La notizia, riportata da
Repubblica, riferisce della possibilità, oggi a quanto pare certezza, che alcuni disegni riportanti una scacchiera e degli scacchi siano da attribuire al nostro più grande genio, Leonardo Da Vinci.
Allegato:
leonardo.jpg [ 22.42 KiB | Osservato 5584 volte ]
Questo topic è anche la scusa per riferirvi di un progettino che sto seguendo da qualche anno ma che ancora non ho messo in "cantiere"; nel frattempo, sto raccogliendo il materiale avendo ben chiaro come sviluppare la collezione.
Di collezioni sugli scacchi se ne sono viste a decine, e non credo si sente l'esigenza dell'ennesima collezione, che parli delle partite, dei campioni, dei campionati, etc...
Ecco, io non vorrei parlare di nulla di tutto questo, bensì vorrei "rappresentare" i pezzi.
Mi spiego meglio.
L'idea parte da un'altra idea che abbiamo avuto io e Alessandra nel 2004-2005, quando su Mondochat (il nostro sito personale ed uno dei più importanti portali italiani di community oggi presente nel panorama web) lanciammo un simpatico progettino:
Storie di Scacchi(se ci andate, vi suggerisco di accendere le casse mentre visionate i topic).
In sostanza, individuati 13 partecipanti, abbiamo descritto ogni pezzo della scacchiera da diversi punti di vista: c'era chi introduceva il pezzo, chi ha composto una musica originale ad esso ispirata, chi ha scritto delle poesie, chi dei racconti ironici o fantastici, chi ha descritto (io) il pezzo tramite la filatelia.
Allora, mi sono detto: perchè non creare una collezione tematica in cui mostro i vari pezzi degli scacchi secondo quanto hanno rappresentato nella storia o nella società? Cioè, ad esempio, la Regina: quante "Regine" ci sono state nella storia? Quali le più importanti? Quali hanno avuto un ruolo determinante nelle vicende del proprio popolo? E così via per ogni pezzo.
E così sto facendo, man mano che trovo qualcosa in giro...
Che ne pensate?
