Anni fa veniva edita dall'UNAFNE, e diretta da Carlo S. Cerutti, la rivista
F&N, Filatelia & Numismatica.
Nel numero 4 del dicembre 1969 vi è un corposo articolo di Vincenzo Mento sulle modalità di impostazione di una collezione tematica. L'autore chiosa l'articolo con un decalogo del collezionista tematico che mi ha fatto sorridere (in senso buono) e che voglio quindi condividere.
1. Se pensi di realizzare nel giro di pochi mesi una bella collezione tematica, sei un illuso
2. Ricordati che i tuoi sono fogli di una collezione e non di una enciclopedia
3. Non ti affannare a riportare date di emissione, tirature ed altri riferimenti filatelici: nessuno li leggerà
4. Di francobolli moderni con il margine ne esistono milioni. Quel margine è superfluo
5. Se rinuncerai totalmente alle emissioni speculative, ne guadagneranno tanto la tua collezione quanto le tue tasche
6. Una quartina esposta in una tematica fa storcere la bocca, un foglio fa venire la nausea
7. E' meglio lasciare ai negozianti le FDC e le maximum prive di riferimento tematico
8. Non ostinarti ad esporre tutto il materiale che hai. Qualche pezzo in meno darà aria e punti alla tua collezione
9. Se vuoi fare sfoggio della tua abilità nel disegno, datti alle miniature, ma non sfogarti sui fogli
10. L'edizione più bella della tua raccolta è quella che non hai ancora realizzato
A parte il punto 9, oggi per forza di cose alquanto anacronistico, per il resto leggo cose attualissime e tutt'oggi valide. Il punto 3 è vero in parte. E il punto 10 è fantastico!
Commenti?
