Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Cosa fare ad Italia 2009?
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=834
Pagina 1 di 1

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 18/10/2009 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Cosa fare ad Italia 2009?

La preparazione di Italia 2009 procede alacremente e mercoledì si apre. Dopo 11 anni di nuovo una internazionale in Italia, e chissà quanto tempo passerà prima che se ne faccia un'altra. Una visita quindi è d'obbligo!
Ma le internazionali sono mostre “mostruose” come dimensioni, è facile rischiare di perdersi e tornare a casa non pienamente soddisfatti, perché si è scoperto tardi di avere fatto solo la metà di ciò che si voleva.
Allegato:
italia2009.jpg
italia2009.jpg [ 7.85 KiB | Osservato 7315 volte ]

Oltre ovviamente partecipare all’assemblea del CIFT (che ve lo ricordo, sarà venerdì 23 alle 14.30) e passare dallo stand della nostra associazione, penso quindi possa essere utile qualche suggerimento per chi non è mai stato o è stato poche volte ad una internazionale.
Io non ne ho visto tante come gli amici Gorretta, Picardi o Morolli, però ho dalla prima (Italia ’85) ne avrò visitate 10 o 15 ed ho elaborato una personale “road map” che vi sottopongo per darvi qualche ispirazione.

Le collezioni.
Visto il numero di collezioni esposte (ben oltre 300) è impossibile vederle tutte. Vedere in maniera minimamente approfondita una collezione da 84 o 120 fogli richiede non meno di 30’. E’ quindi indispensabile segnarsi prima quali collezioni vi interessano e la loro posizione, in modo da andare a colpo sicuro senza “perdersi”. Tenete conto che le collezioni sono divise su diversi livelli.
E non guardate solo le tematiche: potrebbe esserci qualcosa di moto interessante per i vostri temi anche nelle collezioni delle altre classi, quindi scorrete bene tutto l’elenco.
In tradizionale potrete trovare varietà di francobolli che vi interessano per il vostro tema, in storia postale elementi sull’uso di certi mezzi di trasporto della posta, se vi dedicate a temi come cavalli, treni, navi o aerei, o collezioni sui periodi storici che voi invece state affrontando dal punto di vista tematico ecc. ecc.
Tempo: non meno di mezza giornata

La letteratura
Una caratteristica spesso unica (in quanto non facilmente ripetibile per espozioni nazionali o locali) è la possibilità di consultare le opere a concorso in classe letteratura. A roma ce ne saranno circa 150.
Non lasciatevi sfuggire questa occasione, ma anche in questo caso segnatevi prima quali opere volete vedere. E ancora una volta, non pensate solo a pubblicazioni direttamente attinenti al vostro tema. Un catalogo di interi postali di un paese estero può servirvi a cercare se ne esiste qualcuno che vi interessa, o a valutare anno e valore di uno che avete già. Al Palazzo dei Congressi troverete un apposito spazio per la consultazione con le opere disponibili esposte a scaffale.
E non trascurate gli stand che vendono libri e cataloghi.
Tempo: almeno un paio d’ore

Le amministrazioni postali
Guardatevi bene l’elenco di quelle presenti, e se nelle emissioni degli ultimi 1-2 anni c’è qualcosa che vi interessa, avrete buone chance di trovarlo, magari anche su FDC. Ma un po’ tutti gli stand potrebbero avere qualcosa di interessante, anche e soprattutto tra le cose che magari non sono compare nelle pagine delle novità delle riviste (es. interi postali, libretti)
Tempo: almeno un paio d’ore

I commercianti
Oltre all’amico Berti (che sarà allo stand del Centro del Collezionista) due soli suggerimenti: date priorità ai commercianti stranieri, che avete meno occasioni di incontrare ai convegni italiani, e non chiedete solo materiale tematico. Se cercate, ad esempio, un francobollo degli anni 40 o 50 di qualche stato estero su busta viaggiata, è assai più facile che lo troviate chiedendo la storia postale di quel paese che non nello stock di quei pochi commercianti che dividono il materiale per tematica.
Tempo: in funzione del portafoglio …

L’ordine della priorità tra le diverse “cose da fare” sopra citate dipende anche da quanto tempo passerete a Roma, ma se dovessi scegliere, direi che sarebbe davvero un “delitto” venire ad Italia 2009 senza guardare almeno un po’ le collezioni.

Allora ci vediamo a Roma tra pochissimo. :ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  TANIS [ 19/10/2009 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Hola

:beer: :beer: :beer: :beer: :beer:
con los amigos

:ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 20/10/2009 6:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Claro, tambien vamos a :beer: tomar una cerveza (o el café ).
Cuando llegues? Tu collecion ya esta aquì en las vitrinas!

Autore:  TANIS [ 20/10/2009 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Hola
Estoy nervioso... ;) ;)
Supongo que vosotros también. Animo.

Llego el viernes 23 por la mañana. Espero poder "participar" en la Assamblea del CIFT. Es mi primera actividad en la exposición.
Un amigo mío, Luis Martinez de Salinas, gran coleccionista temático, es el comisario de España. Supongo que ya está en Roma.
Ya estoy seleccionando las colecciones que tengo que ver. Y los comerciantes a visitar.

Buena suerte con el Jurado :roll: :roll: :roll: a todos los miembros del CIFT.

Saludos

Autore:  alguer [ 20/10/2009 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

:ciao: :ciao: :ciao:
volevo chiedere se era possibile avere in anteprima una piantina con le indicazioni dei relativi commercianti e la sistemazione delle collezioni.
Ci vediamo a Roma e spero numerosi.
Grazie.
Giuseppe

Autore:  TANIS [ 20/10/2009 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Hola
Scussi... En el plano de la Guide no se ve el numero de cuadro. Imposible saber donde está un comerciante o una colección.
(El stand del CIFT si lo he encontrado, gracias al plano de Marco Oc. )
Saludos
:ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 20/10/2009 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Tanis, mas que nervosos estamos cansados por el trabajo en la "bin room" y el montaje, pero todas las colleciones ya estaban montada esta manana. Entonces, los jurados podian juzgar desde esta manana.
Luis ya a llegado traendo las colleciones.
Vos esperamos a l'asemblea. Hasta viernes

Alguer, le tematiche sono tutte a piano terra. L'elenco delle collezioni è sul sito http://www.italia2009.it sotto Esposizione Filatelica. Idem quello dei commercianti sotto convegno.
Non ho una piantina da pubblicare, forse Marco sì

Autore:  Marco Occhipinti [ 20/10/2009 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

La piante sono scaricabili qui:
http://www.italia2009.it/Resources/Pdf/ ... orplan.pdf

L'elenco degli stand l'ha già pubblicato Sergio Cabras qui:
viewtopic.php?f=3&t=822&p=10329#p10329

L'elenco delle collezioni è disponibile qui:
http://www.italia2009.it/Resources/Pdf/ ... hibits.pdf

La disposizione delle collezioni è la seguente:
PIANO TERRA:
- Un Quadro
- Filatelia Tradizionale (da 1001 a 1203)
- Filatelia Tematica
PRIMO PIANO:
- Filatelia Tradizionale (da 1206 a 1574)
- Storia Postale
PRIMA BALCONATA:
- Maximafilia
- Aerofilatelia (da 3001 a 3054)
SECONDA BALCONATA:
- Aerofilatelia (da 3057 a 3214)

Così dovreste avere tutti gli elementi per programmare in anticipo i vostri giretti ;)

Arrivederci a Roma!!!
:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 21/10/2009 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Da oggi è ... ITALIA 2009!
Con un po' di emozione entrando oggi al Palazzo dei Congressi mi sono ricordato quando nel 1985, appena quindicenne, entrai all'Ergife ad Italia 85. La sede è molto più bella di quella di allora, e l'ingresso è gratuito.
Molta gente all'inaugurazione ed alla presentazione del libro su Poste Italiane.
Già incontrati molti amici del CIFT, oltre a quelli che sono con noi da qualche giorno per collaborare all'allestimento.

Autore:  Marco Occhipinti [ 22/10/2009 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Non posso che confermare le parole di Paolo, soprattutto relativamente all'emozione di rivivere un'internazionale in quanto, anche per me, la mia "prima volta" fu ad Italia '85, allora 13enne.
Al momento, non ho avuto un secondo di tempo per farmi un giretto per le collezioni e gli stand, ma ho già programmato un giro "meditato".
L'organizzazione, nel suo complesso, direi che è riuscita sinora benissimo, anche in ragione dei commenti al momento ricevuti. Poi, naturalmente, su mille cose che si fanno è normale che ci sia qualche contrattempo, ma se le cose sono ben organizzate anche il contrattempo viene risolto immediatamente.
Insomma, bene, bene, e avanti così per altri quattro giorni da vivere intensamente!!

Ciao!! :ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 22/10/2009 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Oggi avvistati diversi altri amici del CIFT e/o di questo Forum: Salvatore Picconi con Giuseppe Salvatore, Gianni Bertolini, Giorgio Sini, Giovanni Licata, Carlo Doria, don Francesco De Simone, Maurizio Prosperi ...
... e domani ci vediamo tutti l'assemblea.

Personalmente ho finalmente avuto tre ore per guardare un po' di collezioni e acquistare qualcosa per le mie collezioni, sia tematiche che storico-postali. Confermo, anche da "visitatore", che vale davvero la pena di venire!

Autore:  Salvatore [ 25/10/2009 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Aggiungiamo anche Enzo De Luca e Marco Fagioli che ho avuto il piacere di incontrare di persona per la prima volta.

Peccato per chi non è potuto venire, ma per quello che posso testimoniare è stata un'esperienza bellissima che ha confermato che l'amicizia a distanza che abbiamo su questo forum si trasforma in un bellissimo affiatamento anche nella vita reale; quando incontro un'amico del forum mi sembra di conoscerlo da una vita, anche se non l'ho mai visto, e altrettanto mi sembra sia per lui

:ciao: :ciao:

p.s. saluto tutti, dato che dopo la premiazione ho perso un po' tutti e dovendo scappare per prendere l'aereo non l'ho potuto fare di persona

:ciao: :ciao:

Autore:  Marco Occhipinti [ 03/11/2009 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Per me, era meglio se questo topic si fosse chiamato "cosa NON fare ad Italia 2009": la risposta sarebbe stata "Tutto!!"
Sigh.. non ho girato uno stand, non ho visto una collezione, sigh, sigh, e ancora sigh!!

:D :D :D :lol: :ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 03/11/2009 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Marco Occhipinti ha scritto:
Per me, era meglio se questo topic si fosse chiamato "cosa NON fare ad Italia 2009": la risposta sarebbe stata "Tutto!!"
Sigh.. non ho girato uno stand, non ho visto una collezione, sigh, sigh, e ancora sigh!!

:D :D :D :lol: :ciao: :ciao: :ciao:


Non è vero da Zinioni ci sei andato (il giovedì sera)!
Io sono riuscito ad avere mezza giornata libera giovedì e 2 ore venerdi', non mi lamento!

Autore:  Marco Occhipinti [ 03/11/2009 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Paolo Guglielminetti ha scritto:
Non è vero da Zinioni ci sei andato (il giovedì sera)!
Queste sono notizie false e tendenziose!!
Si, è vero, ci sono andato.. alle 18:55, 5 minuti prima della chiusuraaaaa!!!

:D :D :lol: :lol: :ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Patrizia [ 04/11/2009 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa fare ad Italia 2009?

Quì uno dei due mente e non è Paolo :roll: ma non riesco ad immaginare chi possa essere :roll: :?: :ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/