Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 17/06/2024 13:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Avete voluto che inziassi a montare i fogli?
Bene,peggio per voi,perchè adesso vi stresserò con domande relative al montaggio dei fogli ! :twisted: :D :D

Cominciamo con la prima:

Qualcuno conosce i settaggi per far stampare a word fino a bordo pagina?
In sostanza ho questo problemino:
Nonostante abbia impostato i margini del foglio a 0 (zero) la stampa dei riquadri viene "tagliata" sui lati verticali che si trovano a circa 2/3 millimetri dail bordo;lo stesso mi sembra accada in corrispondenza dell'intestazione e del piè di pagina...

Allegato:
margini.jpg
margini.jpg [ 27.25 KiB | Osservato 7978 volte ]


la stampante è una HP 4050 laserjet

P.S.
Pensate che sia meglio usare Publisher ? (che ho evitato perchè non conosco...)

:ciao: :ciao: :ciao:
Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2894
Località: Roma
Non esitare un sol minuto: Publisher ti semplifica la vita con un rapporto favorevole di 100 a 1 rispetto a word.
E poi, dopo circa 3 minuti che lo hai cominciato ad usare ne apprezzerai la duttilità e semplicità: ci sono risucito io che usavo, tanti anni fa, il PC solo come macchina da scrivere...
Provaci e poi fammi sapere.
Se vuoi possiamo prendere un appuntamento telefonico e ti posso seguire passo dopo passo.
Ma, ti assicuro, non ce ne sarà alcun bisogno.
Ciao.
Luciano
PS = anche con Publisher, però, i margini laterali di stampa somo 5 millimetri da entrambi i lati; ma credo che sia questione di tutte le stampanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Grazie Luciano,
Appena ho qualche minuto provo a “trasferire” su Publisher….
Se proprio non ci capisco qualcosa eventualmente ti “rompo”….
Eventualmente , ogni tanto, chiederò in M.P. la tua disponibilità nonché quella degli altri “Esperti”,
a vagliare la disposizione dei pezzi sui fogli montati :oops: .

:ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Ho visto che Marco nella sua collezione,per pezzi "ingombranti" usa solo le linee orizzontali dei riquadri....

:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Esatto, il discorso del margine è direttamente funzione della stampante, non del software che si utilizza.
Ogni stampante ha i suoi margini fisici. Esistono anche stampanti "margin-free", normalmente dedicate più alla stampa fotografica che altro.
:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Marco Occhipinti ha scritto:
Esatto, il discorso del margine è direttamente funzione della stampante, non del software che si utilizza.
Ogni stampante ha i suoi margini fisici. Esistono anche stampanti "margin-free", normalmente dedicate più alla stampa fotografica che altro.
:ciao: :ciao: :ciao:


Si,ho fatto un giretto in rete e ho visto queste stampanti che, come hai detto sono nate per l'esigenza di effettuare stampe fotografiche.
Mah....
Magari per Natale mi faccio un regalo...... ;)

Nel frattempo mi arrangio copiando qualche stratagemma che qualcun'altro ha già adottato .... :roll:
:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 22/11/2008 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2008 0:19
Messaggi: 2239
Località: Alghero-Sassari
:ciao: :ciao:

Ho visto che ti hanno già dato delle istruzioni su come montare i fogli, ma volevo aggiungertene qualcuna, dato che io per montare i fogli uso publisher.

Penso che abbia già il programma e ti invio sulla tua mail un foglio della mia collezione di San Marino per vedere com'è fatto (scusami se non lo posso allegare a questo messaggio perché i files con estensione .pub non sono permessi), così potrai avere un'idea

:ciao: :ciao:

_________________
Collezioni: San Marino - L'antica terra della libertà - Campioni europei e sudamericani : gioco, storie e curiosità - La civiltà nuragica -Annulli figurati della Sardegna- L'ave Maria cantata in lingua sarda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 23/11/2008 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Ciao Salvatore,
ti ringrazio per la tua disponibilità !!
Il file è giunto...
:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Domanda:(forse se ne era già parlato)

Debbo inserire in collezione un francobollo sul cui verso è stampigliata una descrizione della vignetta illustrata sul recto.

In questo caso si mostra il francobollo e a fianco la fotocopia/scan della parte scritta (magari ingrandita)?
Penso inoltre che non si metta alcuna didascalia sul foglio.
Giusto ?

:ciao: Pietro

P.S.
Se non sono stato chiaro posto il francobollo........

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 15:23
Messaggi: 2894
Località: Roma
Caro Pietro,
dipende.
Se il motivo tematico è dato dalla vignetta del francobollo allora puoi:
1. mostrare solo il francobollo
2. mostrare il francobollo e la fotocopia/scan del retro (o un altro francobollo in originale se non è costoso/difficile da trovare) solo se le informazioni riportate sul retro sono di particolare importanza per quel passaggio tematico (e vanno ad arricchire le informazioni della vignetta).
3. Mostrare ancora francobollo e retro se le iscrizioni sono state conseguenza di una particolare tiratura del francobollo originario e più difficle da trovare.

Se, invece, il motivo tematico è dato solo dalle iscrizioni sul retro (ma non mi pare questo il caso descritto da te) allora si da prevalenza alle iscrizioni mostrando anche una fotocopia/scan del francobollo.
Se non sono stato chiaro fammelo sapere.
Ciao.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Perfetto ! :clap:
Altra domandina:
in un topic sugli interi postali (mannaggia non riesco più a trovarlo :evil: )
si parlava degli interi postali e del loro montaggio:
si asseriva (mi sembra...) che non andassero mai finestrati.
O.K. ma per un intero del genere sottoriportato è possibile un'eccezione?
(mi porterebbe via troppo spazio e secondo me non avrebbe senso mostrare tutto quel "bianco" ......)

Allegato:
299_001.jpg
299_001.jpg [ 26.34 KiB | Osservato 7776 volte ]


:ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
La finestratura di un intero è possibile quando l'intero è di quelli "ordinari" (tipo Siracusana, Donne nell'arte, etc..., per intenderci) e fa da supporto ad un annullo: in questo caso, che l'annullo sia su un intero o su una busta bianca con un francobollo ordinario, praticamente, non c'è differenza.

Nel tuo caso, invece, si tratta di mostrare un intero dove è lo stesso intero che fornisce l'informazione tematica. In pratica, non rientriamo in nessuna delle due "clausole" sopra indicate. Di conseguenza, l'intero non dovrebbe essere finestrato.
Piuttosto, il tuo sforzo (nei limiti del possibile) dovrebbe essere quello di trovare lo stesso intero viaggiato ;)

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2008 20:46
Messaggi: 262
Scusate ma l'intero è in tema, un enorme foglio bianco proprio come moby dick :D .

Io lo cercherei viaggiato se possibile, altrimenti preferirei usare qualcos'altro. Cosi è troppo spoglio :(

_________________
Francesco
--------------------
Italia

Targhette meccaniche
Tematica Rugby
CIFT since 2008


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
francyphil ha scritto:
Scusate ma l'intero è in tema, un enorme foglio bianco proprio come moby dick :D .

:)) :)) :)) :)) :))

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Collezione
MessaggioInviato: 07/12/2008 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Marco Occhipinti ha scritto:
francyphil ha scritto:
Scusate ma l'intero è in tema, un enorme foglio bianco proprio come moby dick :D .

:)) :)) :)) :)) :))

:ciao: :ciao: :ciao:


:)) :)) :)) :)) :))

Non ci avevo pensato :)) :)) !

:ciao: Pietro

P.S.
Penso che cercherò un altro pezzo ...... :|

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010