Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Freistaat Bayern
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=18&t=544
Pagina 1 di 1

Autore:  angelodist [ 04/01/2009 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Freistaat Bayern

Di recente ho trovato questi francobolli tedeschi con soprastampa "freistaat Bayern". Credo che si tratti di valori utilizzati al termine della I GM nei territori del Reich occupati dalle forze dell'Intesa.
Qualcuno saprebbe darmi maggiori informazioni al riguardo?
:P Grazie
Angelo Di Stefano

Allegati:
img002080.jpg
img002080.jpg [ 258.78 KiB | Osservato 4864 volte ]

Autore:  Marco Occhipinti [ 04/01/2009 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freistaat Bayern

Ciao Angelo e ben arrivato su questo Forum ;)

Non so darti risposte storico-postali sulla serie sovrastampata, ma posso dirti (se non lo sai già, naturalmente) che lo Scott cataloga questa serie (di 16 valori sovrastampati: nn. 176-191) come emessa nel 1919 e dal valore di qualche dollaro.

La stessa sovrastampa venne utilizzata anche su francobolli ed interi postali di Baviera, nel 1919-1920.

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  Luciano Calenda [ 04/01/2009 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freistaat Bayern

In aggiunta a quanto detto da Marco, posso solo specificare che questa sovrastampa esiste con caratteri e forma diversa su vari francobolli di Germania e di Baviera fino, appunto, al 1920.
Per le informazioni di carattero storico postale posso dirti che la Baviera venne dichiarata "Freistaat" il 5 maggio del 1919 ed il 17 apparvero i primi francobolli sovrastampati.
La prima emissione senza sovrastampa fu del 14 febbraio del 1920. Il 29 aprile l'amministrazione postale bavarese fu incorporata in quella della Repubblica di Weimar.
Il 1° aprile fu emessa un'altra serie con una sovrastampa diversa, "Deutsches Reich", e questa stessa sovrstatampa fu applicata a tutte le rimanenze di francobolli bavaresi. Questi non furono più validi a partire dal 30 giugno 1920.(Notizie assunte dall'Atlante Mondiale dei francobolli).
Spero di esserti stato utile; se occorrono altre informazioni più dettagliate possiamo sempre cercare di ottenerle da qualche esperto...
Ciao.
Luciano

Autore:  kobra [ 05/01/2009 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freistaat Bayern

With more than 70.000 km² Bavaria (Bayern) is the biggest "Bundesland" (federal state) of Germany.
And they still put signs of "Freistaat Bayern" (free state) at their border, even if they are part of Germany now (but as a federal state they can make their own decisions on f.i. education, etc.).

Allegati:
freistaatbayern.jpg
freistaatbayern.jpg [ 22.32 KiB | Osservato 4783 volte ]

Autore:  angelodist [ 12/01/2009 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freistaat Bayern

:) Grazie a tutti per la collaborazione. Mi pare di capire, anche da altre ricerche che ho fatto, che non ci sia un legame diretto tra la soprastampa "freistaat BAyern" e gli evienti successivi alla I GM.

Autore:  Marco Occhipinti [ 13/01/2009 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freistaat Bayern

Sullo Scott non vi è riportato il giorno ed il mese dell'emissione di questi sovrastampati del 1919.
Tuttavia, occorre ricordare che la sconfitta della Germania nella WWI portò la popolazione tedesca ad una rivoluzione nel novembre 1918, e l'imperatore Guglielmo II fu costretto ad abdicare. In particolare, il 7 novembre 1918 la rivoluzione raggiunse la Baviera, provocando la fuga di Ludwig III di Baviera il 12 novembre: nacque così il Volksstaat Bayern, Stato Popolare di Baviera, di stampo socialista/filo-sovietico.
Kurt Eisner, del Partito Indipendentista Social-Democratico (USPD), dichiarò la Bavaria un "libero stato" e ne diventò il primo ministro.
Il 3 maggio 1919 i Freikorps tedeschi rioccuparono la Baviera, che venne così poi integrata nella Repubblica di Weimar.
Di conseguenza, il "Freistaat" della sovrastampa credo che entri appieno con i fatti storici anzi descritti. Come, difatti, c'entra la sovrastampa utilizzata immediatamente prima, che riporto.
Allegato:
Volksstaat_Bayern.jpg
Volksstaat_Bayern.jpg [ 15.13 KiB | Osservato 4669 volte ]

:ciao: :ciao: :ciao:

--Update--
N.B.: i dati storici riportati sono tratti da Wikipedia, e di conseguenza potrebbero anche non essere corretti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/