Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=19&t=1358 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 19/10/2011 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
L' Unione Filatelica Siciliana, a cominciare dal suo Presidente, sarà presente con tutta la propria squadra composta da 4 "cadetti" ![]() ![]() |
Autore: | Cesare [ 21/10/2011 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Avremmo voluto essere presenti a Verona anche noi del "Circolo Filatelico Peloritano", ma Cettina è caduta ed ha subito la frattura di un femore... Pazienza! Auguriamo agli organizzatori una buona riuscita della manifestazione e agli amici palermitani un grande "in bocca al lupo" e buon divertimento. ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 22/10/2011 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Per chi ci sarà, ci vediamo domani ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 23/10/2011 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
E' domenica mattina, ore 11.40 e sul sito deputato a queste cose non ci sono ancora i risultati di Verona: si nota che qualcosa è cambiata... Luciano |
Autore: | Cesare [ 23/10/2011 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Neanche alle 12.41 si hanno notizie... Saluti a tutti ![]() |
Autore: | Salvatore [ 23/10/2011 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
![]() ![]() Ho visto ora i risultati da Vaccari news. ![]() ![]() ![]() Vorrà dire che ci vedremo l'anno prossimo a Sestri, dove parteciperò in tradizionale, dato che in tematica sono "fuori quota" (per usare un termine calcistico) per i cadetti. Un complimento particolare a Giulio Gallo Gallo: a forza di scrivere sul forum si vede che ha imparato bene ![]() ![]() Inoltre ho notato gli ottimi risultati di Cettina Fonseca, immagino sia la figlia o nipote del compianto Pippo che ho avuto il piacere di conoscere personalmente alla semifinale di Palermo nel 2007. Gli amici siciliani sapranno darmi sicuramente delucidazioni in merito. ![]() ![]() |
Autore: | Cesare [ 23/10/2011 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Grazie per i complimenti al Circolo Filatelico Peloritano. La squadra, ma solo la squadra, ha funzionato visto il punteggio finale. Per quanto riguarda le collezioni, i singoli punteggi ci hanno invece un po' deluso... anche se ci aspettavamo di essere penalizzati per varie ragioni che non sto qui ad indicare. Siamo grandi e vaccinati. Come sodalizio del dopo-Fonseca siamo comunque pienamente soddisfatti del risultato, visto che crediamo di aver contribuito a portare alta la bandiera della filatelia tematica e quindi del Cift. ![]() Complimenti ai collezionisti di Palermo. Comunicazione riservata a Salvatore: Cettina è la figlia di Pippo Fonseca. ![]() |
Autore: | Salvatore [ 23/10/2011 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
![]() ![]() Grazie Cesare di aver soddisfatto la mia curiosità. Che la figlia continui l'opera del padre è una bellissimima cosa. Complimenti ancora ![]() ![]() |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 25/10/2011 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
...per la "check - in" : diploma di medaglia: collezione non ammessa. Trattasi di una " collezione di piu' ampio respiro " quindi inadattaalla partecipazione ad 1 quadro...mancavano anche il piano della collezione e i riferimenti filatelici. ![]() Cosa diversa nella tematica, (70 punti) in cui non sono state ammesse le assonanze (nessuna attinenza fra il gallo come animale ed i galli come popolazione...) Rarità: 14p/20p. Peggio per me, che ho scelto un tema povero di valori "€ $" anche se si tratta di tematica. Un augurio al Circolo Peloritano per la finale. ![]() Un grazie sentito al Circolo Scaligero Veronese, per lo sforzo di organizzare l'apparato per 53 collezioni. |
Autore: | Cesare [ 25/10/2011 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Grazie per gli auguri... particolarmente affettuosi ( ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 30/10/2011 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Giulio Gallo Gallo ha scritto: Cosa diversa nella tematica, (70 punti) in cui non sono state ammesse Non ho visto la collezione, quindi parlo senza cognizione di causa. Tuttavia, è vero, il fatto che la popolazione si chiami "galli" non implica automaticamente che si possa fare un riferimento a quella popolazione a meno che si dimostri (se è dimostrabile) che quella popolazione si chiama in quel modo perchè in qualche modo (favola, leggenda, storia, ....) il loro nome deriva dall'animale. In quest'ultimo caso, allora è del tutto legittimo fare un riferimento alla popolazione.le assonanze (nessuna attinenza fra il gallo come animale ed i galli come popolazione...) Giulio Gallo Gallo ha scritto: Rarità: 14p/20p. Peggio per me, che ho scelto un tema povero Beh, mica male! 14 punti su 20 non sono affatto male! In una scala decimale sarebbero 7 punti, ben oltre la sufficienza.. direi che non è affatto male (mi ripeto, sigh!). di valori "€ $" anche se si tratta di tematica. 15, 16, 17, ... punti si ottengono inserendo in collezione pezzi rari (che, come ho appena scritto su un altro topic, non implica automaticamente "costosi") e, salendo sempre più di punteggio, pezzi unici. Tu dirai: e chi ce li ha i pezzi unici? Dove li trovo? Risposta: infatti, non è detto che tu li abbia, come non è anche detto che esistano... magari non esistono! Invece, può benissimo succedere che quando meno te lo aspetti esce fuori un pezzo in asta fighissimo, che non sapevi della sua esistenza, e lo prendi per 50 Euro. A volte succede così, eh... Ma d'altronde, la filatelia tematica è soprattutto divertimento... e se trovi subito tutti i pezzi per la tua collezione, e arrivi ai massimi punteggi, poi come ti diverti? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 30/10/2011 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Marco, un dizionario latino riporta: Gallo in latino Gallus, abitante della Gallia (e quindi il lemma anche del pennuto) Penso che possa essere sufficiente a giiustificare il popolo dei Galli, o no ? Mentre nella pagina incriminata, ho scritto : I Celti, che i romani chiamavano Galli... |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 31/10/2011 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Sto approfittando di un giorno di ferie, per "giustificare" alcuni argomenti, nella mia collezione omonima. Senza forzature (uso il condizionale per non essere assertivo) ho trovato i riferimenti necessari da esplicitare nelle didascalie tematiche. Inoltre documenterò opportunamente, i diversi passaggi, e li invierò unitamente alla collezione al fine di fornire un contributo di riscontro ad alcuni passaggi della collezione anche perchè la competenza di un giurato non puo' abbracciare lo scibile umano, che si racconta in tematica. ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 31/10/2011 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Giulio Gallo Gallo ha scritto: ...anche perchè la competenza di un giurato non puo' abbracciare lo scibile umano... Sacrosanta verità. I giurati sono persone in carne e ossa, non robot, nè sono gli estensori della Treccani. E proprio per questo motivo il giurato si aspetta di leggere le motivazioni di certi inserimenti. Non è compito del giurato sindacare sulla scientificità di una formula chimica o sull'esperienza comportamentale di un dato mammifero; ma se il collezionista lo spiega, allora il giurato comprenderà quel passaggio e verificherà che non è fuori tema. Titolo > Piano > Sviluppo: sono l'uno l'esplosione dell'altro, l'uno l'approfondimento dell'altro. Il giurato ha il compito di verificare che tutto quadri. Per capire se lo sviluppo è in linea con il piano, e quindi con il titolo, il giurato ha bisogno che certi passaggi meno noti o molto ostici vengano spiegati. Personalmente, posso dire che non avrei molte difficoltà a valutare una collezione scientifica anche se il collezionista non mi spiega certi passaggi. Ma solo perchè parliamo di argomenti che ho studiato e che sono miei. Se devo valutare una collezione su un argomento che non conosco (es.: sport) mi aspetto che il collezionista mi spieghi di cosa sta parlando. Se non lo facesse, l'effetto che produrrebbe è che io giurato non ci capirei nulla, o ci capirei poco, o capirei fischi per fiaschi, e questo andrebbe naturalmente a scapito del collezionista stesso. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Cesare [ 06/11/2011 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
