Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 11/05/2025 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 29/03/2012 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Cari amici

Nei giorni scorsi abbiamo definito con Beppe Galasso le condizioni davvero eccezionali di partecipazione a Vastophil 2012 (Esposizione nazionale e di qualificazioni per le classi tematica, giovanile ed aerofilatelia) per chi vorrà mandare la sua collezione.

Cita:
Per i collezionisti presenti di persona la quota di iscrizione verrà "restituita" sotto forma di sconto del costo di pernottamento a Vasto (nell'albergo indicato dagli organizzatori).
In particolare
- per ogni collezionista delle classi aerofilatelia e tematica che esporranno una raccolta "normale" (da 5 o più quadri), la quota di iscrizione darà diritto ad un giorno a pensione completa a Vasto (pranzo, cena, pernottamento, prima colazione)!
- per ogni collezionista delle classi aerofilatelia e tematica che esporranno una raccolta "1 quadro" (da 5 o più quadri), la quota di iscrizione darà diritto allo sconto del 30% per un giorno a pensione completa a Vasto (pranzo, cena, pernottamento, prima colazione)!
- per i giovani espositori (under 21) al fine di favorirne la presenza di persona a Vasto, sia che espongano una collezione "1 quadro" che normale, avranno comunque diritto ad un giorno a pensione completa per 1 persona a Vasto (pranzo, cena, pernottamento, prima colazione) e non verrà loro richiesta alcuna quota di iscrizione (resterà a loro carico solo il pernottamento dell'eventuale accompagnatore)


Si tratta davvero di condizioni eccezionali che consentono a tutti di essere presenti di persona, osservare le collezioni degli altri espositori, parlare con i giurati ecc.
Come Federazione (e anche come CIFT penso) credo si debba ringraziare il Circolo Filatelico Vastophil ed il suo presidente che hanno reso possibile tutto questo.
La speranza è che tali facilitazioni stimolino un'amplissima adesione da parte di espositori vecchi e nuovi. Gli amici di Vasto seclgono sempre un'albergo sulla spiaggia che consentirà anche di fruire del mare di Vasto, specie per chi verrà con la famiglia.

Nei prossimi gg manderemo anche una email ai collezionisti dei settori previsti con gli stessi contenuti di cui sopra.
Ricordo che le iscrizioni scadono il 20 aprile e che la domanda può essere compilata anche online su http://expo.fsfi.it/vastophil2012/domanda.php

Paolo

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 30/03/2012 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2292
Località: Alghero-Sassari
Grazie Paolo per l'aggiornamento.
Ho già iscritto una collezione con l'intenzione di venire a Vasto di persona, dato che non ci sono mai stato e nemmeno ho mai visto l'Abruzzo; è sicuramente l'occasione buona per vedere una delle cinque regioni d'Italia per me "inedite".

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 30/03/2012 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Domanda ricevuta! :clap: :clap: :clap:
Ed anche altri amici hanno preannunciato l'iscrizione ...

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 06/04/2012 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Vi aspetto in tanti... e soprattutto vi serva come viatico per conoscere la strada visto che il prossimo anno non potrete mancare per questo avvenimento....

Allegato:
MS_50_CIFT.jpg
MS_50_CIFT.jpg [ 135.28 KiB | Osservato 13108 volte ]


Peppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 08/04/2012 22:55 
Non connesso

Iscritto il: 06/04/2009 21:04
Messaggi: 8
Ciao a tutti, spero che abbiate trascorso una Pasqua serena e felice....
Desidero porre un paio di domande, a nome mio e di mio figlio, entrambi neo-ciftini:
nel modulo di partecipazione alla Vastophil è prevista la giovanile, ma come numero dei fogli ne è indicato un minimo di 60; ma se i ragazzi di categoria A per regolamento possono portare da 24 a 48 fogli, come fanno a presentarne 60? E' un errore del modulo? E come si fa a rimediarvi su quello elettronico? O la Vastophil è riservata solo ai giovani più grandi che possono presentare 60 fogli?

Altra domanda: nella categoria 1 quadro gli adulti possono partecipare in qualunque classe (cioè anche con storia postale) o solo con tematiche o aerofilatelia ? e i giovani ?

Non siamo mai stati alla Vastophil e magari cose che per i vecchi ciftini sono chiarissime, per me e per mio figlio (entrambi "neo") sono un po' meno chiare. Grazie a chi potrà e vorrà risponderci al più presto (considerato che il 20 scade il termine di iscrizione).
Un saluto da papà Giuseppe e figlio Mycola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 09/04/2012 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2292
Località: Alghero-Sassari
:ciao: Giuseppe,
rispondo alla tua seconda domanda, riguardo alle partecipazioni degli adulti.

Gli adulti possono partecipare con le collezioni sia "grandi" (da 60 a 120 fogli) che da 1 quadro (16 fogli) sono nelle tre classi che sono indicate nella sezione "come partecipare" del sito di Vastofil

http://expo.fsfi.it/vastophil2012/come_partecipare.php

ovvero aerofilatelia e filatelia tematica.

Purtroppo per i giovani non ho esperienza, in quanto purtroppo nel mio circolo non ho nessun giovane che espone e quindi riceverai risposta da Marco e Paolo che sono più esperti di me.

Dato che io mi sono già iscritto e andrò di persona, spero di incontrarti a Vasto

:ciao: e buona pasquetta

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 09/04/2012 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao Giuseppe,

per quanto riguarda il modulo online relativamente alla classe Filatelia Giovanile, hai ragione: una svista, adesso corretta. Puoi quindi procedere con l'inserimento della domanda, e ti ringrazio per la segnalazione che mi/ci ha consentito di correggere l'errore.
http://expo.fsfi.it/vastophil2012/domanda.php

Per quanto riguarda la sezione Un Quadro, a Vastophil è prevista la partecipazione solo nelle classi Aerofilatelia (tutte le sottoclassi), Filatelia giovanile e Filatelia tematica.
Dal 30 novembre al 2 dicembre, a Cagliari, è prevista invece "Karalis 2012", Esposizione Nazionale "Un Quadro" nelle classi Storia Postale, Filatelia Tradizionale e Filatelia Tematica. Tra non molto verrà pubblicato anche il sito dedicato.

Tanti saluti e ancora complimenti al neo-Campione Italiano Mycola :clap: :clap:
:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 09/04/2012 21:38 
Non connesso

Iscritto il: 06/04/2009 21:04
Messaggi: 8
:ciao: a tutti e grazie a Marco e a Salvatore x le pronte risposte.

Un altro paio di domande: leminicollezioni sono di 12 o 16 fogli ? Credo che Salvatore parlasse di 16, ma sulla domanda è segnato 12.

I ragazzi nelle minicollezioni possono partecipare anche con una "non tematica" , ad esempio una storia postale, giusto? A Milanofil Mycola ha portato quella sulla Turistica del 1953, che ha appunto un taglio di storia postale, seppure "semplice".

Io, se riusciamo a esserci, accompagnerò mio figlio, ma non parteciperò direttamente, perchè collezioni di tematica esponibili ancora ne ne ho pronte (forse ce la farò per il 2013, per ora sono impegnato sul fronte della storia postale per Romafil).

Per quanto riguarda mio figlio, l'eventuale aumento della mini collezione sulla Turistica da 12 a 16 fogli non credo gli creerà problemi, ma la "normale" di 36 mi dice che con l'impegno dei compiti scolastici potrebbe portarla sostanzialmente così com'è (vi ringrazia ancora dei complimenti sia di Marco che del Presidente Calenda sul forum della Cadetti), non avendo tempo per rimontarla, considerato che l'osservazione principale che gli è stata fatta è di cambiare il carattere di scrittura perchè sarebbe troppo piccolo e i giurati "di una certa età" faticano a leggerlo. Cambiare il carattere significa ristampare i 36 fogli e riposizionare tutti i pezzi, quindi con nuove taschine, nuove finestrature, etc. .... A proposito, c'è un modo per "riciclare" le taschine incollate sui fogli, cioè come si potrebbe fare a staccarle dai vecchi per passarle nei nuovi? Conoscete qualche dritta al riguardo?

Vi ringraziamo sempre dei consigli e della vostra amicizia. E speriamo di vederci a Vasto !!! Fateci sapere e vi faremo sapere

Giuseppe e Mycola :ciao: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 09/04/2012 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
pennyblack24 ha scritto:
:ciao: a tutti e grazie a Marco e a Salvatore x le pronte risposte.

Un altro paio di domande: leminicollezioni sono di 12 o 16 fogli ? Credo che Salvatore parlasse di 16, ma sulla domanda è segnato 12.


Hai ragione, le minicollezioni sono da 16 (come sempre nelle nazionali). Marco correggerà anche questo.

pennyblack24 ha scritto:
I ragazzi nelle minicollezioni possono partecipare anche con una "non tematica" , ad esempio una storia postale, giusto? A Milanofil Mycola ha portato quella sulla Turistica del 1953, che ha appunto un taglio di storia postale, seppure "semplice".

