Giulio Gallo Gallo ha scritto:
Cosa diversa nella tematica, (70 punti) in cui non sono state ammesse
le assonanze (nessuna attinenza fra il gallo come animale ed i galli
come popolazione...)
Non ho visto la collezione, quindi parlo senza cognizione di causa. Tuttavia, è vero, il fatto che la popolazione si chiami "galli" non implica automaticamente che si possa fare un riferimento a quella popolazione a meno che si dimostri (se è dimostrabile) che quella popolazione si chiama in quel modo perchè in qualche modo (favola, leggenda, storia, ....) il loro nome deriva dall'animale. In quest'ultimo caso, allora è del tutto legittimo fare un riferimento alla popolazione.
Giulio Gallo Gallo ha scritto:
Rarità: 14p/20p. Peggio per me, che ho scelto un tema povero
di valori "€ $" anche se si tratta di tematica.
Beh, mica male! 14 punti su 20 non sono affatto male! In una scala decimale sarebbero 7 punti, ben oltre la sufficienza.. direi che non è affatto male (mi ripeto, sigh!).
15, 16, 17, ... punti si ottengono inserendo in collezione pezzi rari (che, come ho appena scritto su un altro topic, non implica automaticamente "costosi") e, salendo sempre più di punteggio, pezzi unici. Tu dirai: e chi ce li ha i pezzi unici? Dove li trovo? Risposta: infatti, non è detto che tu li abbia, come non è anche detto che esistano... magari non esistono! Invece, può benissimo succedere che quando meno te lo aspetti esce fuori un pezzo in asta fighissimo, che non sapevi della sua esistenza, e lo prendi per 50 Euro. A volte succede così, eh... Ma d'altronde, la filatelia tematica è soprattutto divertimento... e se trovi subito tutti i pezzi per la tua collezione, e arrivi ai massimi punteggi, poi come ti diverti?
