Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Con il CIFT la tematica sulle riviste https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=3&t=3035 |
Pagina 6 di 7 |
Autore: | Luciano Calenda [ 02/10/2023 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Complimenti Paolo per l'intervento, chiaro, interessante e stimolante... Tienici informati per i prossimi interventi così qualche radioascoltatore potrebbe diventare anche un nuovo radiofilatelista.., Ciao. Luciano |
Autore: | Luciano Calenda [ 11/10/2023 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Ritorniamo ad Archeo. L'argomento di ottobre era un po' ostico per essere documentato tematicamente ed allora me la sono cavata prendendola alla larga ma cogliendo l'occasione di fare anche un po' di pubblicità a noi stessi. Ovviamente non potevo essere più esplicito per non essere tacciato di interesse di parte ma chi sa...capisce. Buona lettura. Luciano Allegato: archeo-2023-10.jpg [ 528.39 KiB | Osservato 14863 volte ] |
Autore: | debene [ 11/10/2023 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Sicuramente la tecnologia deve aiutarci nel rendere fruibile, anche se virtualmente, quello che nella realtà per tanti motivi ci è precluso. Penso a siti archeologici i cui ecosistemi potrebbero essere alterati dalla presenza dei visitatori e che invece particolari installazioni ne permettono la visita come se realmente fossimo sul posto. ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 09/11/2023 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Questo mese la rivista è uscita in anticipo e vi propongo subito la solita paginetta. C'è a Roma una interessante esposizione allestita negli spazi sotterranei del Colosseo sul tema "Gladiatori" fino al 7 gennaio prossimo; è una buona opportunità per visitare il sito e la mostra contemporaneamente. Noi l'abbiamo illustrata come al solito... Buona lettura. Luciano Allegato: archeo-2023-11.jpg [ 591.01 KiB | Osservato 14668 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 13/12/2023 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
L'ultimo numero di Archeo di quest'anno è uscito oggi con un po' di ritardo quindi pubblico subito la paginetta della rubrica filatelica per soddisfare tutti gli amici che stavano in pena per non averla ancora vista (!!!???). Questa volta il compitino non è stato facile perché si trattava di commentare un libro di circa 1000 pagine che parla delle rovine di tutto il mondo conosciuto fin dal tempo dei Babilonesi e degli anticihi Egiziani per arrivare ai nostri giorni. E non è finita qui perchè l'autore tratta anche di quelle manifestazioni artistiche di varia natura che fanno parte delle varie civiltà quali pittura, poesia, religione, etc. Egli definisce tutto ciò che è alla base di ogni singola civiltà come "Memorie"... Capirete bene l'impegno... Allegato: archeo-2023-12.jpg [ 536.78 KiB | Osservato 14593 volte ] A voi giudicare se me la sono cavata o no... Luciano PS = Naturalmente ne ho approfittato per fare un po' di pubblicità occulta (ma non troppo) al nostro CIFT.. |
Autore: | debene [ 14/12/2023 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Il tema è ben documentato filatelicamente, le emissioni abbondano e come dici bene ci mette del suo anche il CIFT. Ho cercato il volume in rete. Un bel regalo per Natale! ![]() sergio |
Autore: | Salvatore [ 14/12/2023 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
![]() ![]() molto bello, però un piccolo appunto........... mancano i nuraghi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | debene [ 14/12/2023 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Cita: molto bello, però un piccolo appunto........... mancano i nuraghi mi pare ne avevamo parlato tra noi come non ci fossero emissioni sui nuraghi o sbaglio. si trovava giusto qualche annullo. Ricordo male? ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/12/2023 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Si avete ragione ma insieme ai Nuraghi sono rimaste fuori almeno una trentina di altre 'Memorie' mondiali... Poi i Nuraghi hanno avuto l'onore di una intera puntata, Archeo di gennaio 2012... Luciano |
Autore: | Salvatore [ 15/12/2023 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Si, è vero, è passato un po' di tempo (solo 11 anni) e me n'ero dimenticato della puntata sui nuraghi ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 17/12/2023 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Nessun problema, Salvatore, me ne ero dimenticato anche io e solo un vago ricordo mi ha indotto a controllare le vecchie puntate... Ciao. |
Autore: | Luciano Calenda [ 10/01/2024 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Siamo al primo numero di Archeo del nuovo anno. La rubrica riguarda i primi 3 chilometri della Via Appia, dal Circo Massimo al numero civico Appia Antica 39... dove vi sono nuovi scavi e nuove ricerche non troppo conosciute, almeno fino ad oggi ma capirete tutto leggendo il testo. Luciano Allegato: archeo-2024-1 (3).jpg [ 581.78 KiB | Osservato 14365 volte ] NB = L'immagine risulta un po' diversa dalle precedenti perché ho aggiornato il mio PC e non riesco ancora a padroneggiarlo del tutto... |
Autore: | Luciano Calenda [ 12/02/2024 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Questa volta sono stato fortunato nel commentare la rubrica per questo numero di Archeo. Infatti si parla della bella mostra sui Daci che è in corso a Roma fino al 21 aprile e con mia sorpresa i primi 5-6 pezzi del percorso espositivi sono tutti 'gioielli' raffigurati su alcuni francobolli di Romania emessi diversi anni fa. Queste poche note siano di stimolo per chi, trovandosi in giro nella capitale, voglia veramente ammirare cose fuori dall'ordinario. Buona visita. Luciano Allegato: archeo-2024-2.jpg [ 575.48 KiB | Osservato 14131 volte ] |
Autore: | Pietro Mariani [ 12/02/2024 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Luciano ti rinnovo i complimenti per i bellissimi articoli che periodicamente ci condividi . ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 10/03/2024 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Si continua a parlare di Palestina sul numero di Marzo di Archeo anche se per motivi ben diversi... Ben 15 pagine parlano del lavoro svolto da una missione del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana nell'area di Betlemme con lo scopo di ricerca e valorizzazione dei siti legati alla natività di Gesù. In qualche modo si è riusciti, con l'aiuto della tematica, a sintetizzare in poche righe e con il supporto dei soliti pochi pezzi il senso dell'articolo. Buona lettura Luciano Allegato: archeo-2024-3.jpg [ 458.06 KiB | Osservato 13935 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/04/2024 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Negli ultimi mesi sia il Notiziario Tematico che Archeo hanno parlato spesso di Archeologia sottomarina. Ed anche questo numero di aprile di Archeo continua su questa scia sia pure in modo molto mirato perchè si racconta di un progetto speciale teso alla valorizzazione della costa flegrea e della città di Pozzuoli, l'antica Puteoli, che soffrono del ben noto fenomeno del bradisismo. Tra le altre cose è proprio di qualche giorno fa la notizia dell'ennesimo sciame sismico in tutta l'area puteolana. Buona lettura. Luciano Allegato: archeo-2024-4.jpg [ 269.53 KiB | Osservato 13640 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 12/05/2024 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Questa volta un altro collegamento tra Letteratura ed Archeologia. Sulla rivista di maggio si parla dell'autore francese Gustave Flaubert e della sua opera Salammbo che narra di vicende ambientate nell'antica Cartagine, tra la prima e la seconda guerra punica coi Romani, che vede coinvolto il famoso condottiero cartaginese Amilcare Barca, padre del più noto Annibale, ed una sua 'supposta' figlia, Salammbo. Faubert fece delle approfondite ricerche storiche per ambientare al meglio la vicenda...ma leggete la solita rubrica per saperne un po' di più o meglio la rivista per saperne molto di più... Luciano Allegato: archeo-2024-5.jpg [ 532.21 KiB | Osservato 13085 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/06/2024 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Con un po' di ritardo ecco la rubrica apparsa su Archeo di giugno. Lo spunto questa volta è venuto dalla bella (finalmente) serie italiana di cinque valori relativa a teatri ed anfiteatri greci e romani esistenti nel nostro paese: uno solo di essi è stato già raffigurato in passato (Siracusa) mentre gli altri quattro (Segesta, Lecce, Volterra e Suasa) sono stati sempre dimenticati salvo qualche sporadico annullo... Spero che molti altri impianti finora ignorati (Pompei, Capua, Sutri, Lucca. etc) possano avere uguale sorte in futuro con una eventuale seconda serie sull'argomento... Buona lettura Luciano Allegato: archeo-2024-6.jpg [ 570.72 KiB | Osservato 12697 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 11/07/2024 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Dando seguito a quanto anticipato sulla pagina precedente ecco la seconda puntata dei teatri/anfiteatri greco-romani in vari paesi della riva settentrionale del mar Mediterraneo. Molto ben riuscito anche il titolo della rubrica (fatto dalla redazione di Archeo) perchè si tratta effettivamente di un album 'teatrale' realizzato coi francobolli. Nelle mie ricerche per scrivere le poche note che leggerete mi sono imbattuto in moltissimo materiale sull'argomento compresi tanti annulli italiani e stranieri (oggetti postali non prediletti dalla redazione). Ecco, questo potrebbe essere un tema originale da considerare per una collezione tematica da fare ex novo: tra materiale specifico dell'argomento e tanto altro ancora da utilizzare come temi secondari e/o marginali, attingendo alle emissioni di quasi tutti i paesi dell'area mediterranea e dell'Europa anche continentale ci sarebbe di che divertirsi... Chi ci vuole provare? Per ora sfogliate questa sola pagina dell'album 'virtuale'... Allegato: archeo-2024-7.jpg [ 637.17 KiB | Osservato 12400 volte ] Luciano |
Autore: | Luciano Calenda [ 01/09/2024 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
La consueta rubrica del fascicolo di agosto di Archeo viene 'postata' con un po' di ritardo: poco male, siamo appena rientrati dalle vacanze... Ancora uan volta si parla del rapporto tra Letteratura ed Archeologia/Storia e questa volta tocca ad Emilio Salgari, ben noto a tutti. Ebbene, tra le centinaia di romanzi ed articoli su argomenti fantastici ed esotici egli si è cimentato anche in due romanzi basati su elementi storici uno dei quali è quì trattato: Cartagine in fiamme. Pensavo di trovare un maggior numero di pezzi riguardanti questo illustre Italiano ma non è stato così. Leggetevi comunque il pezzo e fate i commenti che volte. Luciano PS = A presto la rubrica del mese di settembre... Allegato: archeo-2024-8.jpg [ 467.32 KiB | Osservato 11558 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 14/09/2024 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Ultimi sprazzi di estate anche nella rubrica filatelica di Archeo di settembre. Si parla della vicina Albania, appena al di là del mare Adriatico, e delle belle località turistiche ma soprattutto dei tanti siti romani che vi si possono ammirare. Ed un pensiero anche alla 'grandezza' della Roma imperiale di una volta... Luciano Allegato: archeo-2024-9.jpg [ 543.38 KiB | Osservato 11426 volte ] |
Autore: | Pietro Mariani [ 17/09/2024 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Articoli dai contenuti sempre molto interessanti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 10/10/2024 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Questa volta posto la consueta rubrica di Archeofilatelia in tempo (quasi) reale: la rivista di ottobre è infatti uscita oggi in edicola. L'argomento è molto intrigante perché si commenta un recente libro che parla della Magna Grecia, che tutti più o meno sanno cosa sia, ma apre prospettive nuove sull'argomento e molto interessanti. Leggendo la paginetta della rubrica mensile ve ne renderete conto e forse vi verrà la voglia non dico di comprare il libro in questione ma forse il fascicolo di Archeo sì... Buona lettura. Luciano Allegato: archeo-2024-10.jpg [ 558.32 KiB | Osservato 8943 volte ] |
Autore: | debene [ 10/10/2024 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Un articolo interessante. Tutto il Sud Italia è pieno di testimonianze, ben illustrate anche nella nostra collettiva delle regioni! ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/12/2024 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
La rubrica di Archeofilatelia di novembre viene postata in ritardo per motivi 'sanitari' del curatore.... Dopo l'articolo di Maurizio su Marco Polo pubblicato sul NT 229 si parla ancora di "Via della seta", o meglio di "Vie della seta" al plurale in una prospetiva diversa e molto interessante. Allegato: archeo-2024-11.jpg [ 672.63 KiB | Osservato 8182 volte ] |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/12/2024 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Per bilanciare il ritardo del mese sorso ecco in contemporanea la paginetta di Archeofilatelia di dicembre. Riguarda la Turchia ed i continui ritrovamenti, vecchi e recenti, che stanno ponendo il paese a cavallo tra Europa ed Asia al cenrro dell'attenzione degli archeologi di tutto il mondo perché stanno "riscrivendo la storia della nostra civiltà". Allegato: archeo-2024-12.jpg [ 622.61 KiB | Osservato 8181 volte ] Buona lettura e buone festività a tutti. |
Autore: | Pietro Mariani [ 16/12/2024 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Grazie per la condivisione degli articoli archeofilatelici . E' sempre piacevole leggerli. ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 27/01/2025 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
L'anno nuovo della rubrica di Archeofilatelia comincia con un argomento già trattato in passato ma...sempre attuale: Cleopatra. L'occasione è stata la coincidenza di una mostra sulla "regina" d'Egitto a Torino e dell'emissione del francobollo italiano sul Museo Egizio della città secondo al mondo solo a quelli nazionali egiziani (vecchio e nuovo...). Buona lettura Luciano Allegato: archeo-2025-1.jpg [ 622.5 KiB | Osservato 5236 volte ] |
Autore: | debene [ 27/01/2025 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
Bell'articolo! Mi sono ripromesso di andare a visitare il Museo Egizio. ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 12/02/2025 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Con il CIFT la tematica sulle riviste |
La rubrica filatelica su Archeo di febbraio è un po' diversa dalle solite peerché non si riferisce a nessuno degli articoli pubblicati nel fascicolo. In affetti riprende l'annosa questione della "restituzione ai paesi di origine dei beni artistici trafugati in epoche coloniali in modo fraudolento". Lo spunto è partito dalle cronache internazionali sui recenti contatti tra la Grecia e l'Inghilterra per la restituzione ad Atene dei famosi 'marmi di Elgin', cioè tutte le sculture portate via dal Partenone... Ma la rubrica non si limita a questo caso, forse il più famoso e discusso, ma elenca anche altre situazioni similari in corso tra vari paesi e, guada caso, quasi sempre il Governo inglese ed il British Museum... Buona lettura. Luciano Allegato: archeo-2025-2.jpg [ 520.29 KiB | Osservato 4387 volte ] |
Pagina 6 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |