Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 30/04/2025 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Varietà di dentellatura
MessaggioInviato: 30/03/2008 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Esistono sul mercato pezzi come questo:
Allegato:
korea.jpg
korea.jpg [ 55.8 KiB | Osservato 3759 volte ]
L'emissione coreana è abbastanza recente, e varietà di questo tipo (sia per il paese, la Corea, che per l'anno, recente) mi fanno pensare più a qualcosa di costruito piuttosto che all'evento fortuito, causa di una vera varietà di dentellatura.
Che ne pensate?
Inserireste un pezzo del genere in collezione da esposizione?

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Varietà di dentellatura
MessaggioInviato: 30/03/2008 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2008 20:46
Messaggi: 262
io no no mi piace.. è pure inclinato! troppo finto per me. Se provenisse da un paese un po' piu sicuro penso di si pero.....

_________________
Francesco
--------------------
Italia

Targhette meccaniche
Tematica Rugby
CIFT since 2008


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Varietà di dentellatura
MessaggioInviato: 30/03/2008 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Più di 30 anni fa acquistai un pezzo simile a questo mostrato (si trattava di uno dei francbolli delle Universiadi italiane del 1970; Le Universiadi sono la mia seconda collezione, dopo il Basket). Me lo bocciarono subito e ci misi 12 mesi per avere indietro i soldi dal venditore...
Ci andrei molto cauto con questo tipo di varietà...
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Varietà di dentellatura
MessaggioInviato: 30/03/2008 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2281
Località: MONZA e BRIANZA
Cavoli che precisione in questo spostamento di dentellatura....sembra proprio costruito....

:roll:

Allegato:
korea.jpg
korea.jpg [ 36.94 KiB | Osservato 3733 volte ]


:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Varietà di dentellatura
MessaggioInviato: 31/03/2008 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Bene, grazie per gli interventi.

Per la cronaca, faccio notare che questo pezzo è in vendita su eBay alla modica cifra di Euro 25,00; pezzi analoghi, di altre temi, sono in vendita a prezzi simili.
Un accorto ragionamento su ciò che si va ad acquistare aiuta a risparmiare qualche soldino che può essere invece investito in pezzi molto più genuini e validi.

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010