Marco Occhipinti ha scritto:
Come anticipato in altro topic, eccoci qui con una nuova collezione storica:
-
L'evoluzione animale, di
Giuseppe Morabito, nella versione esposta a "A Saluzzo verso Italia '98", nel 1997.
Da capogruppo "Scienza & Tecnica", vorrei spendere due parole per questa collezione.
Per chi non lo ricordasse o non lo sapesse, Giuseppe Morabito (scomparso qualche anno fa) è stato per lunghi anni un punto di riferimento per quanto riguarda gli argomenti scientifici, in particolar modo geologici. Ricordo, da ragazzo adolescente iscritto al CIFT, che non vedevo l'ora che arrivasse il Notiziario Tematico per vedere se ci fosse un articolo di Morabito o di Adolfo Franchi.
La collezione proposta è naturalmente "figlia del suo tempo". Vedrete diversi errori (per meglio dire, quelli che oggi consideriamo degli errori), tipo ad esempio pagine con troppo testo (55, 56, 60, 61, ...) o con pezzi da finestrare (per recuperare spazio) o con pezzi ripetuti o in alcuni casi di paesi un po' dubbi. Questa collezione all'epoca venne guidicata con una medaglia di Vermeil (non ne conosco l'esatto punteggio): diciamo che oggi forse al Vermeil non ci arriverebbe. Però ha tanti spunti interessanti, alcuni li ignoravo anche io (sebbene, da bravo geologo quale sono, studi questi argomenti da tanti anni). Ed è proprio questo lo scopo delle "collezioni storiche".
Buona visione!

Ho avuto il piacere di conoscere
Giuseppe Morabito in occasione della bella mostra che si svolse a Saluzzo nel 1997, propedeutica alla mondiale ITALIA 98.
Carattere talvolta ruvido, ma schietto e diretto, mi contatto’ per avere una copia della collezione esposta quando seppe del mio – primo - oro, nonostante i nostri interessi tematici fossero totalmente diversi (lui geologo e zoologo, io fondamentalmente storico) perche’ riteneva che dalle collezioni che avevano ricevuto un certo punteggio si potevano in ogni caso trarre degli spunti anche per la propria tematica, pur se d’argomento totalmente difforme.
Considerazioni lungimiranti, tutt’ora validissime; s’impara sempre dalle collezioni altrui, anche se non confacenti il proprio tema.
E difatti anche lui, confrontandosi con collezionisti e giurati, miglioro’ sensibilmente la sua collezione dal punto di vista espositivo.
In allegato Vi mostro i due piani della stessa collezione, edizione Saluzzo ’97 e Sestri Levante 2000: una bella differenza!
p.s. Un tempo occorreva farsi fare le copie grazie alla pazienza del collezionista interpellato; oggi, grazie al CIFT ed al ns Marco le cose si sono semplificate….