MESSINA. Un altro importante appuntamento culturale è previsto a cavallo del prossimo week end. “Celebriamo nella gioia San Nicola, Patrono della nostra Chiesa parrocchiale” è il tema della mostra in programma da venerdì 3 a lunedì 6 dicembre nella Parrocchia di San Nicolò all’Arcivescovado di viale San Martino a Messina. L’iniziativa è organizzata dalla stessa Parrocchia retta da padre Salvatore Trifirò e dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela. L’appuntamento si svolgerà grazie anche alla collaborazione della Comunità Ellenica dello Stretto, della Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia, del
Circolo Filatelico Peloritano “G,. Fonseca - C. Martella” e del Consolato Onorario di Ucraina per la Calabria di Reggio Calabria. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 17 di venerdì 3 dicembre. Verranno esposte in chiesa collezioni filateliche, cartoline, stampe antiche e altri oggetti relativi al culto del Santo. Nello stesso pomeriggio di venerdì, avrà luogo la Catechesi tenuta da papas Antonio Cucinotta su “San Nicola ponte tra Oriente e Occidente”. Dalle ore 9 di sabato 4 dicembre sarà attivato, per l’intera giornata, l’Ufficio postale distaccato che sarà dotato di annullo filatelico speciale raffigurante la chiesa di San Nicolò all’Arcivescovado. Nei locali della mostra sarà quindi possibile far obliterare la cartolina ufficiale della manifestazione con il timbro delle Poste Italiane. Alle ore 16.30 inizieranno i lavori del convegno di studi su “San Nicola nel Valdemone tra memoria e devozione”, al quale prenderanno parte esperti e studiosi. Domenica 5 dicembre saranno celebrate Sante Messe alle ore 9, 11, 12.15 e 18; alle ore 19 i Vespri Solenni della Vigilia. Lunedì 6 dicembre, Solennità di San Nicola Vescovo, alle ore 18 si terrà una Concelebrazione Solenne; alle ore 19 un Concerto di Musica Sacra per la “Serata di fraternità”.
