Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 09/05/2025 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/12/2009 8:40 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Una mostra che sarà ospitata dal 10 al 12 dicembre nella Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, realizzata dal Circolo Filatelico Peloritano in collaborazione con il Museo Regionale di Messina e la stessa Biblioteca Universitaria, intende celebrare i duecento anni della nascita di Tommaso Aloysio Juvara (incisore dell'Ottocento nato proprio nella Città dello Stretto). Per l’occasione saranno esposti documenti provenienti dalle collezioni della Biblioteca, del Museo Regionale (che possiede per lascito testamentario la più completa raccolta di opere dell’artista) e da collezioni private messinesi. Una rilevanza particolare sarà data ai Francobolli di Sicilia, e si valorizzerà l’intero settore della produzione dell’incisore messinese esponendo gran parte dei suoi lavori. Di alcune opere del maestro messinese saranno in mostra anche diversi esemplari, per evidenziare il cosiddetto “stato di incisione”. L’apporto del Circolo Filatelico Peloritano, promotore dell’iniziativa, è anche collegato al 150° anniversario dei Francobolli di Sicilia, considerati i più bei francobolli classici del mondo, intorno ai quali qualche mese fa a Palermo è stata organizzata tutta una serie di manifestazioni (“Sicilia Duemilanove”) volute dalla Fondazione Banco di Sicilia e dall’Unione Filatelica Siciliana con l’emissione da parte dell’Ente Poste Italiane di un francobollo specifico (18 giugno 2009). Al Circolo Filatelico Peloritano si deve la concessione (il 10 dicembre), di un annullo figurato su apposita cartolina commemorativa (“Bicentenario della nascita di Tommaso Aloysio Juvara, 1809 -1875”). La mostra sarà corredata dal catalogo Tommaso Aloysio Juvara 1809-1875 incisore messinese, a cura di Giovanni Molonia, studioso di Tommaso Aloysio Juvara e presidente del Circolo Filatelico Peloritano (per aventuali acquisti rivolgersi al segretario Antonio Triolo - atriolo@tiscali.it). La Biblioteca Regionale Universitaria, con l’apporto degli storici dell’arte del Museo Regionale, ospiterà nel pomeriggio di venerdì 11 un convegno di stud sul tema “La Scuola d’Incisione di Tommaso Aloysio Juvara” che vedrà la partecipazione di qualificati studiosi del settore. :clap: :ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/12/2009 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Bellissima iniziativa!
Sono davvero contento di vedere che il Peloritano continua con gli eventi di grande livello, con valenza tanto filatelica quanto culturale, nella scia della grande tradizione portata avanti per tanti anni da Pippo Fonseca. :clap: :clap: :clap:

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 06/12/2009 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Grazie per il complimenti. Si tratta di una manifestazione ad alto livello culturale, quella in programma a Messina (10 - 12 dicembre) in occasione della quale sarà possibile osservare "dal vivo" tutta la produzione di un grande artista. Assegneremo, nell'occasione, il 2° "Premio Pippo Fonseca". L'evento sarà ricordato grazie anche alla concessione di un annullo postale. A parte le stampre originali e le lastre utilizzate per l'opera incisoria di Tommaso Aloysio Juvara, per quanto riguarda i francobolli di Ferdinando II, saranno in esposizione anche pezzi importanti della collezione di Nino Aquila e di Giulio Santoro. Stiamo cercando, insomma, di non rimanere fermi e, seppure con tanti sacrifici, cercheremo di organizzare qualcosa di importante anche per il 2010. Davvero molto bello, infine, il catalogo ufficiale della mostra. I complimenti degli amici ci fanno davvero piacere.
:ciao: :ciao: :ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/12/2009 17:46 
:ciao: Cesare :clap: Sono attualmente stato privato dell'Adsl e non avendo la possibilità
di venire a Messina vi chiedo di mettermi da parte due cartoline con l'annullo di Juvara
Complimenti per l'iniziativa :clap: :ciao: :clap:
Nino Saluta anche gli altri amici e soci del CIFT a presto


Top
  
 
MessaggioInviato: 14/12/2009 14:31 
Non connesso

Iscritto il: 27/01/2008 15:54
Messaggi: 991
Località: Messina
questa la cartolinaImmagine

_________________
Tematica S. Antonio da Padova
socio CIFT numero 2368 :-)
(C) ATG


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 14/12/2009 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2292
Località: Alghero-Sassari
:clap: :clap: :clap:

Immagino che oltre alla cartolina avrete organizzato anche una bella mostra

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 20/12/2009 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/filatelia/75032/grande-successo-messina-della-mostra-sullopera-tommaso-aloysio-juvara.htm

:clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23/12/2009 16:54 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Una mostra che è andata davvero oltre le più rosee previsioni, visto che la stessa è stata prorogata, su invito del Museo e della Biblioteca regionale, fino al prossimo 21 gennaio. Molto apprezzata, nei locali espositivi, la presenza, tra gli altri, di Andrea Corsini (al quale è andato il 2° "Premio Pippo Fonseca") e di Nino Aquila, che ha illustrato ai numerosi visitatori le caratteristiche dell'emissione di Ferdinando II.
P.S. Colgo l'occasione per augurare a tutta la famiglia del Cift un Buon Natale e felice Anno nuovo.
Cesare :beer: :ciao:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/12/2009 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Veramente complimenti, caro Cesare... e ti prego di estenderli a tutto il Peloritano!

:clap: :clap: :clap: :clap: :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 28/12/2009 13:50 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Chi fosse interessato ad acquistare la pubblicazione (prezzo speciale 15 euro) su Tommaso Aloysio Juvara (uno studio eccezionale e completo delle opere, a cura del prof. Giovanni Molonia), può rivolgersi al segretario del Circolo, Antonio Triolo (atriolo@tiscali.it)
Buon 2010 a tutti :ciao:
Cesare


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 29/12/2009 10:05 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Allegato:
Juvara.jpg
Juvara.jpg [ 317.62 KiB | Osservato 5316 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010