Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Una richiesta di aiuto da Cavour https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=3&t=2731 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | graziader [ 04/07/2014 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Una richiesta di aiuto da Cavour |
Cari amici, una volonterosa insegnante di Cavour (TO) ![]() Con la sua autorizzazione Vi giro il suo messaggio: "Sono sempre io, Anna Maria Lovera l' insegnante della scuola primaria di Cavour ( TO). Come le ho già comunicato abbiamo ricevuto il materiale francobolli e libretti, ho impostato il lavoro, anche con l'ufficio postale di Cavour Ma mi piacerebbe continuare il lavoro con i personaggi che hanno "fatto l'Italia " e che hanno avuto contatti o hanno vissuto e reso nota la nostra cittadina. Cosi mi piacerebbe proseguire il percorso con i francobolli del tricolore emesso nel 2011 per Unità d' Italia, il francobollo di Camillo Benso , De Amicis e quello del ministro Giolitti ; per introdurli alla storia del Risorgimento e unita d'Italia rispetto al nostro paese, anche se non è programma ministeriale. ( Ricordo gli alunni sono circa 60). La dirigente e d'accordo per contattare anche i forum da lei consigliati .Le ho portato il materiale da lei inviatomi, è rimasta entusiasta ed appoggia il mio piccolo progetto, che se verrà bene, potrebbe andare avanti con altre insegnanti in futuro. Nel ringraziare per la collaborazione auguro buone vacanze, ringrazio e auguro buon lavoro", Spero che qualcuno di Voi, cari amici possa aiutarla a reperire i francobolli che cerca Ecco la sua mail :lovera2005@aliceposta.it Io la prossima settimana parto per le vacanze nel tentativo di ricaricare le batterie quest'anno particolarmente scariche. ![]() Approfitto per salutare tutti Voi con stima e simpatia e per ringraziarVi. ![]() ![]() Mariagrazia |
Autore: | Antonio T [ 07/07/2014 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
una domanda, cosi uppo la discussione, come funziona la filatelia nelle scuole? basta una sola scuola? è previsto un annullo gratuito (oltre quello annuale) per il circolo eventualmente di concerto con la stessa? ![]() |
Autore: | graziader [ 09/07/2014 7:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
Salve, la filatelia nelle scuole funziona grossomodo così : 1- Di solito un Circolo Filatelico o a volte Poste individua una scuola ( anche una sola ) nella quale alcuni docenti sono disponibili a trattare l'argomento " francobollo " Questa è la fase più difficile perché entrare nella Scuola è sempre un po' problematico. Ma procediamo : Individuate le classi in cui lavorare ci si accorda con i docenti e con il Direttore per concordare gli orari dell'intervento che può essere a tempo o durare anche tutto l'anno se lo stesso è stato inserito nel POF d'istituto . Un monitore filatelista o/e il referente di Poste della zona propongono i loro interventi. Con un'apposita scheda ll Circolo o la Scuola chiede alla Federazione l'invio di materiale di supporto ( francobolli , libretti e cataloghi ) della cui spedizione mi occupo direttamente e anche Poste fornisce altro materiale. Alla fine del periodo di studio filatelico che può essere anche finalizzato per esempio a creare un bozzetto per un annullo o per una cartolina o un francobollo commemorativo, di solito, purtroppo non sempre, mi viene inviata una relazione più o meno completa sul lavoro svolto per essere inviata on line ed essere condivisa da altri. Per quel che riguarda l'annullo di solito viene concesso se richiesto nei tempi e nei modi consentiti. Per avere un dettaglio in più e per "uppare" ulteriormente la discussione http://www.fsfi.it/filatelia-scuola/aggiornamenti.htm Ringrazio per l'interesse ![]() ![]() ![]() Mariagrazia |
Autore: | Antonio T [ 09/07/2014 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
grazie, vediamo se per tramite del mio circolo riesco a "prendere" una scuola media, una professoressa cosi a settembre-ottobre faccio richiesta, e per maggio prossimo realizziamo qualcosa almeno con una classe ![]() |
Autore: | graziader [ 09/07/2014 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
Bravissimo !!!!! ![]() Ci risentiamo a settembre ( o ad agosto perché ora sono in vacanza ! ) per un eventuale supporto ![]() ![]() Mariagrazia |
Autore: | Antonio T [ 30/08/2014 6:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
ciao mariagrazia, una domanda il modulo della FSFI lo deve compilare il circolo, la scuola? l' annullo sarebbe gratis? ![]() |
Autore: | graziader [ 30/08/2014 6:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
Salve, il modulo sarebbe meglio fosse compilato dal Circolo , quello che poi eventualmente organizzerebbe la manifestazione che permetterebbe di ottenere l'annullo. Comunque per la gratuità o meno, notizie più precise le puoi ottenere proprio dal Circolo. Dopo una lunga battaglia la gratuità è stata ripristinata ma con regole precise. In ogni caso l'importante è riuscire ad entrare nella Scuola. Sembra che tu ci sia riuscito. Complimenti. ![]() Sempre a disposizione , grazie e buon lavoro ![]() ![]() Mariagrazia |
Autore: | Antonio T [ 30/08/2014 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una richiesta di aiuto da Cavour |
il circolo sarei io ![]() ok mando l' email alla federazione |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |