La mia risposta sarebbe di parte, visto che utilizzo Delcampe per vendere cartoline al fine di finanziare i miei acquisti filatelici...
Ti posso, però, dare le mie motivazioni per cui ho scelto questa piattaforma piuttosto che eBay, e da questa e altre esperienze puoi farti una tua idea.
In primo luogo, Delcampe è più economico di eBay: su Delcampe non si pagano i diritti fissi di inserzione che si pagano su eBay, per cui inserire un oggetto in vendita è gratuito, e le commissioni sul venduto sono più basse (anche se proprio dal prossimo mese ci sarà un bel ritocchino) che su eBay.
In secondo luogo, la tranquillità: su Delcampe inserisco un oggetto in vendita, e decido quante volte l'oggetto deve essere rinnovato. Morale: l'oggetto si rinnova in automatico senza che io faccia nulla.
Terza cosa: fermo restando che sarebbe sbagliato generalizzare, però in linea di massima il "pubblico" di Delcampe è leggermente migliore di quello su eBay; è difficile trovare il tizio che non paga o che si inventa strane storie. Insomma, lo vedo più un pubblico di collezionisti interessati. Ripeto: poi capita ovunque, anche a me è capitato qualche volta, di beccare il tizio stranino...
Come faccio a fare certi paragoni? Perchè frequento eBay da acquirente da anni, e perchè ho fatto qualche puntatina come venditore anche su eBay, e quindi ho potuto tastare con mano le due cose.
L'unico, a mio avviso, vantaggio di eBay su Delcampe è la platea, decisamente più corposa su eBay che su Delcampe, anche se ultimamente su Delcampe arrivano sempre più nuovi acquirenti; rimane comunque, secondo me, il divario; se hai un oggetto interessante, stai certo che su eBay lo vendi al primo o secondo tentativo; su Delcampe può giacere anche per settimane... quindi, se non hai fretta di vendere, allora anche questo punto a favore di eBay decade.
