Per ciò che ho visto personalmente direi che il discorso di Luciano rispecchia esattamente la realtà.
Bisogna aggiungere che la collezione di Paolo non solo è stata la migliore della sua classe, ma anche vinto il gran premio della competizione nazionale, cosa che se non sbaglio non era mai capitata ad una tematica

e ho apprezzato molto l'idea di utilizzare 1 foglio A3 al posto di 2 fogli A4 in una collezione grande (fino ad ora, se non sbaglio era stata applicata solo nelle collezioni 1 quadro), che ha consentito una migliore presentazione dei pezzi "ingombranti".
Per quanto riguarda le collezioni "collettive" ed in particolare il "Progetto Dante" Luciano si è dimenticato di far conoscere agli amici non presenti a Roma ciò che ha detto in assemblea: che alcune collezioni, dato che si trattava solo di 12 fogli, sono state fatte da collezionisti che non hanno mai partecipato a concorso in tematica e che speriamo di vedere presto partecipare.
Come aveva già rilevato Paolo, in questa manifestazione vi è stato la maggiore presenza delle collezioni tematiche rispetto a quella delle altre classi, cosa mai avvenuta in passato; poiché, se non sbaglio, quasi tutti gli espositori di tematica sono iscritti al CIFT, è anche questo un enorme successo

; poiché è più difficile mantenere nel tempo che arrivare ad un risultato, adesso viene la parte più difficile e spero che quanto seminato serva per andare avanti per lungo tempo.
A questo proposito ho notato un piccolo particolare negativo: nella esposizione 1 quadro di tematica vi è stato un notevole calo rispetto alla nazionale di Spotorno dell'anno scorso. Poiché, oltre al campionato cadetti (che funziona perfettamente, dato che al Palmares della nazionale vi era un buon numero di ex campioni cadetti) penso che la categoria "1 quadro" sia il miglior modo per attirare nuovi collezionisti, o per invogliare chi già espone ad affrontare nuovi argomenti, penso sia questo un settore dove si potrebbe puntare un po' di più per creare quel ricambio generazionale e di collezioni che penso farà sicuramente bene a tutto il movimento della tematica. Oltretutto si aumenterebbe ancora di più il numero delle collezioni tematiche anche per le statistiche, e ciò non sarebbe male. Per facilitare questo non vedrei male anche una piccola collaborazione da parte dei giurati, dato che, in mancanza di una casistica così ampia come nelle altre classi, dopo aver comparato alcuni punteggi, ho avuto l'impressione che i giudizi variano di parecchi punti da un'esposizione all'altra molto più che per le collezioni "grandi".
