Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
MEGHDOOT https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=17&t=114 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | attila [ 09/02/2008 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | MEGHDOOT |
![]() ![]() qualcuno può aiutarmi ![]() ![]() Allegato: sep1301.jpg [ 76.05 KiB | Osservato 5980 volte ] |
Autore: | Marco Occhipinti [ 09/02/2008 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
Ciao Attilio, anzitutto, rimando all'articolo relativo di Gianni Bertolini: https://www.cift.it/modules.php?name=Con ... age&pid=47 Io ne ho inseriti due in collezione, proprio il mese scorso: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore [ 09/02/2008 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
Ciao Attilio, il nome non mi era nuovo ed infatti ho trovato un articolo che parla dei Meghdoot indiani sul notiziario del Cift n. 159 del marzo 2007 a pag. 24. Ti faccio un sunto dell'articolo qualora non abbia il giornalino. La traduzione di meghdoot è "nuvole messaggere" ed il lorp prezzo di vendita era la metà di una normale cartolina postale e vengono stampati dalla Stamperia di dicucia delle poste indiane a Hyderabad. Sono di carattere pubblicitario e perciò distribuiti in poche zone; sono stati emessi dal 2002 e ne sono stati catalogati poco più di 200. Se vuoi vederli tutti li trovi sul sito http://www.stampsofindia.com/lists/meghdoot.htm Spero di esserti stato utile. ![]() |
Autore: | Paolo Guglielminetti [ 10/02/2008 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
Salvatore ha scritto: Ciao Attilio, il nome non mi era nuovo ed infatti ho trovato un articolo che parla dei Meghdoot indiani sul notiziario del Cift n. 159 del marzo 2007 a pag. 24. Puoi leggere l'articolo in questione seguendo il link indicato da Marco piu'sopra |
Autore: | attila [ 10/02/2008 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
![]() ![]() E se Marco li ha inseriti in collezione vuol dire che possono essere messe a concorso, oppure no per il carattere pubblicitario privato? ![]() |
Autore: | Luciano Calenda [ 10/02/2008 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
Caro Attilio, si tratta di pezzi assolutamente validi dal punto di vista espositivo. Sono pezzi ufficialmente prodotti e venduti, ad un prezzo speciale, dalle Poste indiane che ricevono le immagini dai committenti (generalmente ditte private o enti pubblici) ne verificano la 'legittimità' (nulla contro la legislazione, la religione, la morale, etc.) e provvedono alla stampa ed alla disitribuzione. Quindi è un prodotto postale con caratteristiche speciali. Vai tranquillo, se ne trovi del tuo tema. Luciano |
Autore: | Pietro Mariani [ 10/02/2008 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MEGHDOOT |
Tra l'altro (che non guasta ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |