancioli. Tra i disegni che poi sono diventati francobolli, ne ho trovati altri con la dizione non emesso da parte del venditore. due disegni che mostro sono dedicati al Gioco del ponte di Pisa, che chiaramente non diventarono francobolli. Mi chiedo, a parte il costo.....è ammesso mettere questi disegni in una collezione a concorso, credendo nella loro genuinità? O è meglio soprassedere?

grazie :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Allegati:
3.jpg
3.jpg [ 41.82 KiB | Osservato 13120 volte ]
2 (1).jpg
2 (1).jpg [ 171.65 KiB | Osservato 13120 volte ]
2 (2).jpg
2 (2).jpg [ 229.57 KiB | Osservato 13120 volte ]

Autore:  Luciano Calenda [ 17/02/2017 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Secondo me si può usare sulla base di una 'ragionevole' certezza che il disegno sia proprio di Mancioli.
Dal punto di vista tecnico, se è autentico, è uno dei tanti bozzetti preparati nella fase del processo produttivo dei francobolli anche se poi questi non sono stati adottati.
Ne metterei al massimo uno, dopo aver valutato la premessa di prima, e considerando bene anche il costo...
Aspetta qualche altro parere.
Luciano

Autore:  rossocrociato [ 17/02/2017 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Grazie Luciano in linea di massima è anche il mio pensiero.....comunque seguirò il tuo consiglio attendendo, se ci sarà, qualche altro autorevole giudizio.

:ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 23/04/2017 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

:ciao: :ciao: :ciao:

Ma questi "oggetti" si possono usare ?

https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/scienze-elettricita/beleuchtung-lampen-marokko-1100-anni-de-la-foundation-15-francs-druck-519283-443133575.html


https://images-04.delcampe-static.net/img_large/auction/000/443/125/705_001.jpg

Nel caso, qual è l'esatta didascalia da usare ?

:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 06/06/2017 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Ma le BLP (Buste Lettere Postali ) si possono usare o no ?

Allegato:
BLP.jpg
BLP.jpg [ 137.28 KiB | Osservato 12784 volte ]

(immagine tratta dal sito Ibolli.it)

:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Autore:  debene [ 06/06/2017 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Penso proprio di sì.
In classe interofilia ho visto collezioni solo di BLP, perchè no in tematica!
Ovviamente in una collezione tematica ci limiteremo a un pezzo, massimo due se
gli allarghiamo con i fogli.

Il dubbio ti viene forse dal fatto che sono di emissione privata e non da parte dello Stato?

:ciao:

sergio

Autore:  Vincent De Luca [ 07/06/2017 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

SI, limitatamente si possono usare.
Vedi nelle collezioni del CIFT la mia collezione "The Olive-Olea europaea"
pagina #33, bisogna pero' dare una spiegazione cosa sono i BLP. Questa
mia collezione e' stata presentata nazionalmente in USA, ottenendo il "Gran Premio"
come migliore collezione tematica, ed internazionalmente (FIP/Spagna) ottenendo il
" Vermeil" con menzione speciale.
:ciao:
Enzo

Autore:  Pietro Mariani [ 07/06/2017 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Caro Sergio, chiaramente il dubbio mi viene dal fatto che è un po' difficile considerare interi postali questi interessanti oggetti di corrispondenza.
Altresì nel regolamento non mi sembra di trovare evidenza di un rimando a questo materiale...

Stando a quanto ha scritto Enzo a questo punto penso che il loro uso in collezioni tematiche sia più che legittimo.

Vediamo se ci sono altri pareri.

:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Autore:  Carlo Doria [ 07/06/2017 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Li puoi usare tranquillamente ma cerca di essere molto, molto parsimonioso.
Direi, per farti un idea, che su una collezione di 128 fogli non metterei più di due, massimo tre pezzi a voler strafare,
con un certo intervallo fra l'uno e l'altro.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 08/06/2017 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Grazie della risposta Carlo.

:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 10/06/2017 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Nel caso cercavo quella con la pubblicità delle Lampade Italiane :

Allegato:
lampade_italiane.jpg
lampade_italiane.jpg [ 18.06 KiB | Osservato 12711 volte ]

(immagine tratta dal sito ibolli)

:ciao: Pietro

Autore:  Carlo Doria [ 29/07/2017 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Parlando della prima nave ad essere costruita in ferro (meglio dire "lamiere di ferro") posso usare una delle AFM (o ambedue)
che vi mostro?

Allegato:
Lamiere di ferro.jpg
Lamiere di ferro.jpg [ 15.53 KiB | Osservato 12423 volte ]


Allegato:
Lamiere di ferro a.jpg
Lamiere di ferro a.jpg [ 23.1 KiB | Osservato 12423 volte ]


Forse, di questi tempi, era meglio se parlavo di ARIA CONDIZIONATA.....

:ciao: :ciao:

Autore:  debene [ 29/07/2017 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Cita:
Forse, di questi tempi, era meglio se parlavo di ARIA CONDIZIONATA.....


sicuramente avresti avuto molto più successo!

Secondo me sono ambedue valide ma esteticamente è molto meglio la prima.

un abbraccio

sergio

Autore:  Pietro Mariani [ 18/08/2017 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Agganciandomi al topic di Carlo sulla Propaganda postale sono a chiedere se, secondo voi questa si può usare ?

https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/francia-documenti-della-posta/france-enveloppe-des-ccp-avec-publicite-lampe-pose-partout-de-1938-tb-446343320.html

:ciao: pietro

Autore:  Vincent De Luca [ 18/08/2017 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Valido per Mariani e Doria.

Vedere pagina 2 di " Si puo' usare", ne abbiamo discusso in precedenza.
Per i CCT leggere articolo di Morolli "Il rebus degli interi postali" apparso
nell'NT 164 (maggio 2008), pag. 21

Siete ancora in vacanze?

Ciao :ciao:
Enzo

Autore:  Pietro Mariani [ 19/08/2017 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

:ciao: Enzo :ciao:

L'età avanza e , nonostante mi ricordassi che se ne era già parlato, mi sfuggiva che era proprio all'interno di questo post... :oops:
Dell'articolo di Morolli invece proprio non mi ricordavo ...

Per quanto riguarda la tua domanda sulle vacanze le mie sono terminate :evil:

:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Autore:  Carlo Doria [ 19/08/2017 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Grazie Vincent,
sempre puntale e preciso. Sei un perfetto bibliotecario.
Detto fra noi, ma cosa altro devo inventarmi per tenere attivo il Forum?

:ciao: :ciao:

Autore:  Pietro Mariani [ 19/08/2017 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Si può usare?

Carlo Doria ha scritto:
.......Detto fra noi, ma cosa altro devo inventarmi per tenere attivo il Forum?

:ciao: :ciao:


Carlo, era chiaro che il tuo intervento era inserito per animare il Forum .

( :clap: :clap: :clap: )

Vabbè che è tempo di vacanze ma certe volte quando entro nel forum mi viene voglia di postare questa immagine :


Allegato:
nessuno.jpg
nessuno.jpg [ 18.14 KiB | Osservato 12368 volte ]




o di inserire questo video :

https://www.youtube.com/watch?v=qSxYjG_I1Y0


:)) :)) :))


:ciao: :ciao: :ciao: pietro

Pagina 16 di 23 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/