Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Mostra "Cose mai viste in filatelia" https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=2813 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Salvatore [ 11/06/2015 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
![]() ![]() Anche se con qualche giorno di ritardo, pubblico il resoconto della mostra "Cose mai viste in filatelia" che si è tenuta a Bergamo il 6 e 7 giugno scorsi, a cui hanno partecipato numerosi soci del CIFT fra cui il sottoscritto. Purtroppo la coincidenza con il raduno dell'AICAM di Lavagna e la mancanza fra i collezionisti del dono dell'ubiquità ![]() ![]() Come dice la locandina si tratta di collezioni inedite che sono state mostrate in copia a colori; posso assicurare che il risultato cromatico è altrettanto bello rispetto alla mostra con i pezzi originali e consente di abbattere i costi di spedizione sia per il circolo organizzatore che per gli espositori; perciò la partecipazione è stata ben superiore a quanto gli stessi soci del circolo si attendevano. Allegato: mostra001.jpg [ 139.14 KiB | Osservato 7953 volte ] Allegato: mostra002.jpg [ 159.28 KiB | Osservato 7953 volte ] Allegato: mostra003.jpg [ 91.15 KiB | Osservato 7953 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 11/06/2015 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
Alla cerimonia inaugurale vi è stata una buona affluenza di collezionisti e anche l'organizzazione da parte degli amici di Bergamo è stata come sempre impeccabile. Mostro il discorso inaugurale del presidente Vinicio Sesso e il prosecco break con un particolare cocktail preparato magistralmente dal vice presidente Bonacina Allegato: DSC00710.JPG [ 147.2 KiB | Osservato 7950 volte ] Allegato: DSC00712.JPG [ 144.83 KiB | Osservato 7950 volte ] E' stato molto interessante il discorso sul collezionismo filatelico di ieri e di oggi presentato con la solita maestria da Emanuele Gabbini (penso non abbia bisogno di ulteriori commenti perché è universalmente conosciuto Allegato: DSC00713.JPG [ 137.96 KiB | Osservato 7950 volte ] Fra le collezioni esposte posso presentare un piccolo scorcio di quella che ho presentato, in cui ho illustrato con la filatelia tematica, l'antico canto sardo dell'Ave Maria e quella di Sergio de Benedictis; fra gli altri colleghi del CIFT di cui non ho documentazione fotografica ricordo Gianni Calani, Sergio Cabras e Patrizia Zennaro a cui va il mio ![]() ![]() ![]() ![]() Allegato: DSC00714.JPG [ 148.9 KiB | Osservato 7950 volte ] Allegato: DSC00717.JPG [ 138.54 KiB | Osservato 7950 volte ] Infine è stata molto simpatica l'idea di far scegliere ai visitatori le tre collezioni migliori della mostra; fra i voti c'è stato sicuramente un'insegnante che ha dato 10 e lode alla collezione migliore, 9 alla seconda e 8 alla terza. Questa volta mi è toccato fare il notaio (o presidente degli scrutatori) per garantire la veridicità del voto, ruolo che ho svolto molto volentieri, insieme al mio solito di regista Allegato: Spoglio.jpg [ 51.62 KiB | Osservato 7950 volte ] Allegato: telecamera.jpg [ 68.68 KiB | Osservato 7950 volte ] In conclusione posso dire che è stata veramente una bella occasione per ritrovarci e indubbiamente si tratta di un'idea che verrà ripetuta dagli amici di Bergamo (mi hanno parlato di una cadenza biennale).... perciò chi ha voglia e non ha partecipato potrà preparare una collezione fra 2 anni .... L'unica cosa che è mancata dal lato filatelico è stato un annullo celebrativo, ma penso che nella prossima occasione ci sarà sicuramente. Per finire presento l'attestato di partecipazione Allegato: mostra004.jpg [ 204.06 KiB | Osservato 7950 volte ] ![]() ![]() |
Autore: | debene [ 12/06/2015 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
![]() grazie per il servizio fotografico. Mi sarebbe piaciuto esserci ma la sovrapposizione del congresso AICAM me lo ha impedito. Appuntamento ra due anni quindi, sperando di essere ancora di più! ![]() ![]() ![]() ![]() sergio |
Autore: | Antonio T [ 12/06/2015 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
complimenti ad un nostro socio che vi ha partecipato ![]() ![]() ![]() e naturalmente a tutta l' organizzazione ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fferrab [ 16/06/2015 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
Salve, mi piacerebbe conoscere i contenuti del punto 25. "Marcofilia su rotaia", di cosa trattava in particolare? Grazie F |
Autore: | Marco Fagioli [ 16/06/2015 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giorgio Sini [ 25/06/2015 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
Alla prossima "FIRENZE 2015" (che sostituirebbe la ROMAFIL 2015) potranno partecipare anche le collezioni du filatelia tematica?. Saluti. Giorgio |
Autore: | debene [ 25/06/2015 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
No Giorgio, come puoi vedere da qui http://expo.fsfi.it/firenze2015/come_partecipare.php la tematica per quest'anno è di casa solo a Vasto. ![]() sergio |
Autore: | Salvatore [ 01/07/2015 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
... e infatti la mia collezione è già iscritta a Vasto. Confermo ciò che ha detto Sergio, in quanto che la tematica era a Vasto si sapeva già da maggio ![]() ![]() |
Autore: | Antonio T [ 08/11/2020 16:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" | ||
nel 2021
|
Autore: | debene [ 09/11/2020 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
Già in tempi di calma è stata una bella manifestazione. Ora diventa "maledettamente" attuale! Complimenti agli amici di Bergamo questa volta affiancati dalla Subalpina di Torino. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sergio |
Autore: | Salvatore [ 09/11/2020 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mostra "Cose mai viste in filatelia" |
![]() ![]() Dopo aver partecipato alla prima edizione (e non posso negarlo visto l'ampio servizio fotografico in questo post.....) sono veramente contento che ci sia una replica all'inizio del prossimo anno dato che, con questa formula, sicuramente non ci saranno problemi di Covid. Non sarà difficile trovare nuove idee e, con il maggiore tempo che giocoforza devo trascorrere in casa, sicuramente inventerò qualcosa anche stavolta per potermi iscrivere, augurandomi che molti amici del Cift vogliano partecipare. Posso assicurare, avendo partecipato di persona alla prima edizione, che l'organizzazione degli amici di Bergamo sarà esemplare e che sicuramente la mostra sarà un successo. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |