Nel fare i miei complimenti a Salvatore e agli altri sardi per il bell'articolo che è stato loro dedicato, mi sovviene che potrei iniziare questo mio messaggio con "il lupo perde il pelo...".
Mi riferisco, naturalmente, non a Salvatore, bensì al trafiletto che Cronaca Filatelica di Novembre 2008, a pag. 84, ha dedicato alla Finale Cadetti (e per tale ragione scrivo su questo topic, visto che si è svolta a Romafil 2008).
In Italia c'è libertà di espressione. Ma come vale per chi scrive articoli su una rivista, vale anche per chi scrive su un Forum. E sebbene, personalmente, rispetto tutte le opinioni, mi metto sullo stesso piano di aver diritto di averne una mia.
Nel trafiletto è scritto:
Cita:
...nella competizione Cadetti che da anni la Federazione dei circoli manda stancamente avanti. Con collezioni, in barba allo spirito della manifestazione, viste e riviste. Una volta premiate - come è documentabile - con l'oro, e l'anno dopo col vermeil, facendo comprensibilmene imbufalire e disorientare anche il più pacato dei collezionisti.
Analizziamo ciò che è stato scritto
L'epiteto "stancamente avanti" era stato già utilizzato, sempre da Cronaca Filatelica, qualche numero fa. Pur avendo dimostrato, sul campo, con i numeri, e con tutto ciò che è umanamente possibile portare a dimostrare il contario, che tale affermazione è errata, evidentemente piace molto, e quindi si continua ad utilizzarla. E' come quando tu dici che una cosa è nera, ti dimostro che è bianca, e tu insisti che è nero. Vabbè.
"Con collezioni ... viste e riviste". Sinceramente, non mi metto a conteggiare quante sono le collezioni viste e riviste, ma sul sito del Campionato Cadetti, nella sezione Archivio:
http://cadetti.fsfi.it/archivio.phpci stanno i risultati finali di tutte le Cadetti dal 1999 ad oggi: ripeto, senza andarle a contare, a occhio, la maggior parte, se non quasi tutte, mi sembrano il contrario di "viste e riviste". Vabbè anche stavolta, d'altronde non è detto che uno più uno faccia due, in effetti...
Ma la chicca vera sta qui: "Una volta premiate - come è documentabile - con l'oro, e l'anno dopo col vermeil".
Antitutto, valutiamo la situazione. Una collezione, alla Finale Cadetti, vince la medaglia d'oro. L'anno successivo, cosa fa? Partecipa ad una Nazionale o si riscrive alla Cadetti?
Ma trascuriamo questa inquietante domanda, e proseguiamo.
Si dice "come è documentabile". Se è documentabile, sarà documentabile! Allora, andiamo a vedere i risultati delle Finali:
http://cadetti.fsfi.it/archivio.php (stesso link di prima)
Ehm.. ma io non trovo nessuna collezione che un anno ha preso l'oro e l'anno successivo il vermeil... anzi... non trovo nemmeno una collezione che un anno ha preso l'oro e l'anno successivo si trovava in Finale Cadetti...
Ma come è possibile?
Ma forse si riferiscono ad una Cadetti precedente, prima del 1999??
Come è "documentabile" tale affermazione?
Il dubbio mi attanaglia, il mistero si infittisce: sarà che alla redazione di Cronaca Filatelica abbiano dei dati che non ha nemmeno la Federazione?
Sarà (visto che non posso verificarlo) che nel 1997 o 1998 un collezionista ha subito tale torto dell'oro passato a vermeil e da allora Cronaca Filatelica continua a dire che il Campionato procede "stancamente"?
Sarà che si deve parlar male a tutti i costi, anche rischiando, come qui dimostrato, di scrivere cose errate?
Sarà che stanotte non riuscirò a prendere sonno per colpa dei miei neuroni impazziti ad immaginare un oro che si tramuta in vermeil?
Oro? E l'incenso dove lo mettiamo?
E la mirra?
La birra sta qui

e propongo un goccetto all'autore del trafiletto: scurdammoce 'o passato
