A completamento delle informazioni sugli 'specimen' giapponesi vi informo che la sovrastampa 'mihon' è stata apposta - ignoro per che periodo di tempo - anche sugli "interi postali" e sugli "echo-card", sottospecie pubblicitaria degli stessi. Le modalità di sovrastampa erano leggermente diverse a seconda del supporto cartaceo.
Per gli interi postali a 'disegno pieno' la sovrastampa veniva apposta sul retro sia sull'impronta che nel mezzo della cartolina. E' presente anche una stampigliatura che, presumo, racchiude le caratteristiche dell'emissione. (Esempio n. 1)
Allegato:
mihon 2.jpg [ 184.15 KiB | Osservato 2505 volte ]
Qui vedete i due lati dell'intero.
Per quanto riguarda gli "echo-card" (interi postali non commemorativi con immagini e disegni effettuati dall'amminsitrazione postale a richiesta di utenti privati) la sovrstampa 'mihon' è apposta sull'impronta e nel mezzo della cartolina, mentre la stampigliatura 'amministrativa' è posta sul retro.
Allegato:
mihon 1.jpg [ 282.94 KiB | Osservato 2504 volte ]
Allegato:
mihon 1, reverse.jpg [ 64.11 KiB | Osservato 2504 volte ]
Qui vedete la cartolina normale, quella con sovrastampa ed il suo retro.
Devo pensare che scopi e modalità d'uso siano gli stessi dei francobolli, per quanto devo dire che esistono anche degli "echo card" sovrastampati 'mihon' con un annullo postale ordinario usato il 1° giorno di emissione.