Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Bollo consumato? https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=18&t=139 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Occhipinti [ 15/02/2008 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Bollo consumato? |
La mia curiosità sarà sicuramente banale, ma vorrei sapere cosa ne pensate. In una raccomandata, è presente questo bollo in arrivo: Allegato: bollo_roma.jpg [ 46.18 KiB | Osservato 4201 volte ] A parte che non leggo bene la dicitura dell'ufficio "Roma ...", tutti quei segni al bordo sono indice di un timbro consumato? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/02/2008 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
Secondo me no. All'interno del guller i caratteri possono anche essere consumati ma i segni esterni tondeggianti sono dovuti al colpo molto forte dato dal timbratore che ha impresso anche il bordo esterno del guller vero e proprio. (Non è che sono un veggente, ma ho visto altri casi simili). Luciano |
Autore: | enrico carsetti [ 15/02/2008 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
Marco Occhipinti ha scritto: ..non leggo bene la dicitura dell'ufficio "Roma ..." 00188 ROMA PRIMA PORTA - B Per il resto sono d'accordo con Luciano. ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 15/02/2008 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
Grazie a Luciano ed Enrico ![]() ![]() Tra l'altro, Luciano, quel bollo ti "appartiene", in quanto si trova sulla busta con cui Giorgio Sini ti ha spedito l'ultima collezione che mi hai dato ieri ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 15/02/2008 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
Allora la mia supposizione è sicuramente confermata. Infatti la busta è di quelle con la protezione interna di bollicine d'aria per cui il colpo del bollatore, piuttosto deciso, ha intaccato anche la parte intorno al guller. Arcano svelato. Luciano |
Autore: | attila [ 15/02/2008 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
Ma il contenuto è intatto ![]() ![]() Era magari un po' nervoso l'addetto. ![]() ![]() |
Autore: | Marco Occhipinti [ 15/02/2008 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bollo consumato? |
![]() ![]() ![]() Il contenuto è intatto, tant'è che sta online ![]() ![]() Inoltre, posso confermare che al tatto tutte le bolle sono integre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |