Filigrana ha scritto:
Sono in possesso di svariate cartoline degli anni 60 del tipo
1) annullo circolare con lunette con la dicitura MES.FIRENZE . EMPOLI . SIENA datato 9/8/1961;
2) annullo circolare sena lunette con la dicitura . MFSS ROMA -LECCE e tra 2 stelline
* T. 24 * datato 1 05 1952(?).
Che tipo di bolli sono (tragitti ferroviari)?Sono entrambi dello stesso tipo?
Grazie e scusate il disturbo

Sono bolli dei messaggeri postali ferroviari.
Nel 1855 vennero introdotti in Italia gli uffici ambulanti ferroviari che erano degli uffici postali installati a bordo di vagoni ferroviari che lavoravano la corrispondenza durante il tragitto del treno ricevendo e scaricando la posta durante le varie fermate. Tutto questo con evidenti vantaggi in termini di celerità.
I messaggeri ferroviari erano in pratica degli ambulanti in formato ridotto: l'ambulante era un vero e proprio ufficio, mentre il messaggere era un semplice impiegato. Inoltre fino al 1929 i messaggeri non avevano l'incarico, al contrario degli ambulanti, di lavorare anche i dispacci consegnati in partenza ma solo la corrispondenza raccolta lungo il tragitto.
Si può considerare che tra un ambulante ed un messaggere c'era lo stesso rapporto che c'era, in passato, tra un ufficio di prima classe ed una collettoria. I messaggeri operavano generalmente sulle linee secondarie locali, oppure anche sulle linee di grande percorrenza ma su treni accelerati.
Nel secondo bollo da te indicato la sigla T24 indica il turno di lavoro.
Probabilmente Enrico Carsetti potrà aggiungerà qualcosa... lui è specializzato negli ambulanti ferroviari.

maurizio
Per approfondire:
http://www.filateliaefrancobolli.it/spe ... /index.htm