Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Parere
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=30&t=897
Pagina 1 di 1

Autore:  tony76 [ 02/01/2010 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Parere

Salve mi chiamo Antonio, ho 34 anni e dapoco ho riscoperto la passione della filatelia riordinando in un nuovo catalogo i circa 500/600 francobolli raccolti da piccolo dalle uscite in edicola dell'epoca ed in giro prendendoli dalle lettere affrancate.Ho preso la prima uscita della Gazetta con intenzione di farmi spedire a casa le uscite in quanto si possono prima visionare e poi pagare, ma da quello che leggo mi sembra quasi che sia una spesa inutile per quello che costerà la raccolta 600 euro.Vorrei vostro esperto parere se continuare o spostarmi su altri tipi di raccolte,in quanto ho già ordinato precedentemente on-line sul sito Bolaffi:costo euro 10 busta commemorativa del giorno dell' elezione Barack Obama con francobollo chr ritrae Martin Luterking;euro 10-foglietto con 16 pezzi che riguardano Maradona alla vittoria del mondiale di calcio 1986;euro 29-300 francobolli della storia in generale;euro 7,5-primo francobollo dedicato alla vittoria di uno scudetto con busta(Napoli Campione86/87);euro9,9-500 francobolli di tutta Europa;eiro 5-7francob. Berlino città sconfitta 1945 stampati dai russi in Germania;euro 14,75-77 francob. in album Topolono e company;in regalo un foglietto Carica dei 101.Anche questi sono acquisti sbagliati? in futuro mi devo rivolgere ai miei acquisti alla Bolaffi o devo optare per altre strade e se mi potete indirizzare su che politiche di raccolta posso valutare.Mi scuso per essermi dilungato ma da profano vorrei entrare piu' a fondo nel mondo della Filatelia e capirne un podi piu' per avere oltre il gusto estetici di sfogliare i francobolli raccolti e mostrarli ma avere anche raccolte da tramandare oltre al valore affettivo anche un valore economico ai miei figli.in attesa di vostre risposte vi porgo Cordiaòi Saluti, Antonio Campitiello.

Autore:  Luciano Calenda [ 02/01/2010 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere

Caro Antonio,
la tua 'invocazione' richiede una risposta un po' articolata che sono pronto a darti anche con messaggio privato o su questo forum, appena avrò un po' di tempo (diciamo 2-3 giorni).
Per il momento, come indicazione precisa, ti consiglio di NON SPENDERE NEPPURE UN SOLDO PER IL GENERE DI MATERIALE CHE HAI DESCRITTO, o per lo meno SOSPENDI tutto finchè non avrai le idee più chiare coi consigli dei vari amici.
Poi, in fin dei conti, sarai sempre libero di fare come credi.
A presto.
Luciano

Autore:  tony76 [ 02/01/2010 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere

Grazie per il consiglio, lo ascoltero' in attesa di vostre indicazioni future per schiarirmi le idee ed aiutarmi a perfezionare al meglio il mio status di collezionista filatetico.

Autore:  Marco Occhipinti [ 02/01/2010 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere

Ciao Tony e ben arrivato sul nostro Forum.
La risposta di Luciano già ti lascia intendere alcune argomentazioni di una risposta più articolata.
Vorrei cominciare col farti una domanda: perchè ti piace collezionare francobolli?
Secondo me, la risposta a questa domanda è la risposta a tutti i tuoi quesiti.
Infatti...

Se ti piace collezionare francobolli come investimento, devi sapere che l'investimento è una sorta di miraggio che quasi mai da i frutti sperati. Per investire sui francobolli, senza conoscere a fondo il settore, ci si affida a ditte serie come la Bolaffi che hai citato tu. Tuttavia, il neofita può essere traviato (anche in buona fede, s'intende) da illusioni relativamente a chissà quali realizzi. Ciò, come dicevo, si verifica raramente, e quasi sempre la lamentela maggiore da parte del chi vorrebbe ricavare chissà quale introito è sempre una: "Ho comprato a 100, e adesso il commerciante mi offre 10".

Se ti piace collezionare francobolli per il piacere in sè, per ciò che ti comunicano, al di là di qualsiasi altra implicazione, allora può anche andar bene ciò che hai fatto sinora, ovvero acquistare solo ciò che ti piace.

Se ti piace collezionare francobolli per approfondire un determinato argomento, che può essere un tema specifico (legato alla tua professione, ai tuoi interessi, etc...) oppure la storia postale del tuo paese d'origine, etc..., allora gli acquisti che hai fatto sino ad oggi non sono serviti un granchè. Diciamo che ti hanno introdotto nel settore della filatelia, ma per lo stesso motivo che ti ha spinto ad iscriverti a questo Forum, a porti delle domande ed a scrivere il tuo messaggio, è forse arrivato il momento di "crescere filatelicamente". Farlo non è semplice, s'intende: occorre studiare, leggere, osservare altre collezioni, visitare le esposizioni ed i convegni. Un filatelista che ha fatto storia in Italia, Emilio Diena, diceva: "prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere".

Insomma, come vedi ce n'è per tutti i gusti, ma non c'è una regoletta che vale per tutti. Collezionare francobolli è studio, approfondimento, cultura, e contemporaneamente divertimento. Ognuno di noi può seguire questo hobby come meglio crede, ma il compito di chi (e non mi sto riferendo a mè stesso) segue questo hobby da tanti anni è mostrare a chi vi si avvicina per la prima volta tutte le sfaccettature possibili, in modo da mettere in condizione di fare la scelta giusta. Parafrasando Susanna Tamaro: "va dove ti porta il cuore".

:ciao: :ciao: :ciao:

P.S.: ho suddiviso il topic da quello originario per un maggiore ordine.

Autore:  Salvatore [ 03/01/2010 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere

:ciao: Antonio,
volevo solamente aggiungere qualche piccolo parere personale a quanto già esposto prima.
Purtroppo mi capita sovente di parlare con persone che hanno raccolto francobolli da giovani per un po' di tempo e sono convinti di avere a casa un piccolo tesoro. Quando scoprono che sono filatelico mi chiedono una parere su quanto vale la loro collezione, onestamente mi tocca disilluderli.
Ti ho detto questo per capire che quando uno inizia la sua raccolta di francobolli non deve pensare inizialmente al valore economico, ma alla soddisfazione che fare un'attività che ti soddisfa e orientarti verso un determinato tipo di collezione. Questo perché ogni anno nel mondo si emettono circa 10 mila francobolli e mi sembra impossibile dal lato economico sostenere una spesa simile.
Poi con il tempo e facendoti un'esperienza potrai iniziare ad acquistare dei pezzi che avranno un valore da tramandare ai tuoi figli. Tutti noi purtroppo abbiamo preso delle cantonate ma, appoggiandoci a delle persone più esperte, riusciamo ad evitarne di prenderne ulteriori.
Perciò ti posso dire che sei partito con il piede giusto e che, mano a mano che verranno fuori le tue idee su quale campo sceglierai di collezionare, penso che riceverai utili consigli e riuscirai a saltare più velocemente la fase del "noviziato"
:ciao: Salvatore

Autore:  tony76 [ 05/01/2010 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Gazzetta dello Sport e la filatelia

Salve sono un utente da poco e come detto in precedente messaggio volevo qualche consiglio su come indirizzare le mie raccolte e su quali siti o rivenditori rivolgermi per acquistare fb senza spendere denaro invano,come da quello che ho capito abbandonando raccolte tipo gazzetta dello sport.La Bolaffi da cui attendo una spedizione di fb di vario genere acquistati solo per piacere e prima della mia iscrizione al forum potrebbe essere un'azienda a cui rivolgermi in futuro visto la gamma variegata di fb che offre?.Se non sento di voler scegliere una tematica in particolare da seguire perche' non ne sono convinto, rimanendo su raccolte piu' generiche come posso indirizzarmi? grazie per le risposte datemi dagli esperti Calenda,Occhipinti,Salvatore...attendo altri consigli per prendere giuste strade. :P

Autore:  Luciano Calenda [ 05/01/2010 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere

Caro Antonio,
ritorno su questo topic che hai aperto tu perchè penso che sia più adatto dell'altro (che si riferisce ad una specifica iniziativa della Gazzetta dello Sport/Fabbri Editore) ad affrontare i problemi che hai sollevato.
Io non ti ho più scritto perchè Marco, subito dopo di me, è riuscito a sintetizzare molto bene tutta la gamma del 'come porsi' davanti ai francobolli ed alla filatelia in generale.
Visto che hai limitato un po' il campo d'azione (hai abbandonato le iniziative in edicola, la tematica non ti convince) e fai un riferimento a cosa eventualmente lasciare ai figli posso tentare di aiutarti ad avere le idee un po’ più chiare ma devo fare subito una premessa: tutti noi che frequentiamo questo forum siamo dei semplici collezionisti. Il nostro obiettivo è il divertimento ed il piacere di fare qualcosa di particolare; il 99% di noi non pensa minimamente all’investimento o all’eventuale ritorno dei soldini, molti o pochi, che spendiamo per la nostra passione. L’esempio che faccio sempre per rendere l’idea è quello dell’hobby della fotografia, almeno come era fino all’apparire della macchine digitali. Uno si divertiva a scattare foto, a svilupparle e stamparle nella propria camera oscura, a comprare obiettivi o attrezzature particolari etc.; alla fine aveva speso sì dei soldini ma gli rimanevano un sacco di foto, che erano tanti ricordi personali ma con valore commerciale nullo, ed il divertimento di tutto il lavoro che c’era dietro.
Ecco, per noi collezionisti tematici, lo spirito è praticamente lo stesso, con la piccola differenza che qualcosa con un valore commerciale, sia pure piccolo, rimane. Ma, per togliere ogni illusione, ricordo la proporzione fatta da Marco: spendo 100 e mi augoro di poter, un giorno, raccogliere almeno 10.
Ora, nella tua ottica del divertimento per te e del passare qualcosa ai figli ci troviamo davanti ad una dicotomia difficile da conciliare, salvo che tu non abbia la possibilità di intraprendere una collezione sugli antichi stati italiani, casomai su documenti viaggiati, e per questo molto costosa, allora sì: spendi tanto, ti diverti e lasci qualcosa.
Se, invece, sei tra le persone normali che possono dedicare un budget limitato ai propri hobby, allora ti suggerirei di lasciar perdere l’aspetto ‘investimento’ perchè sul materiale corrente, moderno, non c’è possibilità alcuna che si verifichi una siffatta ipotesi. A livello di esempio ti racconto cosa accadde molti anni fa con un’emissione di San Marino, quella sulle balestre: valore facciale 500 lire, schizzato subito a 5000 perché la serie era stata emessa in minifoglietti, incetta sul mercato da parte dei commercianti, prezzo balzato fino a 100.000, e poi…dopo un po’ di tempo ritornato a 5000 lire, ammesso che si fosse trovato qualcuno disposto ad acquistarla!
Quindi, a parte colpi di fortuna (ti capita una varietà o qualcosa del genere), e come parere personale, l’investimento sui francobolli moderni è assolutamente sconsigliabile.
Non credo ci sia molto altro da aggiungere, anche per non essere troppo prolisso in questa sede; se vuoi altri chiarimenti o se hai altri dubbi dal tuo punto di vista, fatti ancora vivo: saremo tutti lieti di darti una mano.
Luciano

Autore:  tony76 [ 07/01/2010 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Gazzetta dello Sport e la filatelia

Volevo un consiglio per favore:se vorrei iniziare a collez. fb degli antichi stati italiani o altri fb pregiati, secondo voi su delcampe posso fare affidamento per i miei acquisti?.Su delcampe ho trovato un fb regno veneto/lomb. da 3 soldi colore verde usato a 5 euro a differenza su Bolaffi tale fb nuovo a 110euro.Tale differenza e' comprensibile perche' il primo e' usato ed il secondo nuovo con allegato certificato di autenticita'? Se decido di investire mi conviene il primo o il secondo? ed in generale per acquisti di tale cifra mi conviene affidarmi a Bolaffi o anche a delcampe?.Magari in futuro vorrei acquistare anche un Gronchi Rosa, mi consigliate su tale acquisto per andare sul sicuro e non correre rischi?.La parola usato vuol dire viaggiato cioe' affrancato a mano?.Mi spiegate per favore anche la differenza di valutazioni di fb nuovi o usati?Grazie mille, sto cercando di bruciare un po' le tappe. Attendo vostri consigli, grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/