Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Quesito
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=3342
Pagina 1 di 1

Autore:  marghine [ 15/07/2019 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Quesito

Ho trascorso più di due giorni "navigando" sul forum (anziché navigare andando a pescare) alla ricerca di qualcosa che mi erudisse sul regolamento della Classe Aperta, letto e riletto il quaderno N°2 "forse non vedo bene! la vista non mi accompagna :cry: sarà l'età :D " però non ho trovato nulla che mi spiegasse se c'è un minimo di fogli da esporre oppure è sufficiente anche un quadro??? Sono grato a chi ha voglia di rispondermi.

:ciao:
Antonello

Autore:  debene [ 15/07/2019 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

:ciao: Antonello,
la Open segue le regole generali di tutte le altre classi e quindi se un quadro ( 16 fogli ) o più quadri multiplo di 12 dipende da come la federazione decide di organizzare il concorso. Non vorrei sbagliarmi ma non mi sembra comunque ci siano state Open organizzate ad 1 quadro.

:ciao:

sergio

Autore:  marghine [ 15/07/2019 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

appunto caro Sergio proprio per questo ho chiesto, perché anche io non ho trovato collezioni da un quadro di Open. Grazie della risposta :ciao:

Antonello

Autore:  Luciano Calenda [ 15/07/2019 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Non ricordo quando né dove ma sono certo che alcune collezioni 'open' da 12 o 16 fogli siano state presentate qualche anno fa, naturalmente insieme ad altre classi: si trattava di due collezioni sportive di Guglielmo Pinto sul Baseball.
Luciano

Autore:  Sergio Cabras [ 15/07/2019 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Personalmente posso dire che nell'ultima mostra di qualificazione nella classe Open (svoltasi a Latina) ho portato una collezione di 48 fogli, anche se è stata accettata, sono stato ripreso per non aver esposto i fatidici 60 fogli. Per cui si evince che il minimo siano 60 fogli.
Sergio

Autore:  Salvatore [ 15/07/2019 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

:ciao: :ciao:
A Vastofil del 2016 mi ricordavo di aver smontato collezioni di un quadro di classe aperta, e se guardi nell'elenco ce ne sono 3 nell'esposizione di qualificazione:

http://expo.fsfi.it/vastophil2016/vasto ... azioni.pdf

Purtroppo nel sito della Federazione non ci sono i PDF, ma spero che riesca in qualche modo a farteli dare.

:ciao: :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 15/07/2019 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Grazie, Salvatore, il tuo aiuto è stato prezioso. Ho i pdf e realmente le collezioni open da 16 fogli erano due: una di Pinto sul baseball e l'altra di Alloni sulla Propaganda bellica. Era la manifestazione di Qualificazione Nazionale "Un quadro".
Dovrebbe essere tutto chiarito, ora.
Buona notte
Luciano

Autore:  Vincent De Luca [ 16/07/2019 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Nel sito dell'AAPE (aape.org/exhibits.asp) ci sono due "display class = open class"
che potrebbere essere di aiuto:

The League of Nations and the refugee problem.
Autore: Greg Galletti/16 pagine/GOLD
----------------------------------------------
Cannabis
Autore: Mary Jane Muggles/16 pagine/Vermeil

:ciao: :ciao:
Enzo

Autore:  marghine [ 16/07/2019 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Perfetto! Grazie a tutti, ed ora all'opera, camin costruendo :) vedo se il materiale è sufficiente per una 60, diversamente opterò per una da sedici come "cadetto" sempreché la federazione ne organizzi una. :ciao:

Antonello

Come non averci pensato prima 8-) sul sito della federazione FSFI alla voce collezioni sulla home appaiono con i file pdf tutte quelle esposte dal 2015 in poi.


A riciao :ciao:

Autore:  Sergio Cabras [ 16/07/2019 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

Perfetto! Grazie a tutti, ed ora all'opera, camin costruendo :) vedo se il materiale è sufficiente per una 60, diversamente opterò per una da sedici come "cadetto" sempre ché la federazione ne organizzi una. :ciao:

:ciao: Antonello, ho avuto sentore che nel 2020 si farà una manifestazione sulla classe aperta, di certo per la 60 fogli, non credo quella da 1 quadro.
Sergio

Autore:  Antonio T [ 04/07/2020 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

riporto su questa discussione a proposito della classe un quadro
ho trovato una serie di buste con gli annulli realizzati per l' evento
che si è svolto dal 14 al 22 maggio del 1983
in pratica hanno fatto un timbro per ogni giorno (anche se cambiando solo di data)
e altri dedicati
ci sono pure alcuni timbri di amministrazioni postali estere
secondo voi "agganciando" anche l' anno santo del 1983
con le emissioni di Italia e vaticano
potrebbe uscire una simpatica collezione di un quadro per la classe aperta?
ImmagineImmagine
Immagine
usando anche santini di Giovanni paolo II, cartoline di Milano (il Duomo...) e Monza
l' erinnofilo, buste viaggiate con i francobolli

la mia idea sarebbe di fare anche un foglio sul congresso precedente, Pescara 77, ed uno su quello seguente, Reggio Calabria 88.
Avrebbe un senso?
Il mio dubbio deriva soprattutto sul fatto che i timbri sono uguali tranne che per la data :ciao:

Autore:  Salvatore [ 04/07/2020 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

:ciao:
A mio parere mettendo tanti timbri uguali la collezione verrebbe penalizzata nel punteggio della conoscenza della conoscenza e ricerca filatelica (20 punti) dato che comprandoli in blocco ricerca praticamente non ne fai.

Se invece ne usi uno o due penso potresti averne beneficio nello sviluppo, introducendo l'argomento con il timbro a data. Però non essendo esperto di classe open, sarebbe meglio che questa risposta te la dia Marco, che è il delegato e ne sa molto di più di me.

:ciao: :ciao:

Autore:  Antonio T [ 04/07/2020 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quesito

infatti in tematica normale non mi permetterei mai di fare cosi
ma qui avrei intenzione di fare un foglio per ogni giorno del congresso e quindi ogni pagina inserendo poi una cartolina di Milano o altro (gli annulli di altri stati che hanno omaggiato lo stesso).... un santino e qualche scritto che prenderei dalla storia e dagli atti del congresso

sicuramente non sarà una collezione da punteggi grossi
anche perché come dici tu la ricerca a livello filatelico è praticamente nulla
e per come la sto pensando abbastanza semplice :ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/