Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Quotazioni nei cataloghi https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=30&t=560 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jan80 [ 18/01/2009 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Quotazioni nei cataloghi |
Ho cominciato a consultare i cataloghi di francobolli per avere dei parametri descrittivi e mi sono reso conto che le valutazioni cominciano a salire (per il nuovo) subito l'anno seguente di emissione! Ma è normale? Ve lo chiedo perché mi sono recato a San Marino ad acquistare il foglietto del postiglione (molti di voi lo conosceranno!) con un valore facciale di € 4,50 e nei cataloghi me lo trovo già tendente ai 6!!!! Ma se lo si può ancora acquistare alla posta, su che base sono fondate le valutazioni? Sono sempre attendibili? Esistono cataloghi che preferite o ai quali fate particolare riferimento per la loro obiettività? Grazie a tutti, scusate se vi stresso, ma sono disperso in un mare di dubbi ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/01/2009 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quotazioni nei cataloghi |
Quello dei cataloghi è un argomento abbondantemente dibattuto, e, di fatto, non si può che concludere che i prezzi dei cataloghi sono decisamente fuori mercato. Perchè, allora? Per poter dire "te lo vendo al 10% del valore di catalogo?" Ad ogni modo, da quel che ho potuto notare, le quotazioni più veritiere, ma anch'esse comunque superiori ai normali prezzi di vendita, quelle del CEI, Catalogo Enciclopedico Italiano. Il CEI, inoltre, ha una bella impronta storica, sebbene occorre prendere, a volte, con le pinze ciò che vi è riportato (per le "cose" di mio interesse ho trovato non pochi errori). ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Jan80 [ 18/01/2009 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quotazioni nei cataloghi |
Grazie Marco per il tuo intervento..... è proprio come sospettavo! ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/01/2009 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quotazioni nei cataloghi |
I cataloghi servono ai commercianti, per fare le cose dette da Marco ed ai collezionisti per: - sapere quanti e quali francobolli sono stati messi da un certo paese in un certo periodo di tempo - per crcare francobolli con soggetti che interessino la sua tematica. Catalogare tutti i propri francbolli con le quotazione di catalogo e poi fare la somma è il più grande ERRORE che un collezionista possa fare (salvo che non abbia un bel po' di antichi stati...). Circa le quotazioni di catalogo bisogna considerare che essere tengono conto anche della parte commerciale: spese, immobilizzi e guadagno dei commercianti. E' normale allora che un francobollo da 2 euro sia venduto dal commerciante a 3. Luciano |
Autore: | Jan80 [ 18/01/2009 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quotazioni nei cataloghi |
Bene bene, sono già alla ricerca di nuovi pezzi per la mia collezione!!! Grazie ancora! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |