Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Paquebot in tematica https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=31&t=2724 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ARATA Gian Carlo [ 10/06/2014 14:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Paquebot in tematica | ||
Buongiorno, desidererei sapere se una cartolina viaggiata in "paquebot" Marsiglia Yokohama (vedi scansione in allegato) può essere utilizzata in una collezione tematica sulle miniere, se cioè il bollo paquebot sul recto della cartolina le conferisce la caratteristica POSTALE prevista dal regolamento FSFI. Grazie. Cordiali saluti Gian Carlo Arata
|
Autore: | Maurizio Amato [ 10/06/2014 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Caro Gian Carlo, direi di no. La cartolina postale e' di natura privata e' tale rimane anche se viaggiata col bollo Paquebot. Potresti utilizzare il recto della cartolina - che non ci mostri -, perche' li' ci sono gli elementi postali, sempreche' abbiano un'informazione tematica da utilizzare in collezione. Oppure, sarebbe stata una bella maximum, qualora ci fosse stata concordanza tra l'illustrazione, francobollo ed annullo. ![]() |
Autore: | ARATA Gian Carlo [ 10/06/2014 17:09 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica | ||
Caro Maurizio, grazie, purtroppo anche il verso della cartolina (vedi allegato) ha lo stesso bollo Paquebot del recto, ma manca l'elemento tematico. Peccato !!!!.
|
Autore: | Luciano Calenda [ 10/06/2014 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Ricordatevi sempre della prima pagina della collezione, se può andare bene da un punto di vista generale... Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 11/06/2014 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Solo per la precisione non si tratta in realtà di un annullo "Paquebot" (che veniva messo a terra nel porto di sbarco) ma del bollo di una linea marittima, messo a bordo del paquebot (piroscafo) che la serviva. Come già detto, non è che se l'affrancatura è lato veduta, la cartolina illustrata diventa qualcos'altro. La parte postale del pezzo è l'annullo (con il francobollo che oblitera) per cui OK per tematica navigazione, non miniere |
Autore: | ARATA Gian Carlo [ 11/06/2014 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Bene, grazie. Cordialità Gian Carlo |
Autore: | ARATA Gian Carlo [ 11/06/2014 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Se proprio si volesse inserire il pezzo si potrebbe: - nelle descrizione tematica dire: importanti miniere di zinco si trovavano negli anni '20 a Singapore; i servizi postali tra la Francia e le miniere venivano espletati attraverso la linea Paquebot n. 5, Marsiglia - Yokohama; - nella descrizione filatelica: bolli paquebot della linea n. 5 Marseille - Yokohama. Ma forse sarebbe una forzatura che non so se conviene fare. Cordialissimi saluti. Gian Carlo |
Autore: | Luciano Calenda [ 11/06/2014 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Sono d'accordo anche con te che non sia una forzatura da fare.... Luciano |
Autore: | Carlo Doria [ 14/06/2014 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica |
Non fate altre dissertazioni sul come o dove va utilizzata. Il paquebot è il "p.fo PORTHOS" (contraddistinto dal N° 5), la data ci indica che il 3 di marzo 1929 era in navigazione da Singapore a Yokohama, dove arriverà il giorno 30 dello stesso mese, con scali intermedi a Saigon, Hong Kong e Kobe, e c'è solo un posto dove starebbe bene: nella mia collezione "Storia dell'Ocean Liner" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 04/09/2019 18:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Paquebot in tematica | ||
a proposito di paquebot la inserisco qui per parlare della città di ILOILO nelle Filippine quale pezzo è meglio? un saluto ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |