Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Una iniziativa interessante della BTA https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=3513 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | debene [ 18/10/2020 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Una iniziativa interessante della BTA |
La BTA - British Thematic Association organizza una mostra a concorso virtuale. Dal suo titolo " ONE-PAGE-COMPETITION" si evince l'obiettivo. Quello di condensare in un unico foglio A4 una nostra collezione. In home page tutti i dettagli https://www.cift.club/2020/10/18/one-page-competition/ Sicuramente potremo anche discuterne in questa pagina. Partecipiamo in tanti! ![]() ![]() sergio |
Autore: | Luciano Calenda [ 18/10/2020 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Penso che i Dirigentii della BTA si siano imbattuti, casualmente, nel nostro sito e siano capitati per caso sul forum alla voce 'progetti virtuali' ed abbiano cliccato, sempre per caso, sulla nostra iniziativa "Progetto: un foglio" del 22 maggio 2008! E lì sono stati folgorati! A parte gli scherzi, e la rivendicazione del CIFT del copyright, ci fa piacere che la BTA abbia lanciato questo progetto che, nel nostro caso, ha portato a buoni risultati. Vi parteciparono 7 soci, e quasi tutti mai avevano montato una collezione. Tra di loro alcuni sono tuttora attivi e ben avviati nel settore competitivo: basta citare Salvatore Picconi, già con un minimo di esperienza, e Marco Fagioli e Patrizia Zennaro, assoluti principianti. Per non citare anche Pietro Mariani e Francyphil. Potete leggere facilmente tutto sul Notiziario Tematico n. 166 che trovate online. Volevo semplicemente ricordare quanto avvenuto 12 anni fa e stimolare i nostri soci/navigatori a provarci: chissà che non vengano fuori altri 3 o 4 potenziali espositori tra quanti non hanno mai provato a montare almeno un foglio in formato 'mostra'. Buon divertimento. Luciano |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 20/10/2020 6:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Ottima idea Luciano. Ed auspicabile che lo facciano anche alcuni soci che già espongono, io stesso ci sto pensando: cosa posso far stare dentro 1 solo foglio? |
Autore: | Luciano Calenda [ 20/10/2020 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Sono sicuro che troverai la soluzione giusta, per esempio: l'indicazione di una tratta ferroviaria africana ove si è verificato un incidente. Annullo stazione di partenza-annullo stazione di arrivo, un pezzo che viaggiava su quella linea, ed un pezzo recuperato. Se c'è spazio un francobollo con un locomotore/convoglio dell'epoca. Buon divertimento. Ci penso pure io per un'azione di basket su un foglio. Luciano |
Autore: | Antonio T [ 20/10/2020 18:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA | ||
interessante da provare anche se non è facile un solo foglio mi cimenterò, farò studiare qualcosa agli amici del peloritano ![]() ![]() troverò qualche tema possibile che abbia cose "vecchie" e "nuove" ed un interesse tutto sommato europeo
|
Autore: | Salvatore [ 20/10/2020 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Luciano Calenda ha scritto: Penso che i Dirigentii della BTA si siano imbattuti, casualmente, nel nostro sito e siano capitati per caso sul forum alla voce 'progetti virtuali' ed abbiano cliccato, sempre per caso, sulla nostra iniziativa "Progetto: un foglio" del 22 maggio 2008! E lì sono stati folgorati! A parte gli scherzi, e la rivendicazione del CIFT del copyright, ci fa piacere che la BTA abbia lanciato questo progetto che, nel nostro caso, ha portato a buoni risultati. Vi parteciparono 7 soci, e quasi tutti mai avevano montato una collezione. Tra di loro alcuni sono tuttora attivi e ben avviati nel settore competitivo: basta citare Salvatore Picconi, già con un minimo di esperienza, e Marco Fagioli e Patrizia Zennaro, assoluti principianti. Per non citare anche Pietro Mariani e Francyphil. Potete leggere facilmente tutto sul Notiziario Tematico n. 166 che trovate online. Volevo semplicemente ricordare quanto avvenuto 12 anni fa e stimolare i nostri soci/navigatori a provarci: chissà che non vengano fuori altri 3 o 4 potenziali espositori tra quanti non hanno mai provato a montare almeno un foglio in formato 'mostra'. Buon divertimento. Luciano Giusto Luciano, me lo ricordo ancora ed era stata un'ottima esperienza. Un foglio è rimasto ancora montato perché non ho riciclato i pezzi in altre tematiche. L'idea è comunque buona e montare in maniera virtuale un foglio su un'argomento specifico con un po' di fantasia è un modo per poterci tenere attivi in mancanza di esposizioni spero per un tempo non troppo lungo ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 23/10/2020 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Luciano Calenda ha scritto: Penso che i Dirigentii della BTA si siano imbattuti, casualmente, nel nostro sito e siano capitati per caso sul forum alla voce 'progetti virtuali' ed abbiano cliccato, sempre per caso, sulla nostra iniziativa "Progetto: un foglio" del 22 maggio 2008! E lì sono stati folgorati! A parte gli scherzi, e la rivendicazione del CIFT del copyright, ci fa piacere che la BTA abbia lanciato questo progetto che, nel nostro caso, ha portato a buoni risultati. Vi parteciparono 7 soci, e quasi tutti mai avevano montato una collezione. Tra di loro alcuni sono tuttora attivi e ben avviati nel settore competitivo: basta citare Salvatore Picconi, già con un minimo di esperienza, e Marco Fagioli e Patrizia Zennaro, assoluti principianti. Per non citare anche Pietro Mariani e Francyphil. Potete leggere facilmente tutto sul Notiziario Tematico n. 166 che trovate online. Volevo semplicemente ricordare quanto avvenuto 12 anni fa e stimolare i nostri soci/navigatori a provarci: chissà che non vengano fuori altri 3 o 4 potenziali espositori tra quanti non hanno mai provato a montare almeno un foglio in formato 'mostra'. Buon divertimento. Luciano Essi avranno sicuramente preso spunto dal nostro topic: https://www.cift.it/forum/viewforum.php?f=55 Anch'io stavo pensando come condensare o scegliere dalla "storia dell'illuminazione" ... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 30/10/2020 7:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
a questo punto perchè non ripetere anche in CIFT una cosa simile? per esempio un progetto tipo "le città italiane" un foglio per ogni città (massimo due con le provincie) con un francobollo, un annullo su qualche monumento, personaggio storico o religioso di fatto il foglio viene da se ![]() |
Autore: | Salvatore [ 30/10/2020 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Mi pare un'ottima idea, soprattutto in un periodo in cui non ci sono manifestazioni filateliche per tenerci un po' in esercizio, specialmente per noi tematici che dato l'annullamento di Milanofil di marzo, siamo dall'anno scorso senza mostre a concorso. Forse un anno intero senza nessuna manifestazione a concorso in tematica è un record negativo che non si verificava da anni, speriamo che questo periodo finisca presto o si valuti eventualmente di poter fare esposizioni virtuali. ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 30/10/2020 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Antonio, abbi fede ed un po' di pazienza... Vedrai che qualcosa verrà fuori, prima o poi.... Luciano |
Autore: | Antonio T [ 31/10/2020 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Luciano Calenda ha scritto: Antonio, abbi fede ed un po' di pazienza... Vedrai che qualcosa verrà fuori, prima o poi.... Luciano non avevo dubbi, io sto pensando a fare una pagina sono indeciso sul tema (probabilmente il terremoto di Messina) giusto per il piacere di partecipare e far conoscere qualcosa di "siciliano" possibilmente anche se il mio dubbio è che alla fine quello che ho in mente avrebbe pezzi praticamente recenti ![]() |
Autore: | Antonio T [ 15/11/2020 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
ho pensato a due tre possibili "un quadro"... non so quanto di peso ma l' importante per me è far conoscere e parlare dell' argomento ![]() presto eventualmente li inserisco qui per avere vostri pareri e consigli |
Autore: | Antonio T [ 28/12/2020 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Avevo in mente altri "one page" ma oggi 28 dicembre, 112 anniversario del terremoto di Messina. ho mandato il mio foglio, non sarà un foglio di peso visto che di fatto ha tutto materiale recente ma l' argomento spero interessi visto che racconta proprio quel giorno. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 28/12/2020 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Mi sembra una buona idea. Anch'io ho mandato un foglio che rappresenta una cartolina dalla Sardegna, è giusto che uno pubblicizzi la propria regione. ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 24/02/2021 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
la pagina è stata aggiornata ___ BTA One-Page Virtual Competition Competition closed on 21 January 2021. Results will be posted here shortly. ___ vediamo se ci saranno novità |
Autore: | Salvatore [ 24/02/2021 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Grazie della segnalazione, ho già curiosato. Anch'io attendo novità perché ho partecipato. ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 28/02/2021 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
aggiorno le informazioni della pagina BTA One-Page Virtual Competition The society’s inaugural one-page competition closed on 31st January, and we were delighted that it attracted 25 entries from seven countries. Fourteen were from BTA members in the UK; and, through thematic associations in other countries we attracted three entries each from Italy and Bahrain, two from Australia, and one each from Belgium, France and Morocco. Twenty-four entries were competitive and one was a display exhibit. We attracted a diverse range of topics – geographical and historical; the natural world, in its broadest sense; people-focused; current affairs and many others. The society would like to thank the collectors who exhibited and the judging team. The results and entries will be posted here shortly. |
Autore: | Salvatore [ 01/03/2021 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
Grazie dell'aggiornamento, ma hai evitato di entrare nel sito ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 03/03/2021 19:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA | ||
mi è arrivata la valutazione Cita: Dear Antonio
On behalf of the British Thematic Association can I thank you for entering our virtual one-page competition. We devised this as a bit of fun during the Covid lockdown, and were delighted to receive 25 entries. The exhibits have been judged, and your entry scored 73 points. A breakdown of scores is provided below with the judge’s feedback. Title and Plan (maximum = (10) 8 Presentation (20) 16 Thematic story (40) 30 Quality of material (10) 8 Non-thematic information (15) 7 Variety of material (5) 4 Feedback: An interesting and informative exhibit. I suggest that each item on the page should have some thematic words associated with it. This would help to tell the story. For a few more points the exhibit needs more non-thematic information on the items. But a nice and well laid out exhibit. Una mostra interessante e istruttiva. Suggerisco che a ogni elemento della pagina siano associate alcune parole tematiche. Questo aiuterebbe a raccontare la storia. Per alcuni punti in più la mostra necessita di più informazioni non tematiche sugli articoli. Ma una mostra bella e ben organizzata. We plan to load your entry, along with others from the competition, on the BTA web site. If I do not hear otherwise we assume this is alright with you. With best wishes
|
Autore: | Antonio T [ 03/03/2021 19:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA | ||
ho fatto partecipare anche un amico e questo è quello che è uscito Cita: Dear Nicola
On behalf of the British Thematic Association can I thank you for entering our virtual one-page competition. We devised this as a bit of fun during the Covid lockdown, and were delighted to receive 25 entries. The exhibits have been judged, and your entry scored 70 points. A breakdown of scores is provided below with the judge’s feedback. Title and Plan (maximum = (10) 4 Presentation (20) 16 Thematic story (40) 28 Quality of material (10) 8 Non-thematic information (15) 10 Variety of material (5) 4 Feedback: The exhibit has some nice items well presented. I suggest that each item on the page should have some thematic words associated with it. This would help to tell the story. For a few more points the exhibit needs more non-thematic information on the items. La mostra ha alcuni oggetti carini ben presentati. Suggerisco che a ogni elemento della pagina siano associate alcune parole tematiche. Questo aiuterebbe a raccontare la storia. Per alcuni punti in più la mostra necessita di più informazioni non tematiche sugli articoli. We plan to load your entry, along with others from the competition, on the BTA web site. If I do not hear otherwise we assume this is alright with you. With best wishes
|
Autore: | Salvatore [ 03/03/2021 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() ![]() Complimenti ad Antonio e Nicola. Nel prossimo post presento la mia collezione, il giudizio e il diploma ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 03/03/2021 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Questa è la pagina che ho presentato io e ha ottenuto 55 punti; si tratta di una cartolina inviata dalla Sardegna e illustrata con vari pezzi postali Allegato: Picconi S Sar.jpg [ 326.36 KiB | Osservato 11965 volte ] Allegato: scheda.jpg [ 168.42 KiB | Osservato 11965 volte ] Allegato: diploma.jpg [ 58.72 KiB | Osservato 11965 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 28/03/2021 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
https://www.britishthematic.org.uk/bta- ... tition.htm sono state pubblicate le collezioni ![]() |
Autore: | Salvatore [ 28/03/2021 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Grazie Antonio, ho visto che ti hanno indicato come Antonio Trioli, ma sono inglesi e glielo perdoniamo..... ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 03/04/2021 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
l' iniziativa sarà riproposta anche il prossimo anno Cita: The BTA committee met and reviewed the competition on April 1st and we decided to organise another virtual one-page competition with a provisional closing date of Jan 31st 2022. I will of course be circulating details in due course, but here is a heads-up to get your thinking caps on and organising material for your next entry! Happy Easter to you all. Best wishes |
Autore: | Salvatore [ 03/04/2021 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Vero, ho ricevuto anche io la mail da Millington. In effetti fra i paesi stranieri l'Italia con le tre partecipazioni, la tua quello del tuo amico e la mia è stata la più rappresentata insieme al Bahrain. Riporto il testo in inglese presente sul sito The society’s inaugural one-page competition attracted 25 entries from seven countries. Fourteen were from BTA members in the UK; and, through thematic associations in other countries we attracted three entries each from Italy and Bahrain, two from Australia, and one each from Belgium, France and Morocco. Twenty-four entries were competitive and one was a display exhibit. ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 15/04/2021 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
dai il prossimo anno "giochiamo" ancora è stata divertente ed in fondo come dice il mio amico una pagina si fa lui era di fatto profano ma si è proposto volentieri di provare è riuscito bene a farla con le mie indicazioni e le mie cose già farne 12 è più complicato ![]() |
Autore: | Salvatore [ 15/04/2021 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una iniziativa interessante della BTA |
![]() ![]() Per me è stato il contrario: è più facile fare 12 o 16 fogli che una sola pagina..... vorrà dire che il prossimo anno la imposterò diversamente ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |