Già!
Perchè, a quanto pare, dal 1982 ad oggi, la USPS (le "Poste Italiane" statunitensi) conserva i francobolli che stampa all'interno delle grotte SubTropolis, a nord del fiume Missouri, Kansas City, tanto da rinominare queste grotte le "Fort Knox dei francobolli"!
http://www.huntmidwest.com/subtropolis/index.htmlIn un'area di tali grotte, infatti, larga 1200 metri e profonda 45 metri, si mantiene una temperatura costante di 22.2 °C tutto l'anno, ed il tasso di umidità è tale da non rendersi necessario, se non in alcune piccole zone circoscritte, il controllo forzato dell'umidità.
Attualmente, più di 10.000 ordini (collezionisti, imprese, etc...) vengono evasi da queste grotte all'interno delle quali sono al momento conservati francobolli per un controvalore compreso tra 400 e 600 milioni di dollari americani. Tutti gli ordini provenienti da collezionisti esteri vengano evasi da queste grotte.
L'ente postale rende noto che, così facendo, sta rismparmiando un sacco di soldi in ragione del fatto che non è costretta a sborsare ingenti cifre per garantire la sicurezza: le grotte sono state certo poste in sicurezza, ma vien da sè che le misure da adottare sono sicuramente inferiori rispetto ad altre sistemazioni sul suolo calpestabile.
Qualche altro paese seguirà l'esempio degli USA?
