Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Tariffe https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=18&t=647 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Marco Occhipinti [ 18/03/2009 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Tariffe |
Uno dei problemi che, spesso e volentieri, "disturba" noi tematici è andare a verificare la tariffa di una busta estera (non dell'area italiana) in nostro possesso, e tale problema è maggiormente acuito dal fatto che non siamo studiosi di storia postale della... Bolivia (tanto per fare un esempio a caso), nè tanto meno ci va di spendere tanti quattrini per acquistare un libro (sulle tariffe postali della.. Bolivia, per rimanere nell'esempio) del quale ci interessa solo consultare quella paginetta che riporta la tariffa di quella busta in nostro possesso (e che poi riporremmo nello scaffale, vita natural durante). Per tali ragioni, quando possibile, cerchiamo di reperire l'informazione tramite amici o amici degli amici; in altri casi, l'informazione non riusciamo a reperirla, e rimaniamo nell'oblio. In tutto ciò, può tornarci utile Internet, in quanto magari da qualche parte, in qualche sito web sperduto, c'è l'informazione che stiamo cercando. Ecco, questo topic ha questa funzione. Vorrei raccogliere qui tutti i link a quei siti web che trattano tariffe postali. Invito, quindi, tutti voi a condividere eventuali ritrovamenti sul web in questo topic, anche se non di proprio interesse (se non interessa a noi, può interessare a qualcun'altro), a beneficio evidente di tutta la collettività. Comincio subito io con l'inserire qualche link che ho trovato al volo tramite motori di ricerca e tra i miei preferiti. Vi rammento che, spesso e volentieri, i siti web minori o amatoriali scompaiono dall'oggi al domani. Di conseguenza, pubblichiamo senz'altro i link, ma personalmente opererò con un salvataggio delle pagine web segnalate in modo che, nel caso un domani dovessero scomparire, l'informazione posso ripubblicarla, senza che vada perduta. - Heligoland 15.04.1867 - 10.08.1890 - Germania 01.04.1921 - 01.12.1923 (periodo Infla) - Saar 1920-1945 - Saar 1945-2006 - Danzica 1919-1945 - Memel 1919-1945 - Estonia 1783-1918 - Estonia 1918-1944 - Estonia 1944-2005 - Lettonia 1783-1918 - Lettonia 1918-1945 - Lettonia 1945-2009 - Lituania 1795-1918 - Lituania 1918-1944 - Lituania 1944-2007 ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 18/03/2009 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() ![]() ![]() Ottima idea Marco, anche mi sembra difficile trovare siti del genere, spero di poter collaborare anch'io ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Pillonca [ 18/03/2009 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
- Canada: tariffe postali dal 1943 al 2008 (comunque interessante) http://www.adminware.ca/checklist/chk_rate.htm - Danimarca: Interi Postali Tariffe Periodo 1871-1905 (con interessanti Link) http://www.postalstationery.dk/rates.htm - Ucraina: Storia postale (non ci sono proprio le tariffe ma è molto interessante) http://myweb.wvnet.edu/~roman/inflation ... rates.html ciao Fabio ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Pillonca [ 18/03/2009 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Per Salvatore, non è difficile basta tradurre "tariffa postale" o "periodo tariffario" in tutte le lingue che conosci e poi scremare i risultati levando quei siti che trattano di spedizioni o sono siti delle poste nazionali ecc. Se Tanis ci aiuta con lo spagnolo e Roberto con il francese siamo a cavallo.... Tu puoi provare con il sardo (è una lingua anche quella!) ![]() ![]() prova nel motore di ricerca con "postal rates" intanto aggiungo questo: - Messico "Aquila" perido 1864-1866 http://eagles.ameridane.net/plates/ Ciao Fabio ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 18/03/2009 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Spagna http://www.grufia.com/tarifas.htm Francia <1900 http://pagesperso-orange.fr/jean-louis.bourgouin/ http://pagesperso-orange.fr/atrinquier/tarifs/somtarif.html http://gerard.crepel.org/tarifs/tarif00.htm 1849 - 2001 http://tarifs-postaux.jfconcept.fr/ |
