I nostri corrispondenti francesi su Delcampe spesso propongono, come modalità di spedizione. un servizio prioritario
suivi, ad un costo leggermente superiore alla lettera prioritaria, ma inferiore al costo della raccomandata. Ovviamente non ho mai scelto questa opzione; se da noi non riescono a tracciare le raccomandate estere, figuriamoci le prioritarie.
Qualche giorno fa però mi è capitato di acquistare da un venditore che proponeva solo questo tipo di servizio. Ho pagato ed ho ricevuto questa busta:
Allegato:
Export3j.jpg [ 83.09 KiB | Osservato 2813 volte ]
Allegato:
Export3ja.jpg [ 109.63 KiB | Osservato 2813 volte ]
Da questa apprendiamo che il servizio
Export 3j (
3 jours, la Poste s'engage) è valido per spedire in numerosi paesi europei: Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia, Svizzera (ma non l'Italia). Ora mi spiego perché il nostro sistema postale ancora non è integrato con quelli degli altri paesi europei e sulle raccomandate estere ci ritroviamo quelle orribili etichette con codice a barre a deturpare le affrancature: il sistema integrato prevede modalità di tracciatura (e di conseguenza livelli di servizio) che noi non riusciamo ancora ad assicurare.
Eppure questa prioritaria, come tutte le altre che ricevo dalla Francia (ma anche dalla Croazia, dal Belgio, dalla Germania, dal Brasile ecc.) mi è arrivata in soli due giorni! Una cartolina, spedita dalla cassetta postale dello stand PT di Veronafil di dicembre scorso, mi è arrivata la settimana scorsa (quindi dopo il Veronafil ultimo) e ovviamente non timbrata.
