Ci risono con un altro quesito da principiante!
Mi è capitato di acquistare alcuni pezzi viaggiati per posta aerea un po' datati (davvero affascinanti!), e quindi mi è sorto un dubbio: come faccio oggi a far viaggiare una busta per posta aerea?
Ovvero, se volessi spedire della corrispondenza che effettivamente viaggi tramite aereo, dove dovrei guardare? Esiste un elenco di voli postali da consultare? La corrispondenza viene effettivamente bollata con un cache di volo o si fa esclusivamente per manifestazioni filateliche? Basta applicare un adesivo "par avion" e fa tutto da sola?
Io sono rimasto alle buste con le bandierine su tutto il contorno, ma avendole sempre spedite e mai ricevute, non saprei poi cosa mai mi tornerà a casa!
Grazie a tutti coloro che avranno la pazenza di istruirmi, dato che parto da zero!