Autore: | Pietro Mariani [ 18/03/2009 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Grazie Marco: un'ottima iniziativa ! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 19/03/2009 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Fabio Pillonca ha scritto: Per Salvatore, non è difficile basta tradurre "tariffa postale" o "periodo tariffario" in tutte le lingue che conosci e poi scremare i risultati levando quei siti che trattano di spedizioni o sono siti delle poste nazionali ecc. Se Tanis ci aiuta con lo spagnolo e Roberto con il francese siamo a cavallo.... Tu puoi provare con il sardo (è una lingua anche quella!) ![]() ![]() prova nel motore di ricerca con "postal rates" intanto aggiungo questo: - Messico "Aquila" perido 1864-1866 http://eagles.ameridane.net/plates/ Ciao Fabio ![]() ![]() A parte gli scherzi, che il sardo sia una lingua neolatina (e non un dialetto) è riconosciuto anche dagli studiosi ![]() ![]() Con un pochino di tempo questo fine settimana ci proverò, magari per le tariffe postali brasiliane, dato che in qualche modo ne sono interessato ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 20/03/2009 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() ![]() Come promesso, posto in link (tradotto in Italiano) delle tariffe postali vigenti in Brasile http://translate.google.it/translate?hl ... %26hl%3Dit Non è tradotta la parola "impresso", che significa "espresso" La moneta vigente è il Real, di cui ne occorrono circa 3 per fare un euro Aggiungo anche la storia postale del Brasile (tradotta dal portoghese in inglese). Se non sbaglio gli "occhi di bue", emessi nel 1843, furono una delle prime emissioni dopo il Penny Black http://translate.google.com/translate?u ... uage_tools ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 20/03/2009 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Oltre a quelle vigenti, sarebbe utile avere l'evoluzione storica. |
Autore: | Salvatore [ 20/03/2009 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() ![]() Ho provato a guardare su un forum brasiliano, al topic sulle tariffe postali, ma nemmeno loro conoscono un link. Ho provato ad inserire "tarifas postais" in portoghese e visto che non esiste proprio un sito, ma ho trovato una pagina lunghissima dove indica molte tariffe in vigore fra Brasile e Portogallo. Posto il link, anche se un po' lungo, ma cerco di tradurre almeno le prime tariffe ( che si trovano circa a metà foglio) http://group.xiconhoca.com/2009/01/28/b ... -lubrapex/ L'accordo del 21 novembre 1843 stabiliva che le tariffe fra Brasile e Portogallo erano di 160 reis per 1/8 di oncia di peso(ricordo che gli "occhi di bue", i primi francobolli brasiliani erano di 30-60-90 reis e fanno parte del periodo "impero", cohe mi ritrovo su un catalogo brasiliano). Dal 13 gennaio 1851 al settembre 1858 il prezzo scese a 120 reis. Era in vigore una tariffa speciale dal 1853 al 1858, ma non sono riuscito a tradurla. Da ottobre 1858 a gennaio 1863 era di 150 reis per 2/8 di oncia. A partire dal 14 agosto 1861 fu introdotto il sistema metrico decimale e il peso venne stabilito in grammi e fu di 160 reis per le lettere di 15 grammi; rimane in vigore la tariffa speciale da 80 reis per le navi non ???? Da febbraio 1863 ad agosto 1871 era di 150 reis per 7,5 grammi Se serve proseguo con la traduzione delle tariffe successive ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 21/03/2009 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
credo sia comprensibile senza traduzione |
Autore: | Salvatore [ 23/03/2009 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() ![]() Dopo il Brasile aggiungo anche il Portogallo. Per ora ho trovato le tariffe attuali http://www.tompla.com/descargas/tarifas ... l_2007.pdf Aggiungo anche un articolo tradotto di relazioni postali fino al 1835 fra Portogallo (la traduzione indica per sbaglio Grecia, ma nel testo originale è Portogallo) e Francia http://translate.google.it/translate?hl ... start%3D10 ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 23/03/2009 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() ![]() Ho trovato un link del Clube filatelico do Brasil, l'equivalente della nostra FSFI, per lettere dal Brasile verso altri stati (versione tradotta in inglese) Allegato: CLUB BRASIL001.jpg [ 11.93 KiB | Osservato 45091 volte ] http://translate.google.com/translate?u ... uage_tools ![]() ![]() |
Autore: | Renix [ 23/07/2009 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Salve a tutti! bellissima l'idea delle tariffe! ![]() Se interessa, eccovi il link alla pagina delle tariffe della posta russa (federazione russa), anche se purtroppo sono solo quelle attuali: http://www.russianpost.ru/resp_engine.a ... ome/Postal Niente paura: il link è sulla versione in inglese. Renix |
Autore: | Carlo Doria [ 22/01/2010 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Qualcuno sa fornirmi le tariffe postali della Repubblica Popolare del Congo anni 1970/1980? ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 20/06/2010 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Cina, diversi periodi http://www.chinastampsociety.org/articles-and-maps |
Autore: | Paolo Morandotti [ 27/12/2010 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Qui ho trovato molte informazioni sulle tariffe dell'attuale Repubblica Ceca dal 1900 al 2001: http://phist.webpark.cz/rates.htm Nei giorni scorsi il sito era off line, ora è ritornato. Per precauzione ho fatto una copia in pdf; se servisse a qualcuno, è a disposizione. Ciao a tutti ![]() Paolo |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 17/10/2011 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Mandato britannico della Palestina http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_postal_rates_in_the_British_Mandate_of_Palestine |
Autore: | Carlo Doria [ 09/12/2011 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Le tariffe interne (domestic) degli USA dal 1863 ad oggi: http://www.akdart.com/postrate.html http://en.wikipedia.org/wiki/History_of ... tage_rates ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 13/12/2011 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Posto un PDF contenente le tariffe USA per l'estero, non molto completo ma sempre utili, che ho tradotto dalle scan di un volumetto Michel, naturalmente in tedesco, che mi sono state inviate, gentilmente, dall'amico Paolo Guglielminetti. Allegato: ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 04/05/2012 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Tariffe danesi 1871 - 1905 http://www.postalstationery.dk/rates.htm (ma in realtà per alcune si va anche un pochino oltre) |
Autore: | Carlo Doria [ 10/06/2012 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
....e per le tariffe postali greche fra il 1920 - 1940? (Sia interne che estere). Qualcuno sa dove si possono rintracciare? ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 18/02/2016 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
![]() Sono anch'io alla ricerca di questi periodi tariffari : - Iraq 1923 - Giordania 1962 - Palestina 1946 - Marocco francese 1932. C'è qualche link/indicazione ? ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 19/02/2016 1:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
PALESTINA 1946 1-Stamps of Palestine-Introduction (E)-Postal Rates 2- cliccare su Postal Rates and Charges 3- cliccare su Letters (o altro) NOTA: la posta aerea non e' ancora accessibile ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 19/02/2016 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Grazie a Vincent per la Palestina ![]() ![]() Pietro |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 16/03/2016 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Le tariffe del Marocco sono uguali a quelle della Francia, salvo la Posta Aerea |
Autore: | Carlo Doria [ 05/04/2017 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Qualcuno ha le tariffe svizzere periodo 1920 - 1945? ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Mariani [ 05/04/2017 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Carlo Doria ha scritto: Qualcuno ha le tariffe svizzere periodo 1920 - 1945? ![]() ![]() Un amico collezionista svizzero mi dice questo : Ciao Pietro "Purtroppo on-line non si trovano. Le puoi trovare parzialmente nel catalogo specializzato Zumstein, oppure su un opuscolo edito negli anni 1980 dalla commissione della Federazione svizzera per la gioventù." ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Doria [ 05/04/2017 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
Grazie Pietro. ![]() ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 06/04/2017 3:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tariffe |
In un catalogo dal titolo: LBK 1985 HANDBUCH der Liechtenstein-Philatelie (Bezug: Phila-Verlag, FL-9490 Vaduz) puoi trovare cio' che cerchi. Io ho visto questo catalogo molto tempo fa (prelevato da una biblioteca filatelica), ed ho soltanto preso delle note che mi servivano. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |