Sono ancora io a dare atto a Poste Italiane dell'efficienza nel recapitare la corrispondenza e nella correttezza nel non mandare al macero gli oggetti postali 'minori'.
Oggi...un brivido di freddo in un'aria romana canicolare...ci voleva proprio.
Ho trovato in casella la cartolina che Maurizio Amato e famiglia mi hanno mandato il 4 dicembre del 2021 per gli auguri di Natale e di Felice Anno Nuovo.
Naturalmente ringraizo Maurizio del pensiero e poiché egli è uno dei 769 italiani che ancora spediscono cartoline natalizie mi sembrava giusto fargli sapere che la sua perseveranza è stata ricompensata. Forse Poste ha schedato tutti i 769 utenti e si assicura sempre che le loro cartoline arrivino a destinazione, magari in ritardo...
Compimenti a tutti
Luciano
Allegato:
natale 2021.jpg [ 75.98 KiB | Osservato 19254 volte ]
PS = Non avevo ancora fatto caso al timbro standard adottato da Poste Italiane: sembra consumata la separazione del Sud insulare e peninsulare d'Italia rispetto al resto dello stivale...
Chi, in paesi lontani, dovesse ricevere una cartolina con quest'annullo, salvo che non provenga da città molto note, potrebbe pensare che il paese di provenienza sia un arcipelago...