Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Filatelia oggi nuova classe espositiva
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=3593
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio T [ 15/03/2021 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Filatelia oggi nuova classe espositiva

ho ricevuto la newsletter dalla federazione che copio ed incollo

Troverete sul sito www.fsfi.it e poi su Qui Filatelia il Regolamento ufficiale. Qui, intanto, gli articoli con le note esplicative. Diffondete l’informazione fra i vostri soci, a brevissimo organizzeremo la prima esposizione!
1. Istituzione della sezione «Filatelia d’oggi»

Con riferimento all’art. 4.1. del Regolamento esposizioni e giurie (REG), per le EN (esposizioni nazionali) è istituita la sezione competizione - Filatelia d’oggi (FO).

Nota. Non si usano i nomi «Filatelia moderna» o «Filatelia contemporanea» perché nell’ambito del Regolamento esposizioni e giurie [REG] hanno un altro significato.
2. Limiti cronologici del materiale

Le collezioni di FO sono formate prevalentemente con materiale prodotto dal 1990 ad oggi.

Nota. La data è stata scelta tenendo conto di diversi fattori: le principali scelte collezionistiche non solo italiane ma anche europee; considerazioni tematiche; considerazioni storiche (la grande svolta del 1989).

Nota. Si sottolinea il termine «prevalentemente»: ciò significa che l'uso di materiale filatelico anteriore al 1990 è consentito nei limiti necessari ad uno sviluppo funzionale dell'argomento scelto (per es.: una collezione sul servizio postacelere urbano, nato nel 1987 e conclusosi, nella sua prima fase, nel 1992, e poi ricominciato in altra forma dal 1997 al 2000).
3. Materiale

È ammesso l’uso di materiale postale e filatelico di qualsiasi genere, con le sole limitazioni di formato che lo rendano atto ad essere inserito nelle vetrine espositive. Il materiale correlato, prodotto da autorità emittenti o commercializzanti ufficiali, è ammesso in FO se funzionale o necessario allo sviluppo della collezione.

Nota. Per «materiale correlato» s’intendono i prodotti filatelicidi vario genere che a volte accompagnano le emissioni di carte-valori postali, come per es. (elenco non esaustivo) tessere, cartelle, bollettini, ecc. Il loro inserimento si pone nello spirito di favorire un collezionismo oggi diffuso e lasciare libertà espressiva ed espositiva.
4. Numero dei fogli

Sono ammesse collezioni da 3 a 10 quadri.
5. Classi

Non sono previste diverse classi espositive. Le collezioni potranno essere preparate con qualsiasi criterio, anche misto.

Nota. Ciò significa che le collezioni potranno essere montate con criteri di aerofilatelia o astrofilatelia o filatelia fiscale o filatelia tematica o filatelia tradizionale o interofilia o maximafilia o storia postale o di due o più di questi criteri contemporaneamente.
6. Giurati e giudizi

Le partecipazioni FO saranno giudicate da specialisti accreditati in diversi settori. Al fine di pervenire ad una valutazione equilibrata, la giuria si avvarrà dei seguenti punteggi:

Svolgimento (20) e importanza (10): 30 - Conoscenze, studio e ricerca: 35 - Difficoltà (10) condizione (10) e rarità (10): 30 – Presentazione 5

Nota. È stata aggiunta la voce «difficoltà», scorporando 10 punti dalla voce «rarità». «Difficoltà» valuta la facilità o meno di reperimento del materiale esposto, in funzione per es. della sua distribuzione ufficiale e commercializzazione diffusa oppure no; dell’effettivo uso postale oppure no; della creazione casuale o provocata, etc. La voce «Rarità» va intesa in senso relativo alla specificità cronologica del materiale..
7. Ammissione alle esposizioni

In virtù del carattere sperimentale, sino al mantenimento in vigore di questa Appendice al REG le collezioni saranno emesse alla partecipazione nelle mostre senza preventivo passaggio per una EQ.
8. Filatelia giovanile

I giovani partecipanti nella classe filatelia giovanile possono organizzare le proprie collezioni anche con i criteri di FO. In questo caso si applica il sistema di punteggi riguardanti le classi di filatelia tradizionale e correlate.
Nota finale

Questa Appendice al REG entra in vigore il giorno 15 marzo 2021 e resterà in vigore, a carattere sperimentale, sino a che il CD della FSFI lo riterrà opportuno. Conclusa la fase di sperimentazione (che presumibilmente durerà peralmeno quattro esposizioni) verrà inglobata– con le eventuali modifiche suggerite dalla sperimentazione –nel Regolamento esposizioni e giurie, che verrà quindi aggiornato.

Autore:  debene [ 16/03/2021 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filatelia oggi nuova classe espositiva

Grazie Antonio per l'informazione.

:ciao:
sergio

Autore:  Antonio T [ 16/03/2021 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filatelia oggi nuova classe espositiva

grazie sergio, giusto per capire meglio
avrei due ipotesi ...

vedo che hanno decisono di accettare folder, bollettini ecc..
quindi se faccio una collezione "campioni di italia" mettendo tutti i francobolli del campionato di calcio
con un foglio per anno assieme ai prodotti correllati va bene?

altro esempio in storia postale, prendo un francobollo (per esempio l' ultimo uscito) e lo esprimo in tutte le tariffe
"B" viaggiato in italia, europa, uso singolo, in doppio...
con aggiunta della differenza per la tariffa per francobolli e per etichetta tplabel?
per raccomandata


vanno bene??

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/