Beh... che dire... sono davvero lusingato per le vostre parole che mi riepiono di gioia. Sapere di godere della vostra stima vale più di cento medaglie d'oro messe insieme. GRAZIE!
In quanto al risultato, sì, è vero che non era un'esposizione a concorso ufficiale, tuttavia ha visto una buona partecipazione internazionale e il team che ha giudicato le partecipazioni era costituito da cinque filatelisti che operano su Internet da diverso tempo, quindi gente qualificata. Ho voluto riportare la motivazione perchè, al di là del colore della medaglia e del terzo posto, è ciò che più mi inorgoglisce.
Sfizi.Di.Posta sta andando a gonfie vele: in questo momento, sono quasi 7.700 i followers della pagina, in costante crescita. Ciò che va maggiormente rimarcato è il fatto che di questi 7.700 followers solo il 10% sono filatelisti. Il che significa che ogni settimana, quando il lunedì mattina pubblico un nuovo 'sfizio', quel testo e quel documento postale viene visto da 7.000 persone che filatelisti non sono.
Pensate che il "follower medio" è una donna di età compresa tra 45 e 55 anni. E, più in generale, il rapporto donne/uomini è di 2:1 (65% vs. 35%). Tutto il contrario del filatelista standard.
Per me questa è divulgazione filatelica.
Ancora grazie, Amici!

Marco