Aggiornamenti dalla mostra.
Stasera ho fatto un conto delle firme e siamo già a quota 900 in una torre e a 750 nell'altra. Possiamo dire che i visitatori provengono da tutte le parti del mondo: fra gli altri abbiamo trovato due australiani, due brasiliani di Rio de Janeiro (con i quali, date le mie passioni filo-brasiliane ho potuto intavolare un breve discorso) diversi dagli Stati Uniti (mi ricordo un paio di firme dell'Ohio), e di moltissimi stati europei e in particolare inglesi e tedeschi, ma anche belgi, finlandesi, rumeni, polacchi e anche un russo che ha scritto in caratteri cirillici.
Hanno molto successo anche le manifestazioni collaterali alla mostra, e i convegni che in tutta la settimana abbiamo tenuto in una sala del centro storico a 100 mt dalle torri. Fra gli altri abbiamo avuto come ospiti il Col. Luciano Sechi di Magomadas, che è l'autore del celebre inno della Brigata Sassari "Dimonios" (per chi non lo conoscesse basta guardare in TV la sfilata del 2 giugno e ascoltare cosa cantano i sassarini) e il prof. Compagni di Ravenna, consulente storico del ministero della difesa.
A lui va un

perchè ha disegnato le 4 cartoline ufficiali che abbiamo utilizzato per l'annullo.
Per chi non conoscesse Alghero, mostro una delle due torri che ospitano la manifestazione
Allegato:
WP_20150527_017.jpg [ 80.4 KiB | Osservato 4813 volte ]
L'ULTIMO QUADRO DELLA MIA COLLEZIONE SULLA BRIGATA SASSARIAllegato:
WP_20150527_049.jpg [ 63.11 KiB | Osservato 4813 volte ]
LA SECONDA TORRE DOVE SI SVOLGE LA MOSTRAAllegato:
WP_20150527_041.jpg [ 77.25 KiB | Osservato 4813 volte ]
ALCUNE DELLE FRANCHIGIE MILITARI E OGGETTI POSTALI IN MOSTRAAllegato:
WP_20150527_052.jpg [ 69.53 KiB | Osservato 4813 volte ]
Allegato:
WP_20150527_053.jpg [ 64.74 KiB | Osservato 4813 volte ]
