sentinella ha scritto:
Nel mio caso quello che mi frena maggiormente nel partecipare ad un concorso è la mancanza di tempo: con due figlie piccole e il lavoro non vicinissimo a casa il tempo da dedicare alla filatelia è veramente minimo se non nullo.
Silvano

Silvano,
ti capisco perché anche io sono stato senza esporre per tre anni quando mio figlio era piccolo, e anch'io lavoro a 35 km da casa e per cinque giorni la settimana rientro minimo alle 18,30.
Però, passato il primo periodo ho cercato di organizzarmi e conciliare tutti gli impegni. Chiaramente non posso iniziare a montare una collezione quando vi è la data e viene pubblicata la domanda di iscrizione (che è in genere due mesi prima), ma pianifico la collezione un mese dopo aver esposto la precedente, in modo da avere quegli 8-9 mesi che mi consentono sia di cercare pezzi che di verificare la presentazione dei fogli e la congruenza di quanto esposto con il titolo e piano della collezione.
E' vero che noi sardi abbiamo la testa dura e siamo un po' cocciuti, però qualche volta questa dote aiuta, specialmente dopo tutte le batoste prese in tre anni, in cui ho provato ad innovare in un modo a me non congeniale, provando ad esporre in filatelia tradizionale, o a creare collezioni nuove commettendo degli errori in cui sono stato penalizzato, ma nonostante tutto non mi sono scoraggiato ed ho continuato ad esporre fino a quando non ho iniziato veramente a togliermi delle soddisfazioni.
E' possibilissimo che prendi qualche arrabbiatura, ma noi abbiamo quella dote chiamata "resilienza" o saper reagire nelle difficoltà, e quindi nel mio caso ho avuto pazienza, sono riuscito a parlare con i giudici e ad utilizzare i consigli che arrivano dal forum e in due anni sono riuscito a capovolgere la situazione arrivando ad una inaspettata medaglia d'oro che inseguivo da sette anni.
Poi chiaramente dipende dal tuo carattere e da quanto ti piace montare collezioni, ma vedo che nel forum sei molto attivo e segnali a tutti molti dati interessanti e penso che ti piaccia. Perciò, nei limiti del possibile, mettiti un limite temporale, tenendo conto che le EQ in tematica vengono fatte fra settembre e ottobre, inizia a lavorarci dal novembre dell'anno prima e, se non ci riesci in un anno avrai pronta una parte di collezione e l'anno successivo ci riuscirai.
E ti consiglio di non avere paura dei giudici, ma cerca di instaurare un dialogo con loro, vedrai che ti aiuteranno moltissimo; qualche volta è difficile quando sei arrabbiato (ed è successo anche a me almeno un paio di volte e non posso negarlo), però anche quella è un'esperienza e vedrai che la volta successiva saprai controllarti meglio ed essere più obbiettivo.
Se poi, dato che hai la fortuna di vivere in una zona dove mostre di un certo livello vengono fatte, e non come me che quasi ogni volta devo andare in "continente" per imparare, potrai sicuramente avere qualche idea interessante. Perlomeno per me ha funzionato e in ogni mostra in cui vado guardo le altre tematiche sia per avere idee nuove che per rendermi meglio conto a che punto sono arrivato.
Se ne sei convinto non avere paura di "buttarti" e vedrai che i risultati arriveranno, se non immediati, almeno dopo qualche anno
