Per concludere il mio reportage, dopo una giornata in cui mi sono finalmente potuto rilassare e concedere una vera partita di "futebol bailado" sulla spiaggia con mio figlio alla maniera di Copacabana (che mi aspetta fra due mesi), traggo le mie conclusioni sulla mostra.
E' stata la prima volta che il circolo di Alghero ha organizzato una semifinale cadetti e anche la prima esposizione in Sardegna da quando sono stato nominato delegato regionale FSFI.
L'inevitabile inesperienza a livello organizzativo è stata superata grazie alla buona volontà dei soci del nostro circolo e di chi ci ha dato sicuramente una mano.
Già dall'inaugurazione ho avuto la prima sorpresa; in genere alle nostre manifestazioni veniva solo un rappresentante del comune e non sempre il sindaco; aver avuto presenti il sindaco, il vice sindaco, due assessori e quattro consiglieri comunali, nonché il vicepresidente del consiglio regionale che è di Alghero è stato il primo segnale positivo della mostra.
Ancora di più è stato vedere ben nove pagine di firme di visitatori che hanno apprezzato la nostra formula di abbinare alla filatelia altri generi di collezionismo e di affidarci ai rievocatori garibaldini per aumentare l'offerta culturale della nostra mostra fra passato e presente.
Altro fattore positivo è stata la presenza di espositori "continentali" che hanno avuto il piacere di conoscere la nostra città; alcuni sono ciftini, e per me è stata un'emozione di avere finalmente da noi qualche membro del cift che per incontrarlo dovevo varcare il Tirreno.
Il livello delle collezioni esposte è stato certificato dalla giuria: ben 20 su 25 si sono qualificate per la finale e tutte le squadre sono state ammesse; penso dica tutto e non ci sia bisogno di aggiungere altro. Oltre al link di Italiainformazioni aggiungo quello più recente di Vaccari news
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=14942Infine, e fattore non trascurabile, è stato il clima di fraterna amicizia che si respirava fra noi espositori, i giurati e gli altri espositori del circolo; anche questo, secondo me è uno dei motivi di una buona riuscita della manifestazione.
Spero di non avervi annoiato con questa mia piccola riflessione, però mi auguro che almeno qualche pezzo l'abbiate letto
