Sito web - Annuario - Le Collezioni - Notiziario Tematico - Articoli e Pubblicazioni - Contatti
Oggi è 17/06/2024 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Chi mi conosce, lo sa: quasi sempre, salto il pranzo, e faccio una colazione moooooolto tardi :D :D
D'altronde, è molto semplice..
Ci si sveglia e si accende il computer
Allegato:
computer.jpg
computer.jpg [ 22.88 KiB | Osservato 5904 volte ]

Quindi si prende un po' di latte
Allegato:
milk.jpg
milk.jpg [ 32.37 KiB | Osservato 5903 volte ]

Si aggiunge un po' di caffè
Allegato:
coffee.jpg
coffee.jpg [ 28.38 KiB | Osservato 5903 volte ]

ed ecco pronto un bel cappuccino in cui inzuppare un po' di biscotti
Allegato:
biscuits.jpg
biscuits.jpg [ 39.08 KiB | Osservato 5902 volte ]

Anche se, devo dirvi, in questo periodo preferisco il panettone :D
Allegato:
panettone.jpg
panettone.jpg [ 36.89 KiB | Osservato 5903 volte ]

Assimilato il tutto, si è di nuovo pronti per tuffarsi su Internet
Allegato:
yahoo.jpg
yahoo.jpg [ 21.62 KiB | Osservato 5903 volte ]


:D :D :lol: :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/12/2007 18:56
Messaggi: 1292
Località: Luino (VA)
CIAO MARCO. :ciao:
E' un piccolo raccontino molto carino.
Le cose semplici, delle piccole idee :idea: sono quelle che alle volte ti danno la carica :P durante i momenti un po' giù :twisted: della giornata.
Non è male come stimolo per iniziare a raccontare qualcosa con i francobolli :!: ad aprire gli album e far respirare le taschine.
:ciao: :) :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Ciao Attilio,

beh, voleva essere (ed è) un esempio banalissimo e stupidissimo di quanto ci si può divertire con la Filatelia Tematica :)

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
Io invece ho avuto un pomeriggio
Allegato:
pesistica.JPG
pesistica.JPG [ 5.04 KiB | Osservato 5865 volte ]

perché ho avuto a che fare tutto il pomeriggio con un collega tedesco che è una gran testa di
Allegato:
cavolo.JPG
cavolo.JPG [ 15.49 KiB | Osservato 5863 volte ]


Vado a casa perché mi merito proprio una bella
Allegato:
pasta.jpg
pasta.jpg [ 10.54 KiB | Osservato 5862 volte ]

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
:lol: :lol: :lol:

Il secondo passaggio mi sembra tematicamente azzeccatissimo :D :D :lol: :lol:

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 10/01/2008 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
Senti Marco,io a pranzo mi preparo un buon piatto di:

Spaghetti alla carbonara :

Volete la ricetta?

ingredienti per quattro persone:
Immagine

dopo aver comprato gli ingredienti in uno dei vostri supermercati di fiducia:

Immagine

Immagine

Immagine


mettetevi il cappello da cuoco

Immagine

e preparate come sotto indicato:

Immagine

Sbattere le Uova

Immagine

con sale,

Immagine

Immagine
pepe

Immagine


e formaggio

Immagine

Intanto mettete a bollire gli spaghetti della vostra marca preferita:

Immagine

Immagine

Immagine

fate rosolare il guanciale con olio:

Immagine

http://www.agraria.org/prodottitipici/jambondebossesguanciale.htm#guanciale

Immagine

Mescolate il guanciale alle uova ,aggiungete agli spaghetti e servite:

Immagine

Per digerire bevete acqua e un buon caffè.

Immagine

Immagine

Immagine

Buon appetito

:ciao: :ciao: :ciao:

Pietro

P.S.
Chiedo scusa se il post è un pò troppo pesante.... :roll:

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 11/01/2008 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
Aaaahhh!! Ecco che era quell'odore di guanciale che sentivo oggi mentre sbevazzavo il cappuccino! :D :lol: :lol:
Bravo Pietro, mi sembra un'ottima ricetta :P

;) :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 19/01/2008 23:59 
Non connesso

Iscritto il: 18/12/2007 13:12
Messaggi: 272
Pietro, mio nonno diceva che l'acqua fa cresecre le rane nello stomaco: su una carbonara, meglio un bel bicchiere di vino:

Immagine

(ma uno solo, chè se si esagera non si riesce più a scrivere bene).

Se proprio la digestione dovesse essere problematica, un buon amaro può aiutare:

Immagine

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 20/01/2008 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 22:16
Messaggi: 1571
michele ha scritto:
Immagine


Ecco altri esempi di come usare i fiscali in tematica!
Michele, ma quindi le marche sui liquori erano personalizzate con il nome del produttore? Solo negli USA o anche altrove?

_________________
__________________________________
Colleziono

Tematiche: Ferrovie (specialmente Africa e in generale <1960), Trasporti urbani, Funivie
Storia postale: Posta ferroviaria e tramviaria, Perfin, Marcofilia del regno d'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 20/01/2008 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2007 21:22
Messaggi: 2805
Località: Roma
:shock: :shock: :shock:
Accidenti :!:
Il Fernet Branca su un fiscale americano :!: :!:
Ma pensa te...

Sono queste le cose che mi lasciano completamente basito e ammirato nello stesso tempo... che mondo fantastico...

:ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Tematica: Geologia
Storia Postale: Funicolare vesuviana - Postumia
Open Class: Into the ring of fires
Responsabile Servizio Clienti Delcampe Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 20/01/2008 0:32 
Non connesso

Iscritto il: 18/12/2007 13:12
Messaggi: 272
Le marche personalizzate sono quasi esclusivamente degli USA e di fatto erano limitate a cosmetici e medicinali (ce ne è stata anche una per la frutta in scatola, ma la tassa fu abolita prima che altri produttori potessero farsele fare). Nacquero perchè spesso le confezioni su cui andava posta la marca da bollo erano di piccole dimensioni e la marca avrebbe finito col coprire larga parte dell'etichetta: fu quindi concesso di utilizzare marche "proprietary" con un disegno personalizzato e dimensioni e forma adatte alla confezione, ma sempre incorporante la scritta "Internal Revenue" e l'ammontare della tassa

Immagine.

Gli utilizzatori dovevano pagare il costo della lastra di stampa.
Penso che il Fernet abbia goduto del "privilegio" della marca personalizzata perchè considerato un medicinale, non come liquore.
Le marche personalizzate non sono state un caso solo americano: ne ricordo una, che cerco da un bel po', per l'acqua minerale San Pellegrino (mi sembra sia argentina) e anche in Italia negli anni Venti ci furono alcuni utenti che ne fecero uso, ma senza produrre alcunchè di notevole, limitandosi spesso a riprodurre le indicazioni obbligatorie di legge e poco d'altro.

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buona colazione
MessaggioInviato: 22/01/2008 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2008 8:23
Messaggi: 2221
Località: MONZA e BRIANZA
michele ha scritto:
Pietro, mio nonno diceva che l'acqua fa cresecre le rane nello stomaco: su una carbonara, meglio un bel bicchiere di vino:

Immagine

(ma uno solo, chè se si esagera non si riesce più a scrivere bene).

Se proprio la digestione dovesse essere problematica, un buon amaro può aiutare:

Immagine

Michele


Ciao Michele :ciao: :ciao:
non posso proprio fuggire alle tue tassazioni !! :D :D :D

:ciao: :ciao: :ciao: Pietro

_________________
Seguo le seguenti tematiche:

GAS-PETROLIO-INQUINAMENTO-ENERGIA-TRASPORTI-STORIA DELL' ILLUMINAZIONE-ALIMENTAZIONE
Inoltre:
AFFRANCATURE MECCANICHE (ROSSE) , MULTIAFFRANCATE , CURIOSITA' FILATELICHE.

Socio CIFT , CIFO e AICAM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010