Si la classe giovanile comprende anche le collezioni non tematiche

Spero proprio di avere Mycola presente, il campione italiano ci deve essere!

pennyblack24 ha scritto:
Per quanto riguarda mio figlio, l'eventuale aumento della mini collezione sulla Turistica da 12 a 16 fogli non credo gli creerà problemi, ma la "normale" di 36 mi dice che con l'impegno dei compiti scolastici potrebbe portarla sostanzialmente così com'è (vi ringrazia ancora dei complimenti sia di Marco che del Presidente Calenda sul forum della Cadetti), non avendo tempo per rimontarla, considerato che l'osservazione principale che gli è stata fatta è di cambiare il carattere di scrittura perchè sarebbe troppo piccolo e i giurati "di una certa età" faticano a leggerlo. Cambiare il carattere significa ristampare i 36 fogli e riposizionare tutti i pezzi, quindi con nuove taschine, nuove finestrature, etc. ....

Ovviamente se non ce la fa, va bene così, visto anche il poco tempo tra Milanofil e Vastophil.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 10/04/2012 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2008 14:36
Messaggi: 488
Località: Genova
pennyblack24 ha scritto:
A proposito, c'è un modo per "riciclare" le taschine incollate sui fogli, cioè come si potrebbe fare a staccarle dai vecchi per passarle nei nuovi? Conoscete qualche dritta al riguardo?


Il problema in realta’ e’ un falso problema, nel senso che potrai inserire i francobolli in taschine e gli altri oggetti (interi e buste) in buste trasparenti ritagliandole opportunamente con una taglierina.

Quindi potrai far aderire le taschine e le buste sui fogli utilizzando una qualsiasi colla per carta, staccandoli tutte le volte che vuoi, utilizzando semplicemente una pinzetta per francobolli.

:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 10/04/2012 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2008 10:48
Messaggi: 172
Località: Tagliolo Monferrato AL
Cari amici,
io sono anni che adopero le taschini "Kanguro".
Le applico sui fogli con un centimetro quadrato circa di scotch biadesivo e sono anni che riciclo sempre le stesse taschine.
Saluti. :ciao:
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 10/04/2012 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Suggerisco di usare, invece della colla, lo Scotch biadesivo; bastano dei pezzzetti molto piccoli da applicare sul retro delle taschine dei francobolli (anche se gommate) e delle tasche trasparenti per buste o interi o libretti. Così basta staccare delicatamente la taschina da un folgio ed applicarla ad un altro, a volte usando lo stesso pezzetto di biadesivo, ed a volte togliendo il vecchio ed usando un pezzetto nuovo.
Unica accortezza usare la pinzetta per staccare la taschina dal foglio ed il biadesvio dalla taschina.
In questo moodo si elimina del tutto ogni tipo di collante, solido o liquido, che spesso deforma le taschine e/o i fogli e non si fanno pasticci di nessun genere. Provare..
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 10/04/2012 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Anche io uso questo sistema, utilizzando i quadratini biadesivi che vende Buffetti

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 15/04/2012 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Ricordo che oltre le facilitazioni sopra-indicate, è sempre valida quella offerta del CIFT, che rimborsa il costo di iscrizione ai soci che espongo e raggiungono per la prima volta raggiunge il vermeil.

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 16/04/2012 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
Con molta preoccupazione ma anche tantissimo entusiasmo ho deciso di iscrivere una mia collezione.

In questo sono stato incoraggiato dal Presidente del mio circolo che ha visionato il materiale e dagli interventi di Paolo nel Forum che ci incoraggiava a rompere il ghiaccio.

A Vasto contavo comunque di esserci; mi trasformo solo da visitatore in espositore.

Non pensando ad una partecipazione così prossima, non avevo ancora posto in atto la pubblicazione sul forum di qualche foglio.
Penso ora di farlo aprendo un apposito topic in Scienza e Tecnica a breve.
Sicuro di un appoggio morale, spero di risentirvi presto

:ciao:

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 16/04/2012 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2292
Località: Alghero-Sassari
:clap: :clap: :clap:
Mi fa piacere che abbia deciso di rompere il ghiaccio. Vorrà dire che a Vasto ci conosceremo di persona

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 16/04/2012 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
debene ha scritto:
Con molta preoccupazione ma anche tantissimo entusiasmo ho deciso di iscrivere una mia collezione...
Ottimo Sergio, sono davvero contento!!

:beer: :beer: :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 16/04/2012 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
Beh ora vado a dormire più tranquillo :) :) :)

:ciao:

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 17/04/2012 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
A proposito dell'iscrizione vorrei chiedere a Paolo :

se ho indicato consegna personale della collezione, posso in seguito
spedirla se non riesco ad andare di persona ?

grazie

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 17/04/2012 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Sì certo, però avvertimi

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 28/04/2012 9:20 
Non connesso

Iscritto il: 06/04/2009 21:04
Messaggi: 8
Ciao a tutti :ciao:
non abbiamo ancora ricevuto conferma dell'iscrizione alla vastophil delle due collezioni di mio figlio Mycola. Ci sono novità? Grazie per l'attenzione.
Un carissimo saluto
Myco e Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 28/04/2012 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Ci vuole un po' di pazienza... ormai Paolo ha una certa età... :))
Ciao :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 28/04/2012 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
Beh anch'io ero ansioso di avere notizie, ma direi di farci in pace questo ponte.
Io andrò a godermi le collezioni della British Library.

A presto.

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 01/05/2012 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Non è l'età ... ma anche io ho fatto il ponte senza portarmi il PC appresso, per una volta.
Comunque ormai tutti voi dovreste aver ricevuto la conferma d'iscrizione.
Le tematiche sono ancora una volta tante, ben 24 (poco sotto il "record" di Romafil 2011 - 27 - dove però c'era il traino dell'iniziativa UICOS si pagare l'iscrizione a tutti i soci). A queste se ne aggiungono 6 di Filatelia Giovanile e 7 di Aerofilatelia per un totale di 37 partecipazioni.
Si annuncia una gran bella esposizione!

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 02/05/2012 8:33 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Bravo, Paolo, per il bel lavoro che stai facendo, con Marco, a favore della filatelia.
Scorrendo gli elenchi delle collezioni in competiziopne, ho visto che ce ne sono davvero di interessanti che mi piacerebbe ammirare di presenza. Vasto, però, è praticamente irraggiungibile da Messina con l'aereo o in treno e arrivarci in macchina rappresenta una fatica. Soprattutto per un "vecchietto" come me.
Il Circolo "Peloritano", come ti avevo preannunciato, è presente con tre tematiche (la mia, riveduta e ampliata di 12 fogli, quella di Orazio Tringali e quella di Giacomo Centorrino). Ci auguriamo che piacciano ai visitatori e alla giuria. Un caro saluto a tutti gli amici del Cift. :ciao:

Buon lavoro
Un abbraccio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 02/05/2012 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2009 14:05
Messaggi: 691
:shock:
Vasto è facilmente raggiungibile a tutte le ore e in tutti i giorni con l'autobus Di FOnzo che se prenotato adesso (un mese prima) costa solo 5€ a corsa (e quindi con 10 € andata e ritorno Vasto-Roma) dove con l'aereo penso si può arrivare dalla Sicilia....

:ciao: :ciao: :ciao:
Peppe


Allegati:
Autolinee Di Fonzo_ orari autobus da Roma a Vasto.pdf [95.74 KiB]
Scaricato 286 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 02/05/2012 13:43 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008 18:27
Messaggi: 374
Località: MESSINA
Grazie per la cortese informazione. Dalla Sicilia, fortunatamente, possiamo arrivare ovunque... :D
Intendevo solo dire che tra aereo o treno fino Roma e poi in pullman dalla Capitale a Vasto, va via praticamente un giorno di viaggio. Lo stesso vale per il ritorno, coincidenze permettendo.
Un caro saluto :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 23/05/2012 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
Visto l'avvicinarsi dell'evento riportiamo un pò su questo topic.

Partecipando, esponendo e andandoci di persona,
chiedo se ci sono amici del forum che espongono o
ci andranno e in che giornate.
Io sicuramente la domenica, forse dal sabato.
Per me è la prima mostra ed anche la più vicina logisticamente,
purtroppo sotto Roma non c'è granchè.
Peccato perchè ricordo che da piccolo c'era la
bellissima "ExpoLevante" a Bari.

:ciao:

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 23/05/2012 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2912
Località: Roma
Caro Sergio,
troverai almeno una ventina di amici del CIFT, molti dei quali saranno presenti fin dal giovedì per impegni di giuria o di organizzazione. Saremo tutti felici di incontrarti e ricordare con te, quelli che lo conobbero, il tuo papà.
In attesa ti saluto cordialmente.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti alla VASTOPHIL 2012
MessaggioInviato: 23/05/2012 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2011 15:53
Messaggi: 1562
Località: Bari - Italy
Grazie Luciano,
a presto

:ciao:

sergio

_________________
Sergio De Benedictis


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010