Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

Bluetooth
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=12&t=3440
Pagina 1 di 1

Autore:  Pietro Mariani [ 15/05/2020 6:39 ]
Oggetto del messaggio:  Bluetooth

:ciao:
No, non ho sbagliato sezione...

L’ultimo francobollo dell’interessante articolo di Luciano su ARCHEOFILATELIA riguardante “ I signori del Nord”
Allegato:
BT0000.JPG
BT0000.JPG [ 27.79 KiB | Osservato 28339 volte ]

https://www.cift.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3035&start=60
mi ha dato lo spunto per raccontare (più o meno filatelicamente) questa curiosità:

Le origini del simbolo del Bluetooth

Allegato:
1bt.JPG
1bt.JPG [ 9.13 KiB | Osservato 28339 volte ]


Questo simbolo che tutti conosciamo, rappresenta il Bluetooth.

Allegato:
33bt.JPG
33bt.JPG [ 44.11 KiB | Osservato 28339 volte ]



Allegato:
bt 1a.jpg
bt 1a.jpg [ 14.75 KiB | Osservato 28339 volte ]




Il Bluetooth è una tecnologia inventata nel 1994 dalla Ericsson
Allegato:
ericcson.jpg
ericcson.jpg [ 25.48 KiB | Osservato 28339 volte ]


per mettere in contatto “via radio” due dispositivi vicini senza usare cavi o porte ottiche.

Il nome è ispirato al re Aroldo I di Danimarca (Harald Blåtand) soprannominato Harald "Bluetooth" ovvero “dente blu” per via della sua ingordigia di mirtilli e perché in battaglia si colorava i denti di blu per suscitare paura al nemico.

Fu un abile diplomatico che unì al suo regno gli scandinavi introducendo nella regione il cristianesimo.

Allegato:
regno.jpg
regno.jpg [ 8.11 KiB | Osservato 28339 volte ]


Allegato:
bt4.jpg
bt4.jpg [ 186.34 KiB | Osservato 28339 volte ]


Allegato:
bt5.jpg
bt5.jpg [ 112.74 KiB | Osservato 28339 volte ]


Allegato:
bt6.jpg
bt6.jpg [ 108.68 KiB | Osservato 28339 volte ]






Gli inventori della tecnologia ritennero che fosse il nome più adatto per il nuovo protocollo capace di mettere in comunicazione dispositivi diversi (come il re Harald unì i popoli della penisola scandinava con la religione).

E’ così che il logo della tecnologia è formato dall’unione delle rune nordiche (Hagall) H e (Berkanan),B , analoghe alle moderne H e B.

Allegato:
h+b.jpg
h+b.jpg [ 10.45 KiB | Osservato 28339 volte ]


Il nome di Harald lo troviamo intagliato (ᚼᛅᚱᛅᛚᛏᚱ ᛬ ᚴᚢᚾᚢᚴᛦ) nell'iscrizione sulla pietra di Jelling

Allegato:
bt3.jpg
bt3.jpg [ 708.37 KiB | Osservato 28339 volte ]


Le pietre Jelling sono enormi pietre runiche intagliate del 10 ° secolo, si trovano nella città di Jelling in Danimarca .

ᛅᚱᛅᛚᛏᚱ ᛬ ᚴᚢᚾᚢᚴᛦ ᛬ ᛅᚦ ᛬ ᚴᛅᚢᚱᚢᛅ
ᚴᚢᛒᛚ ᛬ ᚦᛅᚢᛋᛁ ᛬ ᛅᚠᛏ ᛬ ᚴᚢᚱᛘ ᚠᛅᚦᚢᚱ ᛋᛁᚾ
ᛅᚢᚴ ᛅᚠᛏ ᛬ ᚦᚭᚢᚱᚢᛁ ᛬ ᛘᚢᚦᚢᚱ ᛬ ᛋᛁᚾᛅ ᛬ ᛋᛅ
ᚼᛅᚱᛅᛚᛏᚱ (᛬) ᛁᛅᛋ ᛬ ᛋᚭᛦ ᛫ ᚢᛅᚾ ᛫ ᛏᛅᚾᛘᛅᚢᚱᚴ

La più grande delle due pietre fu posata da Harald Bluetooth , per celebrare la sua conquista della Danimarca e della Norvegia e la conversione dei danesi al cristianesimo.

Allegato:
jolling stone.jpg
jolling stone.jpg [ 390.17 KiB | Osservato 28339 volte ]


Io non conoscevo questa storia e voi?...

:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  debene [ 15/05/2020 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Ciao Pietro,
conoscevo l'etimologia del nome, ma la tua trattazione amplia le conoscenze.
Una vera piccola minicollezione.
veramente bella!

un abbraccio

sergio

Autore:  Luciano Calenda [ 15/05/2020 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Complimenti per la ricerca e la ricostruzione: tutto molto interessante.
Luciano

Autore:  Salvatore [ 15/05/2020 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

:clap: :clap:

Bellissima ricostruzione filatelica…… mi hai fatto scoprire una cosa nuova, perché onestamente dell'origine del nome Bluetooth non sapevo nulla

:ciao: :ciao:

Autore:  Paolo Guglielminetti [ 16/05/2020 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Molto interessante, suggerisco un articoletto per il Notiziario Tematico

Autore:  Maurizio Amato [ 19/05/2020 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Bravo Pietro, un vero articolo tematico! :clap:

Autore:  Luciano Calenda [ 19/05/2020 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Naturalmente accolgo l'invito del Presidente per cui, caro Pietro, datti da fare e forrniscimi una mezza cartella scritta più qualche elemneto chiarificatore riguardo al materiale mostrato. Per quanto riguatrda quest'ultimo se hai gli originali mandami la scansione in jpg a 300 dpi altrimenti scarico le immagini dal sito o da altre fonti.
Grazie.
Luciano

Autore:  Pietro Mariani [ 19/05/2020 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Ecco... :evil:

:)) :)) :))

Ok , naturalmente non posso dire di no ai Capi ...

Luciano, appena posso provo a mandarti il materiale:
ti chiedo un po' di pazienza e un aiuto per la stesura/correzione del testo ... :oops:

:ciao: Pietro

Autore:  Luciano Calenda [ 19/05/2020 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Non ti preoccupare per entrambe le cose: abbiamo tempo...
Grazie.
Luciano

Autore:  Pietro Mariani [ 19/05/2020 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Luciano Calenda ha scritto:
Non ti preoccupare per entrambe le cose: abbiamo tempo...
Grazie.
Luciano


Ok :ciao: pietro

Autore:  Pietro Mariani [ 03/06/2020 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bluetooth

Durante il ponte mi sono messo ad imbastire il discorso e mi sono accorto che alcuni francobolli che vedete nel post non sono "appropriati" al discorso .
Sto diventando matto per trovare dei validi sostituti .
Portate pazienza...

:ciao: Pietro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/