Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Come si descrive un francobollo? https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=30&t=551 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jan80 [ 11/01/2009 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Come si descrive un francobollo? |
Come dati essenziali possono andare questi (presi dal sito http://www.ibolli.it)? N. di francobolli della serie Dentellatura Tipo di stampa Stampatore Fogli Dimensioni Autore Tiratura Le dimensioni si prendono al limite dei dentelli? (Sembrerebbe di sì!) Alle volte trovo la dicitura "Dimensioni area stampata".... da dove si parte per stabilirla? E per capire quale metodo di stampa è stato usato? |
Autore: | Luciano Calenda [ 11/01/2009 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Ciao, Jan80, vedi che ci hai preso gusto... Le risposte sono piuttosto semplici ed il 90% di esse le trovi su un qualsiais catalogo italiano (mi riferisco ovviamente ai soli francobolli dell'area italiana), compreso il tipo di stampa, la tiratura (almeno, quasi sempre) etc. Le dimensioni del francobollo si prendono dal limite dei dentelli, l'area stampata è la sola vignetta interna del francobollo. Ma prima di decidere se sono sufficienti o meno, lasciami fare una domanda a te: a cosa ti servono tutte quelle informazioni per descrivere un francobollo? Se ce lo dici forse riesci anche ad evitare di perdere un sacco di tempo... Rimaniamo in attesa Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 11/01/2009 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Ciao Jan80 , se questi dati ti servono per costruire i Fogli dove alloggiare i tuoi francobolli, con i dati da te indicati e riportati di fianco al francobollo, finiresti, (secondo me) con creare una sorta di "catalogo" ;una specie di....(scusami il paragone) album delle figurine.... che ti porterebbe ad una raccolta "asciutta" e poco soddisfacente ![]() Ti consiglio pertanto a vedere le numerose collezioni pubblicate su questo Sito (il link lo trovi in alto : Le Collezioni ) dove potrai trovare numerosi esemi concreti di montaggio collezioni tematiche ( ne esiste anche una,Bellissima, molto vicina alla tematica che avevi indicato nel altro Post ![]() Se però come ti ha scritto sopra Luciano intendevi dire qualcosa di diverso attendiamo il tuo intervento ![]() ![]() ![]() ![]() Pietro |
Autore: | attila [ 11/01/2009 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
JAN ( o posso chiamarti con il tuo vero nome ![]() ![]() Divertiti il più possibile con i criteri che preferisci tu , se in corso d'opera ti accorgerai che tutte queste informazioni sono "troppe" sarai tu stesso a fare una scrematura ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 11/01/2009 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
attila ha scritto: JAN ( o posso chiamarti con il tuo vero nome ![]() ![]() Divertiti il più possibile con i criteri che preferisci tu , se in corso d'opera ti accorgerai che tutte queste informazioni sono "troppe" sarai tu stesso a fare una scrematura ![]() ![]() Ciao Jan80 scusa se ti ho "intimorito" ![]() ![]() Indubbiamente, vale sopra ogni considerazione quanto sollineato da ATTILIO ![]() ![]() ![]() ![]() Pietro P.S. ...comunque... vai a vederle lo stesso le collezioni... ![]() |
Autore: | Jan80 [ 13/01/2009 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Forse è una deformazione professionale quello di misurare tutto dato che sono laureando in ingegneria ![]() ![]() ![]() In realtà i dati mi servirebbero per montare (un giorno o l'altro) la mia collezione, che però non è solo filatelica (colleziono anche monete, medaglie, cartoline, telecarte, particolari biglietti e altro sulla mia città!) e volevo avere una sorta di schema per meglio catalogare tutto il materiale. In un futuro spero di riuscire a "montare" il materiale (la mia idea si discostava parecchio dalla collezione canonica, molto più colorata e ricca di foto e informazioni sulle immagini descritte dai francobolli, medaglie, ....) ma probabilmente prima comincerò a pubblicare sul Web tutto ciò che ho raccolto e quindi pensavo di creare anche un database del materiale per una più facile consultazione. Comunque le risposte datemi sono più che sufficienti, finalmente ho capito tante cose!! ![]() ![]() P.S. Mi chiamo Gianfranco, ma tutti mi chiamano Jan, quindi direi che và benissimo così! Grazie a tutti! |
Autore: | Salvatore [ 13/01/2009 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
![]() ![]() ![]() Mi piace molto la tua idea, dato che la mia collezione è sulla storia dei tuoi vicini, i sammarinesi, che puoi vedere anche sul sito del cift nella sezione "le collezioni" a questo link https://www.cift.it/modules.php?name=Gal ... id=20&idl= Ti posso dire che prima di rifare la collezione ho trovato parecchie notizie sul web che mi sono state utili (schede di storia sammarinese). Io invece di un vero e proprio database mi ho creato un foglio excel, in cui ad ogni riga inserivo i pezzi da esporre in ogni foglio; l'idea di un database è sicuramente più elegante. ![]() ![]() e buon lavoro |
Autore: | attila [ 14/01/2009 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Nel mio piccolo mi sono creato il mio primo database filatelico legato ai francobolli di Repubblica. Per semplicità riporto le voci che ho selezionato collegate ad un recente francobollo Italiano. EURO 0,60 LIRE ( PER LE SERIE IN LIRE) CENTESIMI (PER LE SERIE IN CENTESIMI DI LIRA) DATA EMISSIONE 30.10.2008 NOME LORENZO DI CREDI CATEGORIA LOCALITA' PERSONE RELIGIONE DESCRIZIONE MADONNA CON BAMBINO IN TRONO FRA 2 ANGELI COMMENTO BANCO DI BRESCIA IMMAGINE (FOTO DEL FRANCOBOLLO) queste sono le notizie che secondo me sono utili ed ognuno può personalizzare. Essendo il mio primo , e per ora unico, database è un po' elementare , ma la mia idea era quella di semplificarmi la ricerca tematica di un francobollo arricchendola con immagini , cosa che prima facevo solo su carta con lunghissimi elenchi........ ![]() |
Autore: | Jan80 [ 15/01/2009 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Grazie per la collaborazione! Terrò presente il fatto di non appesantire troppo la descrizione..... Intanto mi sono dato agli speciali del CIFT giusto per comprendere meglio alcune voci. Il mio problema principale comunque non è con i francobolli (ben "schedati" su tutti i cataloghi) ma soprattutto con i foglietti erinnofili (e su Rimini ce ne sono tanti!). |
Autore: | Pietro Mariani [ 15/01/2009 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_a=&_c=&_c64=&_f=&_k=&_m=&_o=&_s=&_u=&_z=&_id=3587&_s=&_all= ![]() |
Autore: | Jan80 [ 18/01/2009 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come si descrive un francobollo? |
Grazie Pietro per il link..... purtroppo non ho nulla ante 1945 al momento ma è comunque un buon spunto e un punto d'inizio per ricercare nuove pezzi per la mia collezione!!11 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |