Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
50° anniversario del CIFT https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=3&t=2378 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Luciano Calenda [ 27/08/2012 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | 50° anniversario del CIFT |
Cari amici, saprete tutti (o lo apprenderete adesso) che l'anno prossimo cade il cinquantenario del nostro CIFT. Naturalmente sono in programma grandi festeggiamenti che quasi certamente si terranno a Vasto, in occasione di VASTOPHIL 2013, e quasi certamente nell'ultimo week-end di maggio/inizio giugno. Ricordo a tutti soci ciò che abbiamo già annunciato sul Notiziario Tematico: ci aspettiamo una larga partecipazione alle celebrazioni in generale ed alla manifestazione espositivia in particolare, quella "TUTTI INSIEME" che ha l'obiettivo di stabilre un record di minicollezioni (12-36 fogli) inedite. Al momento, però, ho notizia solo di due amici che hanno già completato le loro partecipazioni. E tutti gli altri? Dove siete? Ricordate che preparare 12 fogli (su qualsiasi argomento, anche la 'Siracusana') è relativamente semplice ma la scadenza della primavera 2013 si avvicina a grandi passi. Perciò... Datemi buone notizie e a risentirci presto aggiornando di continuo questo 'topic' sul nostro "Forum". Buon lavoro. Luciano |
Autore: | debene [ 28/08/2012 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ciao Luciano, rientro oggi al lavoro dopo la pausa ferie. La sosta lavorativa è servita, al di là di un piacevole viaggetto, a metter mano e completare una collezione sulla malaria che mi hanno chiesto di portare a Filatelica 2012 a Lavagna. In quella occasione la discuteremo in pubblico dibattito insieme con Paolo che sarà lì presente. Sto anche completando il materiale da mandare al Museo della Posta di Trieste, come richiesto da Alviero a Vasto, per fine settembre in occassione dell'emissione del francobollo commemorativo sulla chirurgia. Per quanto riguarda la manifestazione dei 50 anni del CIFT ti posso assicurare sin d'ora che sarò presente e il formato 12 fogli mi spinge a metter mano ad un tema a cui pensavo da un pò che dovrebbe unire la tematica medica con un'altra ...... che per il momento non rivelo. A questo proposito vorrei chiederti se è consentito e corretto creare una collezione tematica che ne abbraccia due insieme e se, per tua esperienza, ci sono già esempi in tal senso. Ti abbraccio sergio |
Autore: | Salvatore [ 28/08/2012 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() dato che ero presente a Vasto sapevo benissimo dell'idea, anche se, come capirai, sto procedendo in ordine secondo le date delle mostre. La mia prima sarà quella dell'UICOS a Mortegliano l'8-9 set prossimi, che come saprai è incentrata sul calcio, poi parteciperò al congresso del CFO a Martinengo del 21-23 set e sto preparando 2 collezioni da 1 quadro per nazionale di Cagliari a fine novembre. Perciò inizierò presumibilmente a fine novembre - inizio dicembre a preparare la collezione. Devo trovare una bella idea sulla Sardegna, secondo il progetto originario in cui ogni collezionista presentava una collezione la sua regione, e penso che libero da altri impegni riuscirò a presentare un lavoro interessante. ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 29/08/2012 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Caro Salvatore, va bene la tua programmazione ma ti ricordo che l'ida di parlare delle singole regioni d'Italia fu definitivamente accantonata. Qundi puoi trattare un tema qualsiasi, purchè la collezione sia inedita. Naturalmente niente ti vieta di parlare della Sardegna, of course...! Luciano |
Autore: | Salvatore [ 30/08/2012 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Caro Luciano, forse non mi sono spiegato bene. E' chiaro che una collezione sulla Sardegna impiegherebbe ben più di 36 fogli, ma con gli usi e tradizioni che abbiamo, senza ricorrere alla civiltà nuragica che ho già utilizzato, penso che qualcosina di interessante potrà uscire in una minicollezione inedita. ![]() ![]() |
Autore: | nino scibilia [ 01/09/2012 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() che nella versione 120 fogli aggiornata ho esposto solo a Barcellona P.G. (ME) a livello amatoriale. Vorrei la disponibilità di Luciano o Paolo, o Alviero, o Cesare a seguirmi per scegliere e approfondire adeguatamente uno degli argomenti che seguono: 1)1946-1949 dalla nascita del movimento per l'Unione Europea al congresso per l'Aia. 2) Dall'Unione Occidentale all'Unione Europea. La cronistoria comprende i Padri fondatori. 3) Aiuti dall'America "Il Piano Marshall" 4) Le elezioni per il Parlamento Europeo 5) Europa Unita sinonimo di pace e libertà 6) L'Euro: una sfida mal ponderata ma inevitabile. 7) Dalla fondazione della C.E.C.A. all'apertura a Est del 2004 Per il momento non sono in grado di dire il N° dei fogli in quanto dovrei prima integrare il nuovo materiale a disposizione e rifare completamente l'indice. Lavoro che è meglio fare dopo avere scelto l'argomento da approfondire in quanto anche se di tempo ce nè,tenete conto che il lavoro mi impegna tutta la giornata. ![]() ![]() |
Autore: | Sergio Cabras [ 02/09/2012 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() ![]() ![]() ![]() sono rientrato dalle ferie ed ho un mare di cose da fare, ma una cosa importante è quella di partecipare con entusiasmo a questa iniziativa. Conto di partecipare con due collezioni inedite, una sulla PESCA (di 24 fogli) e l'altra sugli STRUMENTI MUSICALI POPOLARI (di 36 fogli); poi se c'è la possibilità vorrei esporne una di storia postale sulle Affrancature Meccaniche Rosse. Caro Luciano, facci sapere se ci sono altre indicazioni sulle modalità di partecipazione, grazie. ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 02/09/2012 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Caro Luciano, tempo, ed... altre cose permettendo, potrai contare su di me. L'entusiasmo non mi manca. Ciao, Enzo |
Autore: | nino scibilia [ 18/09/2012 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 18/09/2012 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
nino scibilia ha scritto: :ciao: Anche io vorrei partecipare a "Tutti insieme" approfondendo uno dei capitoli della mia "L'Unione Europea" che nella versione 120 fogli aggiornata ho esposto solo a Barcellona P.G. (ME) a livello amatoriale. Vorrei la disponibilità di Luciano o Paolo, o Alviero, o Cesare a seguirmi per scegliere e approfondire adeguatamente uno degli argomenti che seguono: 1)1946-1949 dalla nascita del movimento per l'Unione Europea al congresso per l'Aia. 2) Dall'Unione Occidentale all'Unione Europea. La cronistoria comprende i Padri fondatori. 3) Aiuti dall'America "Il Piano Marshall" 4) Le elezioni per il Parlamento Europeo 5) Europa Unita sinonimo di pace e libertà 6) L'Euro: una sfida mal ponderata ma inevitabile. 7) Dalla fondazione della C.E.C.A. all'apertura a Est del 2004 Scusami Nino non avevo visto questo tuo messaggio Premesso che Alviero è certo molto più competente di me sul tema, penso che i primi tre capitoli siano quelli che ti consentano anche in un numero di fogli non esorbitante di fare un bel lavoro e mostrare anche qualche bel pezzo. Sceglierei uno di quelli Aspetto di vedere il risultato a "Tutti insieme"! |
Autore: | Vincent De Luca [ 19/09/2012 1:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ciao Paolo, la bella collezione (160 pagine): Toward United Europe, dell'amico, purtroppo scomparso, Colonnello Steve Luster potrebbe esserti d'aiuto. La collezione e' nel sito AAPE.ORG Saluti Enzo |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 19/09/2012 7:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Grazie Enzo, suggerisco quindi a Nino di guardarla |
Autore: | CALANI [ 19/09/2012 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ciao a tutti, penso di partecipare a "Tutti insieme" con un' inedita da 12 fogli... argomento difficile, ma ci provo |
Autore: | nino scibilia [ 19/09/2012 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() ![]() Steve Luster. Si tratta di una piccola miniera. Ho stampato il piano che mi farò tradurre da mio figlio! ![]() |
Autore: | Ivan Bonardi [ 20/09/2012 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ciao a tutti, mi piacerebbe partecipare e per me sarebbe la prima volta al di fuori del contesto locale. Non sono molto esperto e non ho ben capito quanti fogli si possono presentare: 12 o 36, da 12 a 36 o un multiplo di quattro tra le due cifre. Io sto sistemando 4 stati della mia collezione di "evoluzione della simbologia degli stati e dei territori" e così posso capire bene quale mi conviene completare in tempo per la mostra. Tra l'alto sarò sabato a Martinengo (salvo imprevisti) se c'e qualcuno posso portare una selezione. |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 20/09/2012 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() Quando si parla di pagine si intende 12 o multipli di 12... quindi 12 - 24- 36- Per i consigli puoi anche mettere in questo blog il PDF delle pagine e vedrai che ti arrivano i consigli e suggerimenti e/o il plauso se tutto va bene... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | debene [ 20/09/2012 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() Volevo chiedere se per Vasto-50 anni CIFT usciranno delle regole precise di partecipazione o verrà lasciata libera la scelta del numero di quadri. Oltre alla mostra 50 anni CIFT ci sarà comunque la mostra a concorso come gli altri anni ? Spero di incontrarti a Roma in assemblea. ![]() sergio |
Autore: | Giuseppe Galasso [ 20/09/2012 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() ci sono eccome a ROMA, dal venerdì alla domenica.... Per il numero dei quadri penso che dobbiamo approntare delle mini-collezioni che, secondo me, dovrebbero essere di 12 fogli (un quadro) poiché in questo modo potrebbero, volendo, anche partecipare alla classe competizione 1 QUADRO alle Nazionali federali.... Altrimenti se le facciamo alla... DANTE... ITALIA150.... possiamo anche farle da 24-36. Comunque di questo è il PRESIDENTE che deve pontificare.... Per la Nazionale 2013 io la chiederò ma ho l'impressione che la Federazione per 2013-14 abbia deciso di non far disputare Nazionali "plebee".... A proposito ma tu questa estate sei stato in vacanza in Francia!????.... ![]() ![]() ![]() Giuseppe |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/09/2012 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Chiamato in causa ecco che mi pronuncio dal pulpito... L'idea base è di fare collezioni da 12 fogli per due motivi. 1. Consentire la partecipazione del maggior numero possibile di collezionisti: è chiaro che se i quadri a disposizione, per esempio, sono 100 ci potranno essere 100 minicollezioni da 12 fogli ma un numero inferiore se le collezioni sono da 24 o 36. 2. E' infinitamente più semplice fare una micollezione inedita da 12 fogli piuttosto che da 24 o 36: a parte la ricerca del materiale c'è anche una questione di tempo. Comunque non è un problema se qualcuno vuole presentare un elaborato sa 24 o 36 fogli, sperando sempre, per quanto detto prima, che non siano in maggioranza. Per questo è importante anticipare al segretario la propria adesione indicando il numero dei fogli entro, diciamo, la prima quindicina di aprile del prossimo anno. "Invocatemi" ancora dal pulpito se ci sono altre cose da sapere... Luciano |
Autore: | debene [ 20/09/2012 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ebbene sì ero io dalla Francia, forse non sono così famoso da potermi firmare solo con il nome. Anch'io preferirei la soluzione 1 Quadro da 12 fogli. Mentre scrivevo c'è stata la risposta di Luciano che condivido. In questo periodo sto preparando una collezione per Karalis da 1 quadro 16 fogli e mi sto trovando bene con questo formato. Se poi la progetti con in testa già un ampliamento futuro, dopo ti viene più facile passare a 60 o 72 fogli. Oltre alle poste ( vedi probabile eliminazione degli annulli ) ora ci si mette pure la federazione. Credo che Vasto abbia una storia lunga e gloriosa. Se andiamo avanti così resterano solo Roma e Milano. A Roma sarò sicuramente sabato, forse venerdì. Oltre al CIFT devo andare all'assemblea della federazione perchè avrò la delega del presidente del circolo che ha grossi problemi di salute. A presto sergio |
Autore: | Salvatore [ 20/09/2012 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ivan Bonardi ha scritto: Ciao a tutti, mi piacerebbe partecipare e per me sarebbe la prima volta al di fuori del contesto locale. Non sono molto esperto e non ho ben capito quanti fogli si possono presentare: 12 o 36, da 12 a 36 o un multiplo di quattro tra le due cifre. Io sto sistemando 4 stati della mia collezione di "evoluzione della simbologia degli stati e dei territori" e così posso capire bene quale mi conviene completare in tempo per la mostra. Tra l'alto sarò sabato a Martinengo (salvo imprevisti) se c'e qualcuno posso portare una selezione. Io ci sono a Martinengo sabato. Può essere l'occasione per conoscerci di persona e posso darti qualche consiglio ![]() ![]() |
Autore: | Sergio Cabras [ 21/09/2012 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
debene ha scritto: In questo periodo sto preparando una collezione per Karalis da 1 quadro 16 fogli e mi sto trovando bene con questo formato. Se poi la progetti con in testa già un ampliamento futuro, dopo ti viene più facile passare a 60 o 72 fogli. sergio Ciao Sergio, sono l'altro Sergio; toglimi una curiosità, la collezione "KARALIS" intendi sull'antico nome della Sardegna, o cos'altro' . Grazie Sergio ![]() |
Autore: | debene [ 21/09/2012 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Ciao Sergio, mi riferisco alla mostra che si svolgerà a Cagliari al link seguente del sito della federazione tutte le informazioni http://expo.fsfi.it/karalis2012/index.php ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 21/11/2012 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Allora...è ufficiale! Le Autorità Postali della Repubblica di San Marino hanno deciso di emettere un francobollo per ricordare il 50° Anniversario del CIFT!!!! C'erano stati dei contatti per questa iniziativa, è ovvio, ma le risposte incoraggianti, che pure c'erano state, avevano bisogno di conferme concrete. Due giorni fa erano arrivate via posta ed oggi pomeriggio è stato rilasciato ai giornalisti il comunicato Stampa della AASFN con il programma filatelico del 2013. Esso recita, tra le altre cose: "Centro Italiano di Filatelia Tematica, nel cinquantesimo della fondazione". Che bella notizia per tutti noi del CIFT e per la Filatelia Tematica. Godetevi la notizia. Luciano |
Autore: | Giorgio Sini [ 21/11/2012 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Notizia magnifica che ho notato anche in "Vaccari News". Ne dobbiamo essere orgogliosi. Giorgio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 21/11/2012 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Luciano Calenda ha scritto: Allora...è ufficiale! Le Autorità Postali della Repubblica di San Marino hanno deciso di emettere un francobollo per ricordare il 50° Anniversario del CIFT!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 03/12/2012 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Scusatemi, ho usato immagini in formato tif; le ripropongo in jpg. Altra iniziativa. Si è pensato di adottare un 'logo' temporaneo per tutto il 2013 da usare sulla home page del sito e sulle pubblicazioni che il CIFT farà nel corso dell'anno, compreso il Notiziario Tematico. Sono state realizzate 4 diverse proposte grafiche che vedrete di seguito e che saranno pubblicate anche sul Notiziario Tematico di dicembre per chiedere il contributo di quei soci che non usano internet. Il termine per esprimere le proprie preferenze, a mezzo posta per i lettori 'non internetauti', è il 31 gennaio; il parere di voi che usate il sito dovrebbe invece arrivare entro il 15 gennaio. Basta indicare il numero del logo preferito. Grazie della collaborazione. Luciano Allegato: sondaggio 1.jpg [ 17.32 KiB | Osservato 13849 volte ] Allegato: sondaggio 2.jpg [ 13.12 KiB | Osservato 13849 volte ] Allegato: sondaggio 3.jpg [ 15.29 KiB | Osservato 13849 volte ] Allegato: sondaggio 4.jpg [ 12.75 KiB | Osservato 13849 volte ] |
Autore: | Salvatore [ 03/12/2012 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
![]() Rompo il ghiaccio. Scelgo la proposta n. 1 perché riproduce il logo classico del Cift e da l'idea di un appuntamento che si avvicina piano piano ![]() ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 03/12/2012 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Caro Luciano, gli allegati non sono visibili, ne si possono aprire, perlomeno da parte mia. ![]() Enzo |
Autore: | Alessandro Fabbri [ 03/12/2012 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 50° anniversario del CIFT |
Anch'io non riesco ad aprire gli allegati, per cui risponderò appena ricevo il Notiziario Tematico. |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |