Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Esposizione internazionale London 2010 https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=3&t=1046 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Amato [ 16/05/2010 20:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Esposizione internazionale London 2010 | ||
Scrivo non appena ritornato dalla trasferta di London 2010. A gareggiare collezioni di altissimo livello, alcune già conosciute, altre meno, ma di qualità superba. Il vermeil grande conseguito dal sottoscritto, anche se stretto ![]() Ecco qui una triade di espositori, il coreano Ki-Hoon Kim, lo svedese Gunnar Dahlvig ed lo scrivente felicemente raffigurati dinanzi ai quadri dell’esposizione. Maurizio ![]()
|
Autore: | Marco Occhipinti [ 16/05/2010 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Beh, Maury, anche se forse ti sta stretto, non è mica un risultato da ridere... Ho vagamente intuito che è stata una mondiale d'altissimo livello, e quando è così è normale che con tutta quella "concorrenza" si paghi pegno. Comunque, se ti può consolare, ti posso dire che in quella foto sei il più bello di tutti. Cordiali saluti, Pinocchio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S.: noto che anche per London 2010, pur essendo stato ieri sera il Palmarès, in questo momento i risultati non compaiono sul sito ufficiale (e, comunque, non si trovano nemmeno su altri siti). Ricordo ancora una volta che per Italia 2009 i risultati sono stati pubblicati e diffusi sul web meno di 12 ore dopo dalla loro diffusione cartacea. |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 17/05/2010 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Maurizio, complimenti per il Vermeil Grande ed ... il fair play ! Quanti punti hai avuto? |
Autore: | Luciano Calenda [ 17/05/2010 5:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Complimenti anche da parte mia per il vermeil grande e per il fair play; vuol dire che alla prossima internazionale in Italia renderemo 'pan per focaccia', anzi 'pizza per fish&chips'... Per curiosità, il giovane coreano "Felice cuor contento" che collezione aveva? Bene, ora è il momento di rimboccarsi le maniche e pensare alle cose italiche, tipo Dante, che ne dici? Arrivederci a Vasto. Luciano |
Autore: | Marco Occhipinti [ 17/05/2010 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Risultati degli italiani pubblicati adesso da Vaccari News: http://www.vaccari.it/pdf/8584.file.05_ ... elenco.pdf ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Amato [ 17/05/2010 22:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 | ||
Ma che fair-play e fair play: sono inc…… nero! Però debbo riconoscere che talune collezioni erano di livello veramente notevole e trovarle tutte assieme è stato veramente emozionante. Il ns amico coreano è un cuoco che si è dilettato nella sua specialità con una bellissima collezione, montata su fogli A5, dal titolo “The history of taste”. Già da una prima occhiata ho pensato: "Qui va a finire come ai mondiali d’Inghilterra del 1966 tra Italia-Corea…..” E difatti, così è stato. Anche Duilio si è dilettato col ns simpatico collezionista indugiando tra i quadri incriminati!
|
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/05/2010 2:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
..e sul sito di London 2010 è apparso il Palmarès completo: http://www.london2010.org.uk/images/sto ... tronic.pdf Sempre sul sito della manifestazione leggo che l'11 maggio alle 10.30 si è svolto un seminario tematico della FIP: chi ne sa di più? Maury, i fogli del coreano erano A3, non A5, giusto? Dalla foto mi pare di capire così. Era una collezione da 96 punti? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/05/2010 6:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Certo ci sono risultati mostruosi: 97 e 96 punti: incredibile! E Ki, già arivato a 96 punti alla sua apparente giovane età, che farà da grande? Noto il buon intuito di Duilio: dal suo interesse si deduce che aveva capito che si trattava di roba da mangiare.... Ciao. Luciano |
Autore: | michele [ 18/05/2010 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | LONDON 2010 |
Un bravo a Maurizio Amato, unico tematico italiano a Londra 2010, per il suo Vermeil grande con "Romanesque architecture". Michele PS: ma Duilio per ogni mese che passa cresce di due? |
Autore: | Salvatore [ 18/05/2010 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
![]() ![]() Bravo Maurizio, e spero ti passi l'arrabbiatura con una prossimo punteggio pari o superiore a quello di Italia 2009. D'altronde anche per le squadre di calcio vincere in trasferta è più difficile ....... ![]() ![]() p.s vedo che Duilio non ha problemi con nessuno: sta pacificamente in braccio a tutti ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Amato [ 19/05/2010 6:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Beh, la collezione di Ki era veramente meritevole. E’ naturalmente difficile esprimere un giudizio complessivo, stante le numerose sollecitazioni di quei giorni. Peraltro, da una prima e sommaria visione d’insieme traspariva già la profondità, l’innovazione e la sagacia nell’esporre i pezzi, nonché il non banale esposto tematico. Ho avuto l’impressione di un collezionista che si è divertito nel farla, quella collezione, e ritengo il punteggio meritato. Purtroppo non ho potuto seguire la collezione “best in class”, quella di Jousha Magier “Land cultivation from the beginning of agricolture to the present time”, ( 97 punti, cioè perfetta!) anche se pare una collezione già ben affermata a livello internazionale da tempo. Ma ho anche avuto la possibilità di ammirare tante altre collezioni storiche, più affini al mio modo di collezionare. Un'esperienza positiva, naturalmente, e come dice Salvatore, ci sta pure il punteggio "da trasferta". ![]() p.s.i fogli erano formato A3, adatti a ricevere pezzi di una certa grandezza, non solo filatelica. |
Autore: | rossocrociato [ 19/05/2010 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Mi complimento anch' io per l'ottimo risultato in un contesto cos'ì importante... ![]() ![]() Ci vediamo a Verona? |
Autore: | Maurizio Amato [ 19/05/2010 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Grazie a tutti, sono contento della squadra filatelica che a Paris renderà senz'altro onore alla tematica italiana! Io personalmente non andrò al Salon du timbre, (ogni tanto mi tocca pure lavorare!) ma Vi sarò vicino lo stesso! Per intanto godiamoci Verona il prossimo fine settimana, dove spero di incontrare qualcuno di voi! Ciao ciao |
Autore: | TANIS [ 19/05/2010 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Hola Vuelvo hoy a casa después de una visita muy rápida a Londres. Algunas consideraciones sobre la parte Temática de London 2010 1.- Mauri, gran fair play, pero tu colección merecía oro. (La arquitectura románica es una de mis pasiones...) 2.- La Temática de Italia 2009 era de mayor nivel. 3.- La colección coreana sobre la historia del sabor la ví muy rápidamente. Un tema muy muy muy original. 4.- Grandes colecciones con oro en otras exposiciones internacionales: Fisheries, Agriculture, Kinder... 5.- UN jurado duro 6.- ¿Demasiadas colecciones británicas con oro? Saludos |
Autore: | Salvatore [ 19/05/2010 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Maurizio Amato ha scritto: Grazie a tutti, sono contento della squadra filatelica che a Paris renderà senz'altro onore alla tematica italiana! Io personalmente non andrò al Salon du timbre, (ogni tanto mi tocca pure lavorare!) ma Vi sarò vicino lo stesso! Per intanto godiamoci Verona il prossimo fine settimana, dove spero di incontrare qualcuno di voi! Ciao ciao Vorrà dire che sarà la volta buona per conoscere l'ormai celebre Duilio. Io parto domani perché devo dare una mano a montare la mostra dell'UICOS, in cui espongo 2 collezioni da 1 quadro. Ci vediamo a Verona ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 19/05/2010 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Maurizio Amato ha scritto: ...Per intanto godiamoci Verona il prossimo fine settimana, dove spero di incontrare qualcuno di voi! Presente!![]() ![]() ![]() |
Autore: | Patrizia [ 20/05/2010 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Cita: Maurizio Amato ha scritto: ...Per intanto godiamoci Verona il prossimo fine settimana, dove spero di incontrare qualcuno di voi! Ci sono ![]() ![]() |
Autore: | Sergio Cabras [ 20/05/2010 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Naturalmente, anch'io mi unisco alla massa nell'inviarti le mie congratulazioni, ![]() ![]() ![]() .............................ma non sperare di ottenerlo con dei francobolli di questo tipo!!!!!!!!!!! ![]() Allegato: Maurizio.jpg [ 9.03 KiB | Osservato 8709 volte ] Voglio proprio vedere cosa ti inventi..... ![]() ![]() P.S. Ti è arrivata la mia lettera. |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 21/05/2010 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
Sergio, l'ORO Maurizio già lo ha preso (ad Italia 2009) ... Ringrazio di cuore Maurizio, Giulia e Duilio per la cartolina da Londra, davvero carina, sia per il personalizzato (già mostrato da Sergio) sia per l'illustrazione che riproduce un bel manifesto pro-libretti delle Poste di Sua Maestà. Allegato: scansione0002.jpg [ 368.18 KiB | Osservato 8655 volte ] |
Autore: | Maurizio Amato [ 23/05/2010 17:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 | ||
Paolo Guglielminetti ha scritto: Sergio, l'ORO Maurizio già lo ha preso (ad Italia 2009) ... Ringrazio di cuore Maurizio, Giulia e Duilio per la cartolina da Londra, davvero carina, sia per il personalizzato (già mostrato da Sergio) sia per l'illustrazione che riproduce un bel manifesto pro-libretti delle Poste di Sua Maestà. …ed anche a Paris al “Salon du Timbre” nel 2008! Comunque, caro Paolo, non pensare di avere una rarità tra le mani, poiché la mail list del sottoscritto è molto lunga…… Vi allego il foglio intero con cui la Royal Mail, in cambio di 14,96 sterline, stampava il foglio con l’effige desiderata.
|
Autore: | rossocrociato [ 25/05/2010 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esposizione internazionale London 2010 |
ciao Maurizio cartolina da londra arrivata. Bellissima Grazie ![]() Claudio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |