Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 30/04/2025 20:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sulle Publibel
MessaggioInviato: 13/01/2009 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 22/08/2008 10:25
Messaggi: 8
Località: Empoli
Mi sono "incartato" con gli interi postali del Belgio. Tralascio ogni difficoltà a reperire un catalogo (spero di averne trovato uno su delcampe, visto che anche i negozianti belga che avevo visitato ne erano sprovvisti), e mi fiondo sulle Publibel.
Qualcuno sa come funzionavano? Chi le stampava, se era prevista una tiratura minima, chi percepiva il compenso (le poste o qualche ente benefico, tipo Croce Rossa o simili), etc.
E poi... quanti tipi ne esistono :?:

Grazie e... buon anno a tutti (anche se in ritardo).
valentino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle Publibel
MessaggioInviato: 13/01/2009 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao Valentino,

questo è ciò che ho trovato su un sito web e che, sostanzialmente, coincide con quanto già sapevo.

Sono Cartoline postali con sulla parte sinistra frontale un annuncio pubblicitario (prodotti o turismo), stampato in uno o più colori.
L'annuncio pubblicitario fu stampato dall'Agenzia belga postale "Publibel", concessionario esclusivo, su fogli di cartone consegnati dallo studio postale di Mechelen.
Più tardi, il francobollo e la testata della cartolina furono stampate nel laboratorio.
Durante i primi anni il profitto della pubblicità andava ai disoccupati e più tardi per il Servizio Sociale del Servizio Postale belga.
Esistono 2790 "publibel" diverse e ognuna ha uno specifico annuncio pubblicitario.
Ogni cartolina ha un numero di serie in basso a sinistra.

:ciao: :ciao: :ciao:

P.S.: sposto il topic in un Forum più appropriato

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle Publibel
MessaggioInviato: 13/01/2009 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Altre info molto importanti in questo sito:
http://alphabetilately.com/TOPS/BELGP.html

Cita:
The first "Publibels" were issued in 1933, and had a typical printing quantity of 500 copies each, while for recent issues the typical printing quantity is as many as 2 million. The first cards had no numbers printed on them. The current numbering system was started around number 209.

Any company can make a request to Belgium Post for such cards. The requester must provide text and pictures for the advertising wanted. Belgium Post assigns the unique Publibel number to each design.

The paper used to print the documents is the property of Belgium Post, which gives it to a specialized printing company working for the postal authorities. The printing company will print a limited number of copies of the advertisement for the requester to review and approve.

At this point there is no postal value on the cards, and while some are stamped with the word ANNULE or SPECIMEN (specimen=proof), others are not. Such cards occasionally reach the market and can be acquired through dealers and auctions. Both types of preliminary cards have equal status as proofs. Proofs of unissued designs are particularly scarce and desirable to collectors.

Once the advertiser approves the layout of the advertisement, the required quantity will be printed, still without postal value. The result is given to Belgium Post, which adds the indicium and other official text and markings, and distributes the cards to post offices for sale to the public.

Not all cards are sold at all Post Offices. The sponsor of each card may specify at which Post Offices it should be sold.

Through 1984, 2790 numbers were printed. If you count the printings in different languages, tourist issues for export, overprints and surcharges due to postal rate changes, you can count around 5000 issues through 2002.

Many cards have next to the Publibel number also the characters 'N', 'F', 'NF' or 'FN'. This means that the card is issued in Dutch (N = Nederlands), in French (F), or in both languages: 'NF' = Dutch at top, French at the bottom; 'FN' = French at top, Dutch at the bottom.

Another source adds:
...the surcharges were not added in one place but in several post offices that used different slugs that can be specifically identified and are listed in catalogs - so the number of collectible varieties is even larger.


:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle Publibel
MessaggioInviato: 13/01/2009 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Altro link interessante (e con questo dovremmo aver recepito tutte le info che ci servivano):
http://www.belgiumstamps.org.uk/Stationery.htm

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle Publibel
MessaggioInviato: 13/01/2009 16:17 
Non connesso

Iscritto il: 22/08/2008 10:25
Messaggi: 8
Località: Empoli
Caro Marco, grazie della traccia.
Tuttavia mi rimangono alcuni dubbi. Ad esempio, ho trovato l'indice della rivista Timbroscopie del novembre 1999. Un articolo è intitolato "Publibel: un demi-siècle de vie quotidienne en plus de 3000 entiers". Se non sbaglio, sembra che siano più di 3.000.... tipi secondo quanto riportato nel titolo. Purtroppo non ho reperito l'articolo.
Visto che ci sono, aggioungo anche un'altra informazione reperita sul web: pare esista anche un libro edito nel 2003 in sole 500 copie che repertoria le Publibel emesse dal 1933 al 1988. Dubito di trovarci qualcosa sulla mia tematica "principe", ma ritengo che disporne di una copia sarebbe una vera manna per noi tematici.
Concludo con una piccola osservazione in merito alle tirature di ogni Publibel: si parte con un minimo di 500 esemplari sino a 2 milioni! Una bella "forbice", vero?
Ora non mi resta che avviare la ricerca sulle soprastampe di valore...
(...ma chi me lo fa fare!?!) :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010