E' possibile che da Veronafil non sia arrivata, ai partecipanti, neanche una medaglietta ricordo? Se così fosse (arriverà qualcosa a parte?) sarebbe un peccato, per i colezionisti che vi hanno partecipato,non poter "ricordare" la manifestazione con un oggettino. Chi sa qualcosa a tal proposito, per favore, mi faccia sapere... ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 07/11/2011 1:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Cesare Al campionato cadetti da molti anni non viene data una medaglia, tranne in qualche caso in cui il circolo ospitante la semifinale ha deciso di farla. Da quando io seguo la manifestazione (dal 2008) su una dozzina di semifinali è successo solo un paio di volte. A Verona c'è stato un grosso sforzo anche economico (non c'era mai stata una semifinale con oltre 50 espositori, cosa che ha richiesto una giurida di 6 persone). Non ci sentiamo di imporre il ricordino, i circoli affrontano spese ingenti per questa manifestazione anche solo per le cose base (affitto locali, montaggio vetrine, ospitalità giuria). Tu dirai: può acquistarle la federazione ... ma le ristrettezze riguardano anche noi, e quest'anno è particolarmente duro. Il bollino non varia, qualche circolo chiude, gli sponsor risentono della crisi. Abbiamo una forte spinta dal basso come partecipanti alle mostre a concorso (e ne siamo ben lieti) ma con i costi di iscrizione (dove previsti, il "Cadetti" è gratis) copriamo circa il 25% dei costi. Ovviamente resta il diploma che spero avrete ricevuto. |
Autore: | Cesare [ 07/11/2011 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Paolo, volevo solo dire che a chi partecipa alle mostre fa sempre piacere, dopo anni, riprendere in mano le medagliette ottenute, per ricordare gli eventi a cui si è preso parte. Penso che questo sia un "sentimento" piacevole per tutti. Soprattutto per noi collezionisti che, in fondo, ci sentiamo uniti come fosse una grande famiglia. Ci sono i diplomi, certo, ma la medaglietta, anche di valore insignificante, ha sempre un altro sapore. Penso che anche tu sia d'accordo. Comunque va benissimo così. Mi ricordo, a tal proposito, come a Messina, anni addietro, il Circolo Filatelico Peloritano (leggi Pippo Fonseca) premiava i partecipanti con autentiche medaglie d'oro, argento e bronzo realizzate con un proprio conio... Bei tempi, vero? Eppure, allora, non c'erano di certo grandi sovvenzioni da parte di Enti o Amministrazioni (ci garantivano l'ospitalità per qualche giurato, non tutti...). I fondi li trovavamo al Circolo, facendo aste sociali e autotassandoci. Questo è il "vero" amore per la filatelia. Non credo che 100 euro di medagliette ricordo potessero mettere in crisi un'organizzazione come Veronafil. ![]() |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 07/11/2011 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Rispondo a titolo personale, sia nella veste di partecipante a Veronafil, sia in quella di socio dell'Unione Filatelica Siciliana. Si, il diploma l'abbiamo ricevuti tutti e, per me, ha lo stesso valore di una medaglia. Devo aggiungere che, in passato, ho partecipato a titolo personale ad alcune esposizioni a concorso e mai, ho ricevuto una medaglia ma solo il diploma corrispondente. Veronafil, è stata veramente uno sforzo organizzativo fuori dalla norma (mi pare) e alla presenza di tante collezioni, è corrisposto un allargamento della giuria con spese accessorie. Ritengo, altresì, che i tempi economici che noi Italiani stiamo vivendo non consentono certi "desiderata", neanche alla Federazione. E mi sfugge, ogni altra ipotesi premiante, almeno per le semifinali del campionato cadetti. Un saluto. |
Autore: | Cesare [ 07/11/2011 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
Caro Giulio, non intendo fare una polemica. E' solo un mio parere. ![]() |
Autore: | Giulio Gallo Gallo [ 08/11/2011 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verona 21/23 Ottobre 2 0 1 1 |
...invece la polemica, come in questo caso, è una istanza nobile ( al di là che se ne condividano i contenuti, o no). Questo atteggiamento verbale, chiamato polemica, non è sempre un fatto negativo, anzi... Se provo ad immaginare un gruppo in cui venisse a mancare la polemica, noterei che mancherebbe il sale costruttivo della diversità di pensiero e di istanze da tenere a memoria come valore; d'altronde ognuno di noi è un finanziatore dell'istanza superiore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |