Aggiungo qualcosa anche io a proposito di 'Regie Poste': evidentemente la Sicilia è deputata a conservare cimeli di questo tipo...
Dunque nel 1997 le Poste di Trapani avevano ancora in uso i timbretti con punteggiatura lineare per numerare le Raccomandate e le Assicurate risalenti almeno ad una cinquantina di anni prima, se non di più (Paolo, forse, potrà essere più preciso).
Guardando il primo pezzo (una raccomandata con annullo tematico di Basket di Marsala per le Universiadi siciliane, chiaramente 'lavorata' dall'Ufficio Filatelico di Trapani) vi è un timbretto nero con punteggiatura per riportare manualmente il numero della raccomandata; si può pensare che si sia trattato di un 'abbellimento' fatto dall'addetto alla timbratura ed alla rispedizione del materiale filatelico, anche perchè sul retro della busta - preaffrancata - vi è l'impronta della macchina affrancatrice con valore ****0, che riporta lo stesso numero scritto a mano.
Allegato:
Agrigento Racc..jpg [ 36.61 KiB | Osservato 5546 volte ]
Allegato:
Agrigento Ass., reverse.jpg [ 9.78 KiB | Osservato 5548 volte ]
Guardando, però, il secondo pezzo sembrerebbe che questi timbretti nel 1997 fossero in dotazione normale presso diversi uffici postali di Trapani. Infatti il timbretto (rosso, questa volta) per riportare la numerazione dell'Assicurata convenzionale (chiaramente non filatelica) sia nella dotazione ordinaria di diversi sportelli 'normali' di Trapani: infatti lo sportello dell'assicurata è dell'ufficio postale di Trapani - Via Fardella, come si legge dalla stessa impronta della macchina affrancatrice, mentre quella del primo pezzo era di Trapani CPO. Inoltre i numeri delle macchine affrancatrici sono diversi.
Allegato:
Agrigento Ass..jpg [ 20.15 KiB | Osservato 5546 volte ]
Tutto questo deporrebbe in favore della genuinità di questi timbretti, almeno del secondo.
Comunque si tratta di simpatici documenti che testimoniano il tempo andato...
Luciano