Una mostra che sarà ospitata dal 10 al 12 dicembre nella Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, realizzata dal Circolo Filatelico Peloritano in collaborazione con il Museo Regionale di Messina e la stessa Biblioteca Universitaria, intende celebrare i duecento anni della nascita di Tommaso Aloysio Juvara (incisore dell'Ottocento nato proprio nella Città dello Stretto). Per l’occasione saranno esposti documenti provenienti dalle collezioni della Biblioteca, del Museo Regionale (che possiede per lascito testamentario la più completa raccolta di opere dell’artista) e da collezioni private messinesi. Una rilevanza particolare sarà data ai Francobolli di Sicilia, e si valorizzerà l’intero settore della produzione dell’incisore messinese esponendo gran parte dei suoi lavori. Di alcune opere del maestro messinese saranno in mostra anche diversi esemplari, per evidenziare il cosiddetto “stato di incisione”. L’apporto del Circolo Filatelico Peloritano, promotore dell’iniziativa, è anche collegato al 150° anniversario dei Francobolli di Sicilia, considerati i più bei francobolli classici del mondo, intorno ai quali qualche mese fa a Palermo è stata organizzata tutta una serie di manifestazioni (“Sicilia Duemilanove”) volute dalla Fondazione Banco di Sicilia e dall’Unione Filatelica Siciliana con l’emissione da parte dell’Ente Poste Italiane di un francobollo specifico (18 giugno 2009). Al Circolo Filatelico Peloritano si deve la concessione (il 10 dicembre), di un annullo figurato su apposita cartolina commemorativa (“Bicentenario della nascita di Tommaso Aloysio Juvara, 1809 -1875”). La mostra sarà corredata dal catalogo Tommaso Aloysio Juvara 1809-1875 incisore messinese, a cura di Giovanni Molonia, studioso di Tommaso Aloysio Juvara e presidente del Circolo Filatelico Peloritano (per aventuali acquisti rivolgersi al segretario Antonio Triolo -
atriolo@tiscali.it). La Biblioteca Regionale Universitaria, con l’apporto degli storici dell’arte del Museo Regionale, ospiterà nel pomeriggio di venerdì 11 un convegno di stud sul tema “La Scuola d’Incisione di Tommaso Aloysio Juvara” che vedrà la partecipazione di qualificati studiosi del settore.
