L'8 di agosto u.s. avevo comprato su Delcampe una fascetta postale inglese per giornali
Allegato:
fascetta postale per giornali.jpg [ 30.12 KiB | Osservato 5824 volte ]
che mi fu spedita in data 15 dello stesso mese.
Dopo 45 giorni, non avendo ricevuto niente, ho scritto al venditore che la lettera era andata, probabilmente, perduta.
Ieri con grande sorpresa ho ricevuto una email con il seguente allegato:
Allegato:
E605.jpg [ 54.11 KiB | Osservato 5824 volte ]
Naturalmente ho scritto al venditore scusandomi e spiegandogli che ero del tutto estraneo a quanto accaduto.
Conclusione: quella mattina,18.08.2015 (iscrizione a penna), il postino era "bria'o" (ubriaco)

o si era "fatto" (drogato)

oppure, ultima ipotesi, aveva da consegnare solo quella lettera nella via in cui abito fin dal lontano 1968, che ha deciso che non valeva la pena di perdere tempo per il recapito ed era più facile riconsegnarla, alle poste, scrivendo "destinatario sconosciuto".
Non vedo l'ora che arrivi lunedì mattina per sbattere in faccia al portalettere il suo "menefreghismo", che mi è costato denaro avendo dovuto ricomprare un nuovo intero e adesso, se voglio avere quanto avevo già pagato, sborsare altro denaro per farmelo rinviare.
Così va la vita....postale italiana
