Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di Stabia https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=3388 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TempoLibero [ 04/10/2019 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di Stabia |
Allegato: ![]() Associazione Circolo " Tempo Libero " Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: clubdeltempolibero@gmail.com Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero ![]() Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo ![]() Weekend di sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia. Si terrà il Memorial Correale, per la seconda volta consecutiva all’interno dell’Accademia il Gusto di Imparare, ampia struttura situata in Corso Alcide De Gasperi n° 323, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. ![]() 25° Anniversario del Circolo Filatelico Numismatico " Tempo Libero " 1994-2019 Fondata il 2 febbraio 1994 dal compianto Presidente Salvatore Correale, iniziò questa lunga e difficile avventura con un gruppo di amici provenienti da ogni zona d'Italia, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale. Giunta alla 51° edizione, Castellammare di Stabia, grazie all'Associazione Circolo “ Tempo Libero ” , è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. Quest'anno in occasione del venticinquesimo anniversario, saranno evidenziate le varie iniziative del Circolo Filatelico Numismatico, e per onorare e ringraziare in modo adeguato tutti i presenti del continuo supporto, diversi momenti conviviali per festeggiare questo importante traguardo. ![]() ![]() Sarà esposta la medaglia commemorativa in argento di San Michele Arcangelo, principale difensore della fede, raffigurante la statua conservata nella chiesa del S.S. Salvatore a Scanzano, frazione della città stabiese, durante la processione che si tiene ogni anno il 29 settembre, modellata nel 2009 dal maestro Cesare Alidori di Firenze. ![]() ![]() Inoltre da visionare tutte le cartoline con annullo filatelico e i Folder realizzate dal Circolo nell’arco di questi lunghi venticinque anni, dalle 5 in omaggio ai luoghi rappresentativi di Castellammare di Stabia, alle due di Antonio De Curtis in arte Totò, a quella del compianto Presidente Salvatore Correale, a quella del musicista e compositore Luigi Denza, illustre stabiese. Disponibile Kalkas, la nuova rivista sulla Preistoria, Storia, Archeologia,Numismatica, Storia dell'Arte, Scienze del Paesaggio,Storia Agraria e Forestale del Gargano e del Mezzogiorno d'Italia. ![]() A cura del Centro Studi Archeologici del Gargano Edizioni D'Andrea s.n.c. di Alberto d'Andrea e Christian Andreani Disponibile presso lo stand di Hatria Numismatica Per informazioni e abbonamenti: Edizioni D'Andrea s.n.c. Sito: www.edizionidandrea.com Mail: info@edizionidandrea.it Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 9 novembre, dalle ore 9 alle 19, orario continuato, mentre domenica 10 novembre, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar e ristorazione, ampio parcheggio custodito. Massima accoglienza Per garantire massima ospitalità e accoglienza agli ospiti del Memorial Correale, sarà creato uno spazio di bar-ristoro con pranzo completo a prezzo fisso irrisorio e per deliziare il palato, ottime specialità locali. ![]() ![]() ![]() 51° manifestazione nazionale di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. ![]() ![]() ![]() Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. ![]() ![]() ![]() Per ricordare Salvatore Correale ![]() In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. In memoria del caro amico Giuseppe Tafuri, un angelo volato in cielo il 30 agosto 2019. ![]() “Se l'uomo coltivasse l'amore e l'amicizia tanto quanto cura i propri interessi, i rapporti umani sarebbero migliori.” Ciao Giuseppe...rimarrai sempre in mezzo a noi! Dove: ![]() Fondazione Maria Fanelli Onlus Corso Alcide De Gasperi n°323 Castellammare di Stabia (Napoli) Sito: www.fondazionemariafanelli.it Come raggiungere il Memorial Correale ![]() |
Autore: | TempoLibero [ 02/11/2019 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di St |
Buonasera, vi comunichiamo la lista degli espositori presenti durante il Memorial Correale, nel rispetto e per garantire la massima trasparenza che ci contraddistingue da sempre, un sentito ringraziamento agli amministratori dei siti per la visibilità concessa e a tutti per l'eventuale partecipazione. " La moda passa, lo stile resta, dal 1994 amiamo metterci il cuore, la passione e la faccia " In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. ![]() ![]() ![]() ![]() <><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><> Lista Espositori XV Memorial <><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><> 1. Aiello Sergio (Numismatica) – Napoli 2. Aria Pasquale (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) - Napoli 3. Associazione Culturale Barione di Natrella Dante (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) - Bari 4. Associazione Culturale Collezionismo e Antichità di Arnone Giovanni (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Casalnuovo di Napoli 5. Michele (Numismatica – Cartofilia – oggettistica) - Foggia 6. Fabio (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Quarto 7. Bergamasco-Cipriano Salvatore (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Torre Annunziata 8. Ciaparrone Celestino (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Salerno 9. Circolo Culturale Numismatica Italiana – CCNI – San Severo 10. Chiarelli Vincenzo (Telecarte) – San Benedetto del Tronto 11. Cotrufo Francesco (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Napoli 12. Daniele Angelo (Numismatica – Cartofilia – Oggettistica) – Napoli 13. De Angelis Eugenio (Numismatica) - Roma 14. D’Errico Salvatore (Numismatica) – Napoli 15. Di Canosa Michele (Numismatica – Cartofilia – oggettistica) - Foggia 16. Di Rauso Francesco (Numismatica) – Caserta 17. Epoca D’Oro di Rosario Greco (Numismatica) – Battipaglia 18. Eugubium Studio Numismatico di Cavicchi Andrea (Numismatica) – Gubbio 19. Ferrucci Stefano (Numismatica) – Ravenna 20. Filatelia Numismatica La Cervese (Numismatica) - Cervia 21. GMA Numismatica (Numismatica) – Napoli - Lecce 22. Hatria Numismatica di Andreani Christian (Numismatica) – Giulianova 23. La Spina Tony (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) - Catania 24. L'arte della Lira di Russo Gaetano (Numismatica) – Napoli 25. Liccione Antonio (Numismatica) – Napoli 26. Marino Salvatore (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) - Napoli 27. M&M Plastic di Marino Massimo (Materiale numismatico-filatelico) - Torre Annunziata 28. Nami Collezionismo di Anfuso Domenica e Zappalà Natale (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) – Catania 29. Neacoins – ACM Aste di Cava Antonio (Numismatica) – Napoli 30. Numismatica Bardulia di Ruggiero Lupo (Numismatica-Materiale numismatico-filatelico) - Barletta 31. Numismatica Mancino di Mancino Biagio (Numismatica) – Napoli 32. Numismatica Raponi di Raponi Lucio (Numismatica) - Ancona 33. Petrino Tommaso (Cartofilia-Filatelia-Numismatica) – Matera 34. Russo Giuseppe (Cartofilia-Numismatica-Oggettistica) – Cosenza 35. Santarpia Gennaro (Numismatica) – Castellammare di Stabia 36. Sarcinelli Michele (Cartofilia-Oggettistica) – Castellammare di Stabia 37. Scuotto Gaetano (Numismatica) – Pomigliano d’Arco 38. Sintoni Filatelia Numismatica (Filatelia-Numismatica) – Forli 39. Tasselli Roberto (Numismatica) – Viterbo 40. Tornesello Alessandro (Cartofilia) - Roma 41. Zilli Santino (Numismatica) – Roma Come raggiungerci in auto >>> Cliccare per visionare tramite Google maps << ![]() E45 Napoli - Salerno - Uscita casello autostradale Castellammare di Stabia - Pompei, svoltare a destra per 300 mt; All'incrocio proseguire a destra in direzione via Ripuaria a Castellammare di Stabia per 2,2 km (5 min); All'incrocio proseguire a sinistra verso via Napoli per 50 mt; Seguire a destra verso traversa Varo per 200 mt; Svoltare a destra dopo il passaggio a livello FS, entrare nel cancello condominiale del Centro diagnostico MEDI, Marina di Stabia, a destra dopo 150 mt troverete l'Accademia il Gusto di Imparare. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come raggiungerci con mezzi pubblici ![]() Tramite Circumvesuviana Prendere linea NAPOLI - POMPEI – SORRENTO; Uscire alla fermata Castellammare di Stabia; Proseguire a piedi per 50 mt verso la fermata via Regina Margherita (Stazione Circumvesuviana – Funivia Faito), ![]() ![]() Attendere il Servizio Urbano Castellammare di Stabia – Linea 2 Nero Scendere alla fermata Traversa Cantieri Metallurgici; Proseguire a piedi per circa 1 minuto, dopo il passaggio a livello entrate nel cancello condominiale Centro Diagnostico Medi, Marina di Stabia, sulla destra troverete l’Accademia il Gusto di Imparare. ![]() ![]() Cliccare per visionare Orari linea Circumvesuviana NAPOLI - POMPEI – SORRENTO ![]() Cliccare per visionare Orari Servizio Urbano Castellammare di Stabia - Linea 2 Nero ![]() |
Autore: | Salvatore [ 03/11/2019 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di St |
![]() ![]() ![]() Complimenti per il post veramente dettagliato e auguri per i 50 anni dell'associazione ![]() ![]() |
Autore: | TempoLibero [ 15/11/2019 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di St |
Grazie mille, un caro saluto da Attilio. ![]() |
Autore: | TempoLibero [ 15/11/2019 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: XV Memorial Correale – 9/10 Novembre 2019 - C/mare di St |
Video Youtube Live Memorial Correale https://youtu.be/upuoCQcUZzs https://youtu.be/aRIbcqMrbWg https://youtu.be/612i55OSO74 Il più piccolo atto di gentilezza vale più della più grande delle intenzioni. (Oscar Wilde) Nel farmi portavoce della nostra Associazione, desidero ringraziare tutti coloro che, con fattiva partecipazione, hanno contribuito a realizzare l’ulteriore successo del XV Memorial Correale, un progetto da me fortemente voluto nel 2014, dopo la prematura scomparsa a marzo 2013 del Presidente, il mio fraterno amico, Salvatore Correale, dalla famiglia e da un gruppo di amici. Sono stati due giorni intensi, con coinvolgimento emotivo, che hanno visto un ottima affluenza e un interessante confronto dal valore nettamente professionale, ma ancor di più personale. Costruire una squadra vincente, con un identità ben definita, è una marcia in più per affrontare nuove sfide, l'originalità ci porta ad essere creativi e non ripetitivi. Ringraziamo soprattutto le persone che sono venute personalmente a farci i complimenti per l’organizzazione e quelle che in altri modi e altre forme hanno espresso apprezzamento per la buona riuscita. Allo stesso tempo abbiamo apprezzato particolarmente anche coloro i quali hanno sollevato delle critiche, costruttive e indispensabili per il proseguimento in futuro di nuove iniziative, è anche grazie a loro che cerchiamo di migliorarci, cercando di realizzare manifestazioni in grado di soddisfare più persone possibili. Nella speranza di mantenere con ognuno un rapporto collaborativo e produttivo, per portare avanti uno scambio di idee che sia quanto più di concreto e positivo. Il nostro obiettivo futuro valorizzare e avvicinare le nuove generazione ad ogni forma di collezionismo, nell'approcciare al vero valore storico e culturale, e non solo esclusivamente a quello economico. Infine un ringraziamento di cuore al giovane pizzaiolo Antonio De Rosa, che egregiamente ha gestito in breve tempo e rapidamente, le numerose richieste di pizze e panuozzi. Ripercorriamo i momenti più significativi dell’evento attraverso questa raccolta fotografica, con l’augurio che il Memorial Correale sia il luogo ideale di partecipazione, unico, familiare, accogliente, la casa aperta a tutti indistintamente. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |