quanto tempo è passato da quanto la discussione è stata aperta...
la riporto su con una notizia di oggi
il ministero ha comunicato che
Cita:
<b>Consulta per l'emissione delle carte valori postali e la filatelia</b>
I programmi di emissione delle carte-valori postali sono elaborati dall'Amministrazione con ampia discrezionalità, sia nell'individuazione delle serie tematiche, sia nei temi delle singole carte-valori postali, siano esse commemorative, celebrative e ordinarie.
Nell'esercizio di tali poteri discrezionali, il Ministro è coadiuvato dalla Consulta per l’emissione delle carte valori postali e la filatelia, che nomina e presiede.
Si tratta di un organismo tecnico-consultivo composto da rappresentanti delle amministrazioni e degli enti coinvolti nell’iter di realizzazione delle carte-valori postali, nonché da esperti del mondo filatelico e da personalità della società civile.
La Consulta concorre alla elaborazione del programma di emissione delle carte-valori postali, competenza esclusiva degli organismi istituzionali a ciò preposti dalla legge.
Esprime i propri pareri ed orientamenti sulla bozza di programma predisposta dall’Amministrazione, sulle proposte presentate ed, in generale, su argomenti di politica inerenti la politica di emissione delle carte-valori postali.
Presidente:
il Ministro dello sviluppo economico o un suo delegato
Componenti di diritto:
Il Capo di Gabinetto o suo delegato;
il Direttore generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali;
il Presidente della Commissione per lo studio e l’elaborazione delle carte-valori postali;
il Direttore generale della Direzione VI del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze;
il Presidente o l’Amministratore Delegato di Poste Italiane S.p.A.;
il Presidente o l’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Esperti con specifiche competenze nelle seguenti discipline:
- storia
- storia dell’arte
- scienze naturali e ambientali
- economia
- giornalismo dedicato agli aspetti di “costume e società”
- filatelia e storia postale
Segretariato:
Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali.
_________________
Tematica S. Antonio da Padova
socio CIFT numero 2368

(C)
ATG