Come qualcuno sa, mi trovo da qualche giorno in Belgio per lavoro. Oggi, avendo la giornata libera, sono andato a fare il turista a Brugge. Sono quindi entrato in un ufficio postale delle poste belghe "
bpost" per vedere se avevano qualche francobollo. Non solo ne avevano (in quantità industriale), ma hanno adottato anche un sistema davvero interessante che procedo ad illustrare.
Avete presente le vetrine/bacheche/espositori che stanno in tutti i nostri uffici postali, piene di buste in tutti i formati, libri, CD/DVD, articoli di cancelleria, etc...? Bene. In Belgio ci stanno le stesse cose, gli stessi espositori con lo stesso materiale che in Italia. Ma in più c'è un articolo che in Italia non ho mai visto, ovvero un cartoncino plastificato su cui sono stampate tutte le ultime emissioni.
In sostanza, l'utente prende il cartoncino, va alla cassa, paga, e la cassiera sostituisce il cartoncino con un cartoncino analogo stavolta non con i francobolli stampati ma con i francobolli veri. Qual'è il vantaggio, direte? Beh, il fatto che i francobolli (sebbene si tratti di stampe) stiano sotto gli occhi di tutti, tra le buste e le penne, e non nascosti dentro un album o dientro un bancone... pensate che sia cosa da poco? Non è un bell'incentivo all'acquisto dei valori bollati? Ma anche se non fosse un incentivo all'acquisto, non è un modo intelligente di propagandare il fatto che esiste un coso dentellato che si chiama francobollo?
Tanti saluti belgi a tutti
