Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 30/04/2025 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Se-tenant
MessaggioInviato: 23/02/2008 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Si definisce "se-tenant" un blocco di francobolli commemorativi, l'uno diverso dall'altro per valore, soggetto, colori, e quant'altro, ma stampati insieme nello stesso foglio.
Es.:
Allegato:
canada.jpg
canada.jpg [ 31.13 KiB | Osservato 6174 volte ]


L'esempio sopra riportato mostra una serie del Canada sulle Scienze della Terra (Cartografia, Geologia, Aerofotgrammetria, Geografia).
I soggetti dei francobolli, quindi, sono totalmente diversi l'uno dall'altro.
Personalmente, sono riuscito a procurarmi i francobolli singolarmente, non in blocco, per cui non mi sono posto alcun problema ed ho inserito un solo francobollo in un passaggio tematico.
Viceversa, se non si ha la possibilità di trovare i francobolli "sciolti", ma li si trova solo in blocco se-tenant... che fare?
Rompere il blocco ed inserire solo il francobollo che serve?
Inserire il blocco intero ed indicare, ad esempio con una freccetta, il francobollo del blocco a cui ci stiamo riferendo nel nostro passaggio tematico?
Utilizzando quest'ultimo sistema, però, stiamo comunque andando a mostrare altri francobolli che con il passaggio tematico in questione non c'entrano nulla.. anzi, potrebbero addirittura distogliere l'attenzione dal passaggio tematico stesso.
Un problema analogo si porrebbe anche nel caso di Libretti e Foglietti: ma questi ultimi, invece, li inseriamo per intero, senza porci alcun dubbio.
E, allora, per i blocchi se-tenant che facciamo?

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 23/02/2008 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Mi sa che oggi chiacchieriamo noi due...
Allora, come al solito, se la coppia, o il blocco o il minifoglio non è di valore si può tranquillamente squinternare perchè il 'plus' di valore che si perde è irrisorio; ma se non lo si vuole comunque fare...leggere appresso...
Se il pezzo è più difficile da trovare, per non dire raro (o non si vuole tagliare il blocco), allora la soluzione è semplice: si finestra come un annullo.
Si pratica la 'finestra' delle dimensioni del francobollo che si vuole mostrare e si applica l'intero foglietto/blocco sul retro del foglio, con una taschina/busta trasparente incollata al retro del foglio.
Provare per credere...
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 23/02/2008 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Luciano Calenda ha scritto:
Mi sa che oggi chiacchieriamo noi due...
Allora, come al solito, se la coppia, o il blocco o il minifoglio non è di valore si può tranquillamente squinternare perchè il 'plus' di valore che si perde è irrisorio; ma se non lo si vuole comunque fare...leggere appresso...
Se il pezzo è più difficile da trovare, per non dire raro (o non si vuole tagliare il blocco), allora la soluzione è semplice: si finestra come un annullo.
Si pratica la 'finestra' delle dimensioni del francobollo che si vuole mostrare e si applica l'intero foglietto/blocco sul retro del foglio, con una taschina/busta trasparente incollata al retro del foglio.
Provare per credere...
Luciano

Luciano, ormai mi stai rubando il mestiere. Anche stavolta concordo totalmente.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
E quando la figuta tematica è sull'appendice del francobollo ???

Allegato:
petrolio.jpg
petrolio.jpg [ 46.64 KiB | Osservato 6111 volte ]


:ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Andiamo con ordine.
L'illustrazione sui margini NON è un elemento valido dal punto di vista filatelico o postale; quindi, non si può citare il disegno sul margine per un passaggio tematico. Di conseguenza, non ha senso 'finestrare' il margine di un minifoglio.
Ma, detto questo, ci sono subito i sotterfugi.
Se vuoi assolutamente mostrare quel particolare puoi fare il passaggio tematico senza citarlo direttamente; in questo caso puoi finestrare tutta l'ultima striscia di 3 valori con i margini inferiori ove - guarda caso - c'è un particolare disegno che aiuta nello sviluppo del tema. Se ho capito bene parlando di industria petrolifera in generale c'entra anche il disegno sul margine senza averlo citato esplicitamente.
Di più non saprei dirti (salvo la solita domanda: sicuro che non esiste un pezzo più idoneo a documentare quel passaggio?).
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Luciano Calenda ha scritto:
...sicuro che non esiste un pezzo più idoneo a documentare quel passaggio?...

Già...
Personalmente, di tutto quel popo' di foglietto, mi limiterei ad utilizzare il francobollo in basso a destra, che se non vado errato mostra una vecchia derrick per l'estrazione petrolifera... da inserire nel passaggio idoneo, ovviamente.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Luciano Calenda ha scritto:
Andiamo con ordine.
L'illustrazione sui margini NON è un elemento valido dal punto di vista filatelico o postale; quindi, non si può citare il disegno sul margine per un passaggio tematico.
Luciano


Ciao Luciano la tua risposta mi crea ulteriori dubbi :shock: :shock:

Può darsi che mi sbagli :roll:
ma se non ricordo male ho visto in varie collezioni, ad esempio, le bandelle pubblicitarie dei francobolli francesi o le copertine dei libretti o carnet che, come sopra, a questo punto non sono validi dal punto di vista filatelico-postale.....

:ciao: :ciao: :ciao:

Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Pietro, leggi qui:
https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... age&pid=23
(da metà pagina, circa, in poi)

;) :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Stavolta Luciano è stato forse un po' troppo "tranchant".
Le appendici pubblicitarie si possono certamente utilizzare.
Anche le altre appendici (come quelle nel minifoglio mostrato) si possono usare ma solo e soltanto se non c'è altro modo di raffigurare quel passaggio. E bisogna comunque mostrare almeno il francobollo cui sono attaccate.
Nella pagina indicata da Marco ci sono indicazioni più esaustive.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
O.K. O.K....
Meno male, era come pensavo ....
Mi era venuto il dubbio che non si potessero proprio usare...... :( (scusate ma sono io che sono duro a capire :roll: )

Per quanto riguarda il foglietto sopra mostrato, il francobollo in basso a sinistra comprensivo dei margini è usato nella "famosa" collezione che tu Marco ben conosci....(e sì anch'io vado a scopiazzare :oops: :twisted: )
Ma in una collezione di tale peso :shock: forse queste piccole libertà passano in secondo piano 8-)

La mia domanda era nata infatti dopo aver visto quanto sopra citato.

:ciao: :ciao: :ciao:

Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se-tenant
MessaggioInviato: 24/02/2008 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Touché. Ha ragione Paolo, sono stato troppo "tranchant".
Il fatto è che sono stato fuorviato dal pezzo molto moderno anche se, tutto sommato, avevo poi detto anche io che si poteva mostrare la striscia di sotto o il francobollo d'angolo, con la diffrenza, coem dice Paolo, che si può anche citare (e sempre che non ci sai qualcosa di più idoneo a commentare quel passaggio)
Quindi mi scuso per la confusione ingenerata; avevo dimenticato le cose vecchie, i francobolli francesi con le appendici pubblicitarie, le appendici di Israele (che comunque sono sempre in tema col relativo francobollo), le copertine dei libretti francesi di tanti anni fa, etc.
Chissà, può darsi che in un Forum sulla Filatelia Tematica del 2080 si dirà che i margini di quel minifoglio sul petrolio si possono tranquillamente mostrare anche da soli perchè "si tratta di materiale tutto sommato di una certa vetustà" ed anche se border line va bene lo stesso, purchè non si esageri...
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010